Anche quest'anno è in svolgimento l'edizione autunnale del Romics, fiera che richiama appassionati di fumetto, cinema, videogiochi e cosplay, nata nel 2001 e giunta ormai alla sua ventesima edizione. Gli assidui frequentatori di questi eventi sono già preparati, ma ad un visitatore inesperto potrebbe risultare veramente difficile muoversi all'interno dei cinque padiglioni adibiti ad accogliere i numerosi stand che, specialmente nel fine settimana, registrano un'affluenza incredibile; e scagli la prima pietra chi non ha tirato qualche gomitata al vicino (che di solito ricambia) per farsi spazio cercando di adocchiare il gadget dei sogni, il prezioso numero mancante che completerà una serie decennale, un portafogli di Totoro o il set di dadi che sicuramente porterà fortuna nelle lunghe sessioni notturne di Dungeons & Dragons. Perché si, il merchandise la fa da padrone e negli stand si può trovare di tutto dall'abbigliamento all'oggettistica ai pezzi da collezione più rari, ma anche incredibilmente costosi.

Una piccola parte della fiera è stata dedicata, come di consueto, ai film di prossima uscita creando un percorso tra locandine e stand di cosplay a tema Star Wars e Ghostbusters, dove ci si può fermare per una foto o semplicemente ad ammirare i magnifici e dettagliatissimi costumi in compagnia dell'immancabile gruppo di fan ufficiali del franchise nato nel 1984. Tra i tanti, erano presenti l'imminente Miss Peregrine - La casa per ragazzi speciali di Tim Burton, Assassin's Creed, Pets - Vita da animali, Cicogne in missione e Kubo e la spada magica, Lego Batman - Il film accompagnato da una ampia area per i Lego e due speciali installazioni dedicate a Bad Moms - Mamme molto cattive e Babbo Bastardo 2. Grande assente, strano ma vero, Rogue One: A Star Wars Story, che a quanto pare non ha ancora pienamente conquistato e ispirato gli appassionati e fan della saga, forse a causa di personaggi che ancora non hanno colpito l'immaginario degli spettatori.
Leggi anche:
-
Da Star Wars a Marvel e Pixar, tutti i nuovi prodotti Disney per Natale
-
L'invasione dei supereroi: guida ai cinecomics di prossima uscita
Infine è impossibile non parlare di loro, l'attrazione principale di questo tipo di eventi, coloro che portano colore, vivacità e atmosfera in manifestazioni come questa: i cosplayer. Ce ne sono stati, come sempre, di ispirati ad anime e manga, film e serie TV, sia popolari che nicchia, recenti e non, giovani e meno giovani; tra questi da notare la tendenza di quest'anno, rilanciata da Suicide Squad, che ha portato tanti Joker e Harley Quinn alla fiera. Insomma un fiume colorato di persone mosse da un'unica grande passione.
Leggi anche: Suicide Squad, come il film ha travisato il rapporto tra Harley e Joker



Leggi anche:
-
Amazon, attenzione alla clausola zombie nei termini di servizio!
-
Film maledetti: da Poltergeist a Il Corvo, dieci storie da incubo



Ecco il video e le immagini di questa edizione, se vi riconoscete, fatecelo sapere e lasciateci un saluto nei commenti! Ricordiamo che il prossimo appuntamento con Romics è dal 6 al 9 aprile 2017!