X Factor 2025, pagelle della seconda puntata: Severus Gabbani (6), Paola Iezzi si contiene a fatica (7)

La seconda puntata scorre più lenta della precedente, tra Francesco Gabbani inflessibile e Paola Iezzi che fatica a contenere la propria contrarietà. Ma quello che manca davvero sono i talenti indimenticabili

Le Erisu si esibiscono sul palco di X Factor 2025

X Factor, abbiamo già un problema? Dopo un esordio senza botti ma comunque buono, l'edizione 2025 mostra già una criticità: i concorrenti. Che arrivino belle voci su quel palco è naturale (anche se in ogni edizione non mancano le mancate promesse dell'ei fu glorioso StraFactor), ma bisogna dire anche che la media dei concorrenti nella seconda puntata è stata, ahinoi, piatta.

A regalare qualche guizzo in pochissimi: Nina Dushek e la sua versione di Latin Lover tra Gianna Nannini e Janis Joplin, Sakina Sanogoh, immagine e voce potenti, Giorgio Campagnoli, che ha scelto Sui Muri degli Psicologi per raccontare una storia, la sua. E poi Michelle Lufo e la sua versione elettronica di Cesare Cremonini, Orazio Damiata, aspetto da "bestia di Satana" e cover di Mina, i Copper Jitters, tra i pochissimi a portare un proprio singolo, forse i migliori della serata.

Furio

Non è che ci staremo trasformando in Francesco "Furio" Gabbani? Difficile, non avendo la sua competenza musicale. E allora il dubbio che sorge è un altro: è forse, in questo momento, una questione di ricambio generazionale? E di conseguenza: X Factor non è forse più in grado di attirare un vasto pubblico di talenti giovanissimi, candidati ideali per questo tipo di programmi, nonostante la presenza di un giudice - Achille Lauro - molto popolare nella fascia d'età dai 16 anni in su?

X Factor: Le nostre pagelle della seconda fase di Audizioni

Se i dubbi scatenati dalla puntata di ieri sera ci scuoteranno almeno fino al prossimo giovedì (troveranno conferma?), ad allietare la permanenza davanti allo schermo nella seconda puntata di Audizioni ci hanno pensato come sempre i nostri giudici, almeno tre di loro.

Francesco Gabbani - voto 6

Da Severus Agnelli a Severus Gabbani. Avete notato che fanno sedere il più cattivo quasi sempre là? Una stirpe di giudici intransigenti, puntigliosi e un po' pedanti allevata in quell'angolino a sinistra dei concorrenti. A salvarsi dalle sue critiche sono in pochissimi, e se il suo predecessore a volte si lasciava commuovere dalla tenera età dei partecipanti, nulla può invece smuovere l'inflessibile Gabbani. Che fustiga (a parole) un ragazzino di 16 anni, che ha visto fin qui il palco due volte nelle feste cittadine, perché ha osato cantare accompagnandosi con una chitarra che non suona come Mark Knopfler. Severo ma giusto.

X Factor 2025 Orazio Damiata

Anche quando ribadisce con forza che per lui non si deve cambiare la melodia a suon di svisi: "Se la canzone è quella (canticchia Yesterday, ndr) tu non puoi cambiare la melodia... Vallo a dire a Paul McCartney!". Vabè Gabbani, siamo alla seconda puntata di X Factor, anche meno. Opinabile ma comprensibile.

Quello che invece proprio fatichiamo a capire è come mai, nel momento di assestare i suoi no convinti, il buon Francesco invece nella maggior parte dei casi (anche nei due citati) decida invece di fare marcia indietro e di unirsi al coro dei "quattro sì". La coerenza devono averla fatta sedere ancora po' più in là quest'anno.

X Factor 2025, le pagelle dei giudici dopo la prima puntata: "evil" Francesco Gabbani (8), Lauro piacione (5) X Factor 2025, le pagelle dei giudici dopo la prima puntata: 'evil' Francesco Gabbani (8), Lauro piacione (5)

Paola Iezzi - voto 7

Xfactor 2025 Sakina

Non è meno giudicante del suo nuovo collega al tavolo, né meno severa, ma le sue opinioni sono sempre veicolate da una certa grazia. E da una minore intransigenza, forse perché sa già come funziona X Factor. Per esempio: se il giovane Luciano (quello che non è Mark Knopfler) ha un talento che va sviluppato, allora ha più senso aiutarlo a cercare una proria identità musicale, con o senza chitarra, anziché demolirlo a parole. Se già nella prima puntata gli attriti erano evidenti, alla seconda è stato giusto temere per un attimo per l'incolumità di Gabbani. Anche perché, in ricordo della scorsa edizione, Paola Iezzi sotto il tavolo porta sempre con sé un frustino.

Jake La Furia - voto 8

Xfactor2025 Copper Jitters 6Sfz8Ye

Non ha molti filtri, che si tratti di ciò che gli piace o che non gli piace, e fortunatamente ha sempre la battuta giusta in canna. Anche quando deve riprendere dei concorrenti bravi, bravissimi - i Copper Jitters -, forse tra i migliori che lui abbia sentito nel talent, ma: "C'avete un po' un'atteggiamento di mer.., e spero che cambiate atteggiamento perché se non ve ne frega un c..zo di stare qua, non dovete venire qua". E mai cambio di rotta di un cantante dall'aspetto un po' punk fu più repentino.

Achille Lauro - voto 5

Giorgio Campagnoli Xf25 Ph Virginiabettoja Ev 92521

Gioca a fare il "politico" del gruppo, e gli riesce pure bene perchè, in base a quelli che sono alcuni fulgidi esempi della professione, fa poco, dà ragione a tutti, ogni tanto prende posizione per ricordare, forse in primis a se stesso, che c'è pure lui a quel tavolo.
E così boccia il gruppo pop punk perchè "il pop punk io lo detesto", stretta di mano e niente da eccepire. Poi però dice dei no perchè "sei ancora acerba", mentre lui è alla ricerca di qualcuno con un'identità già definita. Per la seconda settimana consecutiva tocca chiedersi: ma questo non era X Factor?

Il pubblico continua ad accordargli la sua preferenza, e gli tributa offerte di ogni tipo, ex voto a forma di piatti di orecchiette pugliesi e lasagne, in cambio di un "baby" e altri monosillabi a effetto. Qui però, caro Lauro, bisogna inventarsi qualcosa di più perchè se i concorrenti "spettacolari" latitano, come si diceva in apertura, il peso dello show, fino ai live, dovrà essere ripartito sulle spalle di tutti e quattro i giudici. Equamente.

Menzione d'onore: i Sumeri e la dedica di "Sesso animale"

Non solo quelli della ruota, costretti a dividere sempre il rigo con Assiri e Babilonesi: i Sumeri hanno anche dato vita a una popolatissima mitologia, finita direttamente dai libri scolastici al palco di X Factor grazie alle Erisu. Un mix tra le wrestler di GLOW e le guerriere Sailor, vincitrici annunciate della categoria "sospensione dell'incredulità".

Il premio StrFactor della serata va però a lui, Luca Parisi in arte Luka, capelli biondi e baffi blu, che si presenta con un inedito intitolato Sesso Animale, dedicato: "A mio padre". Sipario.