Passaggio alla fantascienza per M. Night Shyamalan, che con After Earth punta tutto sulla coppia padre e figlio Will Smith-Jaden Smith, indiscussi protagonisti della pellicola. Lo scenario è quello post-apocalittico di una Terra ormai disabitata da mille anni, dove però precipitano Cypher Raige e il figlio Kitai a causa di un incidente sulla nave spaziale sulla quale viaggiavano. Cypher è gravemente ferito e non può muoversi, toccherà dunque a Kitai cercare la salvezza muovendosi su una Terra ormai ostile e selvaggia, popolata anche da creature evolute e feroci. Nonostante le scene spettacolari e i tanti effetti speciali, il vero nocciolo del film è un rapporto padre-figlio in costante evoluzione.
After Earth arriva in alta definizione con un blu-ray targato Sony Pictures e distribuito da Universal, di eccezionale qualità tecnica. Il video infatti è straordinario per nitidezza e qualità del dettaglio, con inquadrature sbalorditive non solo sui primi piani, ma anche nelle stupende panoramiche. Solo qualche scena è leggermente più morbida, ma solo a causa del girato, per il resto il quadro è molto incisivo, e anche i tanti effetti speciali si integrano bene con le creature digitali che si fondono in maniera egregia con il live.. Dalle ambientazioni spaziali a quelle più familiari, fino alla Terra desolata, tutto è riprodotto in modo brillante e i particolari sono perfettamente definiti. Il croma è ricco, brillante e molto vario in tutte le sue sfumature, con un nero compatto e profondo che lascia sempre emergere i dettagli. Contrasto e luminosità sono sempre ben calibrati, per un video davvero impeccabile che sconta solamente una leggera sensazione di artificiosità, un piccolo e fisiologico neo su cui si sorvola senza problemi considerata la caratura del riversamento.
Discreti gli extra, un po' sottotono rispetto all'eccezionalità del reparto tecnico. Si parte con una featurette incentrata soprattutto sul rapporto padre-figlio nel film, che è un po' il fulcro del film, con molte immagini sul set (9 minuti), quindi a seguire un'apertura alternativa (poco più di 2 minuti) e uno speciale nel quale cast e troupe discutono di come è stato costruito e ideato questo mondo del futuro, con gli elementi visivi utilizzati e gli effetti digitali presenti (12 minuti). Si prosegue con delle previsualizzazioni animate di alcune scene (6') e poi una discussione sull'importanza delle animatic per il film (8'). Quindi una clip che in 300 secondi riassume il dietro le quinte della lavorazione del film (5'), e infine un documentario su alcuni paesaggi che sono serviti come ispirazione per la Terra del futuro (5').
Per questa recensione la redazione di Movieplayer.it ha utilizzato TV Philips 55PFL8007K e la SoundBar Home Theater Philips HTS 9140 con Ambisound e lettore Blu-Ray 3D