All of you è il film diretto da William Bridges, anche autore dello script insieme a Brett Goldstein, disponibile su Apple Tv+ dal 26 settembre. È ambientato in una Londra di un futuro molto prossimo in cui aleggia un'atmosfera distopica alla Black Mirror. E non a caso: Bridges ha diretto ben più di una puntata della serie ideata da Charlie Brooker. Certo, il mood generale è meno teso e inquietante, se vogliamo, rispetto alla popolare produzione da tempo divenuta esclusiva Netflix. Ma le tematiche non sono di sicuro meno importanti: si parla di un futuristico test che trova, con precisione "scientifica" la perfetta anima gemella di ciascuno e della storia di due migliori amici, Simon e Laura, che viene osservata nel suo svolgimento nell'arco di 12 anni.

Ci vengono fatti vedere solo gli attimi in cui le loro due vite s'intrecciano permettendo loro di comprendere, mano a mano che il tempo passa, che anni e anni di non detti hanno mascherato quello che davvero provavano l'uno per l'altra. Grazie ad Apple, che ci ha invitati al junket virtuale del film, abbiamo potuto chiacchierare proprio con Brett Goldstein e la co-protagonista Imogen Poots (28 settimane dopo, Fright Night).
Un progetto inseguito a lungo
Con Ted Lasso e Shrinking, Brett Goldstein ha donato al servizio streaming della mela morsicata due delle sue serie più acclamate, amate e premiate. E non è un caso che questo All of You, inizialmente presentato al Festival di Toronto nel 2024, sia poi stato acquistato, a dicembre dello stesso anno, proprio dalla compagnia guidata da Tim Cook.
Brett Goldstein ed Imogen Poots su All of You: la nostra intervista
Ma la parte più interessante non ha a che fare con l'aneddotica di chi ha acquistato i diritti della pellicola e come, ma il processo che ha portato alla nascita della storia di Simon e Laura. Tutto parte da un corto che Goldstein e Bridges hanno girato ben più di dieci anni fa basato su un concept e dei personaggi che non sono mai riusciti ad abbandonare del tutto.
Racconta il Roy Kent di Ted Lasso che "il corto era sostanzialmente l'incipit del film, quello con i due migliori amici che si recano nella clinica per sottoporsi al test per stabilire chi sia l'anima gemella. Poi er più di dieci anni ci siamo dedicati ad altro, ma non siamo mai davvero riusciti ad abbandonare questi due personaggi". Anche perché per Brett Goldstein tutto girava intorno al desiderio di raccontare dei sentimenti con cui, molto probabilmente, molte persone hanno dovuto fare i conti. "C'è una sensazione" dice l'attore e sceneggiatore "che immagino venga provata da tanta gente, ovvero che possa esserci una persona che non è il tuo partner, ma un amico o amica... e ti accordi che c'è qualcosa di più. Non riesci ad afferrare bene se sia amore o amicizia ed era quello il territorio che volevamo esplorare".
Da Innamorarsi a... Larry Flint
Dato il contesto, non potevamo esimerci dal chiedere alle due star la loro opinione su cosa renda affascinante - ma anche spaventoso! - l'inizio di una relazione. Entrambi sono d'accordo sul descrivere come stimolante quella fase in cui si conosce un altro essere umano cominciando ad affidare sé stessi da un'altra persona, senza dimenticare però che tutto questo può trasformarsi in cocente delusione se, via via, si realizza che tutti quegli sforzi e quella fiducia iniziali non hanno portato a una storia stabile e duratura che finisce per crollare come un castello di carte.
Ma per capire un po' di più i loro gusti in tema di pellicole romantiche, abbiamo chiesto ai due talent di citarci i loro titoli preferiti appartenenti a questo genere. Li abbiamo esortati a uscire dai confini delle commedie romantiche collegandoci alla recente scomparsa di una leggenda come Robert Redford che, con Come eravamo, ha preso parte a uno dei love drama più popolari di sempre.
Imogen Poots cita due classici come Innamorarsi e Se mi lasci ti cancello, mentre Brett Goldstein si alterna fra un'opera immortale che non può essere non citata a fronte di una domanda come la nostra, Harry ti presento Sally, e una più spiazzante come Larry Flynt - oltre lo scandalo di Milos Forman. Tutti e due sono sicuri che per essere davvero riuscito, un film romantico debba gioco forza mostrare tutte le sfaccettature dell'amore, quelle da "farfalle nello stomaco" e quelle meno piacevoli e più controverse. Potete scoprire come i loro due personaggi, Simon e Laura, gestiscano queste due facce della medaglia proprio con All of you.