Il primo film della mia vita è stato Biancaneve e i sette nani, avevo 3 anni. L’effetto è stato devastante: non volevo più uscire dalla sala e ho costretto i miei poveri genitori a vederlo due volte. La gioia che mi ha dato vedere delle immagini in movimento su un grande schermo è stata pari soltanto a quella che ha suscitato in me un'altra scoperta “giovanile”, quella del gelato (per la cronaca: di anni non ne avevo nemmeno 1 ed era una coppetta crema e panna). Poi sono cresciuta, adesso anche altre cose mi danno gioia, ma ho fatto della passione per il cinema (e le serie tv) il mio lavoro. In un'altra vita (non tanto lontana) ero un dottore, oggi scrivo di mondi di celluloide principalmente per Movieplayer.it e ogni tanto mi manifesto anche su Radio Deejay, TvZap, Bigodino e Lega Nerd.
News e articoli
-
The Strain: un finale esplosivo per la terza stagione della vampire series
Stasera su Fox va in onda La caduta, il finale della terza stagione di The Strain, la serie horror sui vampiri creata da Guillermo Del Toro. Il terzo ciclo di episodi è più compatto e spettacolare del secondo, con un finale (letteralmente) esplosivo.
-
Naomie Harris: "Girare Collateral Beauty con Will Smith è stato intenso: è un attore generoso"
In Collateral Beauty, Naomie Harris ha lavorato fianco a fianco con Will Smith: entrambi vittime di una tremenda perdita, i due attori si sono impegnati per trovare il giusto livello di intensità.
-
Ed Norton su Collateral Beauty: "L'angoscia ci fa perdere di vista le cose davvero importanti"
Edward Norton in Collateral Beauty è Whit, uomo pragmatico che cerca di salvare l'agenzia pubblicitaria in cui lavora dall'apatia in cui è caduto il suo amico e capo Howard, interpretato da Will Smith. Amicizia, denaro e tragedia come si bilanciano? Ce lo racconta l'attore.
-
Helen Mirren: "Il segreto del successo? Non smettere mai di imparare"
Helen Mirren in Collateral Beauty è un'attrice teatrale ingaggiata per far credere al personaggio di Will Smith di essere la Morte: il premio Oscar inglese ci parla di amore, dolore e del segreto del suo successo.
-
Rogue One, parla Donnie Yen: "Se mi avessero dato una spada laser l'Impero se la sarebbe vista brutta"
Donnie Yen è Chirrut Îmwe in Rogue One: A Star Wars Story, spin-off della saga in cui il suo personaggio è l'essere più vicino alla Forza tra tutti i protagonisti. La sua sulla fede, la follia e la gioia nel prendere a calci gli Stormtrooper.
-
Alan Tudyk su Rogue One: "K-2SO socializzerebbe con BB8 per giocarci a calcio"
Alan Tudyk è la voce di K-2SO in Rogue One: A Star Wars Story, droide dell'Impero che viene riprogrammato dall'Alleanza Ribelle. La sua sul Lato Oscuro, i droidi della saga e come ha evitato "l'effetto Jar Jar Binks".
-
Rebecca Hall: "Con Il GGG Spielberg ha realizzato un mio sogno d'infanzia"
Probabile candidata ai prossimi Oscar per la sua interpretazione in Christine di Antonio Campos, Rebecca Hall è anche nel cast di Il GGG - Il grande gigante gentile, film di Steven Spielberg ispirato all'omonimo romanzo di Roald Dahl. Nelle sale italiane dal 30 dicembre.
-
Oceania, parlano i registi: "Nel film c'è la vendetta di Sebastian de La Sirenetta"
Ron Clements e John Musker, registi di classici Disney come La Sirenetta e Aladdin, tornano al cinema con il loro primo film in computer grafica, Oceania, storia di una ragazza che cerca di salvare il suo villaggio. Dal 22 dicembre nelle sale italiane.
-
Oceania, Angela Finocchiaro e Chiara Grispo: "Meglio le nonne che i principi azzurri"
Chiara Grispo e Angela Finocchiaro sono le voci di Vaiana e nonna Tala, protagoniste del 56esimo film di animazione Disney Oceania.
-
Bebe Vio: "Incontrare Tim Burton mi ha emozionato più di Obama"
Bebe Vio è la testimonial italiana del film Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali: grande fan del regista americano, la campionessa di scherma ha confessato che incontrare Tim Burton è stato ancora più emozionante della cena con l'ex Presidente degli Stati Uniti Obama.
