La memoria, l'identità, la partecipazione
La memoria non è una scienza esatta. E così, nel ricordo, la gerarchia degli avvenimenti è continuamente riformulata, e quello che era importante un tempo svanisce, si perde, per lasciare spazio ad altre emozioni, ad altri fatti, magari ritenuti insignificanti fino a poco prima. Ripensare la propria vita non è un percorso tracciato con riga e squadra, ma è un viaggio incoerente, contraddittorio, frammentario: eppure, se per parlare di noi stessi scegliamo un episodio e non un altro, un motivo ci sarà. E' con questa premessa che si apre il documentario di Daniele Segre dedicato a una delle donne più significative del panorama politico e, in generale, intellettuale italiano: Luciana Castellina.
Nata borghese, diventata comunista, e poi radiata dal partito per il suo atteggiamento critico nei confronti della dirigenza e di molte direzioni prese a discapito dell'ideale originario, la Castellina si racconta qui quasi senza riserve. Quasi, perché della propria vita privata, della propria affettività, dei propri dolori, parlerà solo quel tanto che basta: scelta che - una fra le tante riflessioni su se stessa - le farà dubitare della propria immagine pubblica. "Sembrerò un mostro, una persona fredda, senza sentimenti. Ma parlare dei miei amori, no, non posso". Ma può stare tranquilla, Luciana: il ritratto che Segre ne traccia è tutt'altro che inumano o esente da qualsiasi passionalità. Lasciando che la propria protagonista si racconti a ruota libera, spaziando dall'infanzia, trascorsa al fianco di Anna Maria Mussolini (da cui imparerà che le notizie hanno sempre una doppia faccia: quella ufficiale, e quella che la figlia del Duce rimbeccava al professore, durante il bollettino di guerra a scuola), al suo più grande impegno etico e politico, la creazione del Manifesto, emergono tutta la sua determinazione, la sua intelligenza e la sua acuta sensibilità. Questo anche grazie al passaggio attraverso una giovinezza ribelle quanto basta, in cui compensava con l'arroganza il fatto di non essere notata dai ragazzi perché "non aveva le tette", e viveva come una colpa il proprio essere, economicamente, una privilegiata, impegnandosi fino allo stremo per dimostrare l'appropriata dedizione alla causa.
I commenti, spesso ironici, spesso caustici, sulla propria ingenuità e sui propri grossolani modi di interpretare l'attualità vengono intervallati dalle letture tratte dal suo libro La scoperta del mondo, diario di una Castellina adolescente, ancora inconsapevole, ma già animata da quella curiosità e da quell'atteggiamento volitivo che ne hanno poi segnato l'intera esistenza. Ciò che Segre fa emergere dal suo ritratto è l'importanza di essere un soggetto attivo, partecipe della propria realtà e determinato a fare la propria parte, prendendosi tutte le responsabilità, etiche e pratiche, necessarie per non rimanere uno spettatore impassibile, e impotente, degli accadimenti del mondo. E' questo intento che ha sempre guidato la Castellina, che l'ha spronata a difendere le proprie idee nonostante le opposizioni di quel partito che aveva considerato come una casa, a intraprendere un nuovo percorso, onesto e coerente con il proprio sentire, e ad accettare, infine, la riconciliazione con i compagni degli inizi, una volta appianate le divergenze.Daniele Segre e Luciana Castellina pongono, in questa circostanza, una questione fondamentale: quella dell'identità. Chiunque dovrebbe interrogarsi su quale sia il proprio posto nel mondo (per quanto la Castellina stessa ammetta, con una punta di amarezza, che parecchia gente invece non ci pensi nemmeno), su che senso dare alla propria esistenza, su chi, in ultima istanza, si sia veramente. Lei la propria risposta l'ha trovata nel comunismo, perché essere comunisti, dice, vuole dire combattere perché si possano realizzare, insieme e senza che l'uno abbia il predominio sull'altro, gli ideali di libertà e uguaglianza, e perché essere comunisti vuol dire guardare alla storia del nostro Paese, a quella migliore. Ma, qualsiasi sia la conclusione a cui si approdi, l'importante è non smettere di ricercare la soluzione a quella domanda.
Movieplayer.it
3.0/5