-
Rocco Hunt, Sylvestre, Gualazzi: tre talenti musicali per Oceania, il film di Natale della Disney
Rocco Hunt, Sergio Sylvestre e Raphael Gualazzi hanno prestato la loro voce a Oceania, il nuovo film d'animazione Disney con protagonista Vaiana, principessa polinesiana che cerca di salvare la sua isola.
-
Forest Whitaker su Rogue One: "La connessione vera e profonda è riconoscere che siamo in questo mondo insieme"
Forest Whitaker è Saw Gerrera in Rogue One: A Star Wars Story: l'attore premio Oscar tra l'importanza del silenzio, della connessione e del cinema, a volte più moderno della società.
-
Diego Luna su Rogue One: "La Forza è amore, anche quando è tragico"
Diego Luna è Cassian Andor in Rogue One: A Star Wars Story, spia dell'Alleanza Ribelle incaricata di ritrovare il padre di Jyn Erso, Galen, per recuperare i piani di progettazione della Morte Nera. Abbiamo incontrato l'attore a Londra, dove ci ha parlato del suo amore per la saga.
-
Mads Mikkelsen e Ben Mendelsohn: "Sì, in Rogue One tra noi c'è bromance"
In Rogue One: A Star Wars Story, i due attori interpretano, rispettivamente, Galen Erso e Orson Krennic, entrambi al lavoro sulla costruzione della Morte Nera. Li abbiamo incontrati a Londra, all'anteprima europea del film, dove hanno confermato i nostri sospetti: tra Lato Oscuro e Lato Chiaro, per loro vince la bromance.
-
Tim Burton presenta Miss Peregrine: il suo stile, i mostri, il successo
Tim Burton torna al cinema con un film tratto dal libro di Ransom Riggs La casa per bambini speciali di Miss Peregrine. Eva Green nel ruolo principale, bambini con capacità particolari, creature mostruose: gli elementi cari al regista ci sono tutti. Ne abbiamo parlato con Burton in persona. In sala dal 15 dicembre.
-
Lorenzo Richelmy: "Tenevo le dita incrociate per la terza stagione di Marco Polo"
Lorenzo Richelmy è nella giuria del Roma Fiction Fest 2016: binge-watcher convinto, ama le nuove serie Netflix The Get Down e Stranger Things, anche se il colosso dello streaming ha deciso di non realizzare una terza stagione del suo Marco Polo.
-
Il più grande sogno: Vannucci si racconta con Ivana Lotito e Milena Mancini
Al suo esordio, con Il più grande sogno Michele Vannucci racconta una storia di riscatto e redenzione, incentrata sul vero vissuto di Mirko Frezza, ex carcerato che si reinventa un futuro. Nel cast Ivana Lotito e Milena Mancini, controparte femminile della coppia di protagonisti Mirko e Boccione, interpretato da Alessandro Borghi. Dal primo dicembre in tutte le sale italiane.
-
World of Winx, il reality show delle fatine Rainbow prodotto da Netflix
Al Roma Fiction Fest è stato presentato World of Winx, spin-off della serie Raibow prodotto da Netflix in cui le fatine colorate allestiscono un reality show per salvare il mondo. In arrivo su Rai Gulp a gennaio e poi sulla piattaforma di streaming.
-
Viggo Mortensen parla del suo Captain Fantastic, un papà "imperfetto, forse troppo onesto"
Viggo Mortensen è protagonista di Captain Fantastic, storia di un padre che tenta di inculcare nei suoi figli l'amore per la natura e la conoscenza, facendoli vivere in mezzo ai boschi per non farli contaminare dalla società. In sala dal 7 dicembre.
-
Animali Fantastici: Dan Fogler e Alison Sudol si raccontano tra magie in cucina e cavalli marini
Dan Fogler e Alison Sudol sono Jacob e Queenie, la coppia più allegra e simpatica di Animali Fantastici e dove trovarli: babbano lui e maga lei, scoprono di avere molte più cose in comune di quanto non pensino, a partire dall'amore per la cucina, che appartenere anche ai due attori.
-
Alessandro Borghi e Mirko Frezza splendida coppia di antieroi in Il più grande sogno
Alessandro Borghi e Mirko Frezza sono i protagonisti di Il più grande sogno, film d'esordio di Michele Vannucci presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, storia di verità e riscatto nella periferia romana. Dal 1 dicembre in tutte le sale italiane.
-
RFF2016: la giuria e la madrina Matilde De Angelis sul red carpet
La decima edizione del Roma Fiction Fest è ai blocchi di partenza: sul tappeto rosso della serata d'apertura hanno sfilato il direttore artistico Giuseppe Piccioni, la giuria internazionale, presieduta da Richard Dreyfuss, tra cui figurano Annabel Scholey e Lorenzo Richelmy, e la madrina della manifestazione, Matilda De Angelis.
-
Contarello e The Young Pope: "A Lenny Belardo le serie tv non interesserebbero, a me piace Mad Men"
Umberto Contarello, sceneggiatore di The Young Pope, è nella giuria del decimo Roma Fiction Fest: l'abbiamo incontrato per parlare della serie creata e diretta da Paolo Sorrentino e della televisione che più lo affascina.
-
Snowden: Oliver Stone racconta l'uomo dietro lo schermo
Oliver Stone racconta il percorso umano che, nel 2013, ha portato Edward Snowden, tecnico della CIA, a rivelare al mondo l'esistenza di programmi di sorveglianza di massa del governo statunitense, rischiando la vita e la possibilità di tornare in patria. Da oggi in sala, il miglior Stone degli ultimi anni.
-
Scott Derrickson su Doctor Strange: "Thor, Loki e Visione saranno gelosi del suo mantello"
Scott Derrickson ha diretto Doctor Strange, quattordicesimo film del Marvel Cinematic Universe con protagonista Benedict Cumberbatch: nel futuro del personaggio il regista vede un'amicizia con Bruce Banner e l'invidia di Thor, Visione e Loki, gli altri Avengers dotati di mantello, per il manto speciale di Strange.
-
Dario Argento, Nicolas Winding Refn e Zombi di Romero: 'Lo zombi è la metafora più potente del cinema horror'
Esce il 24 novembre, in edizione limitata e restaurata, Zombi - Dawn Of The Dead di George A. Romero: presentato in anteprima al Festival di Venezia, il cofanetto, curato da Dario Argento e Nicolas Winding Refn, contiene quattro dischi e numerosi contenuti speciali. I due registi di culto ci hanno parlato dell'importanza degli zombi, ancora oggi una delle metafore più potenti del cinema horror.
-
Roberto Bolle presenta L'Arte della Danza a Torino: "La mia missione è portare la bellezza nel mondo"
In sala solo il 21, 22, e 23 novembre, L'Arte della Danza è un viaggio dietro le quinte del Roberto Bolle & Friends, spettacolo con cui l'Étoile del Teatro alla Scala porta, insieme a colleghi di prestigio internazionale, la grande danza in luoghi magnifici, dalle Terme di Caracalla a Roma agli scavi di Pompei. Abbiamo parlato della magia di questa arte con Bolle, portatore sano di bellezza, eleganza e gentilezza.
-
L'arte della danza: un viaggio dietro le quinte dello spettacolo Roberto Bolle & Friends
Il documentario di Francesca Pedroni è un viaggio dietro le quinte del Roberto Bolle & Friends, spettacolo che porta la grande danza in alcuni dei luoghi più magici d'Italia, dalle Terme di Caracalla a Roma, agli scavi di Pompei. Protagonisti assoluti sono Roberto Bolle e la sua arte, che non lo abbandona mai. In sala solo il 21, 22 e 23 novembre.
-
Come diventare grandi nonostante i genitori, per Buy e Mezzogiorno è "un compito difficile"
In Come diventare grandi nonostante i genitori, film che porta al cinema la serie Alex & Co., Margherita Buy è una preside molto severa e Giovanna Mezzogiorno una mamma con una figlia adolescente: entrambe ci hanno parlato di come fare i genitori sia il compito più difficile del mondo. Dal 24 novembre al cinema.
-
Guido Caprino e Alessandro Sperduti sono gli uomini al fianco di Cosimo de' Medici, tra parola e azione
Guido Caprino e Alessandro Sperduti sono Marco Bello e Piero de' Medici in Medici - Masters of Florence, rispettivamente braccio destro e figlio del protagonista Cosimo de' Medici, interpretato da Richard Madden.