Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
L’amore criminale e il faccia a faccia tra Rosario Dawson e Katherine Heigl
Due star si affrontano in un thriller poco riuscito che non valorizza il carisma delle proprie interpreti.
-
The Circle e i pericoli di un mondo senza più privacy
Arriva in sala l'adattamento del romanzo di Dave Eggers che racconta le derive della moderna ossessione per la condivisione social affidandosi ad un cast che comprende Emma Watson e Tom Hanks.
-
Doctor Who: La stagione 10 inizia all’insegna del brivido
Una premiere con venature horror per la decima stagione della storica serie britannica, l'ultima con la guida di Moffat e Peter Capaldi come protagonista, che segna il debutto della nuova companion Bill.
-
Personal Shopper, parla Oliver Assayas: “Kristen Stewart è un’attrice unica”
Quattro chiacchiere con il regista del film presentato lo scorso anno a Cannes, ora nelle sale italiane grazie ad Academy 2.
-
Girlboss: La divertente storia di un successo
La nuova serie, nel catalogo del canale streaming dal 21 aprile, ci racconta con vivacità e tanta libertà l'ascesa di Sophia Amoruso, donna d'affari che ha costruito un business fruttuoso partendo dal proprio negozio su eBay.
-
Better Call Saul, stagione 3: Jimmy sulla strada per diventare Saul
Torna l'avvocato reso celebre da Breaking Bad con una premiere di stagione in cui tiriamo le fila dei personaggi principali e in cui le conseguenze delle azioni di Jimmy McGill continuano a prendere forma.
-
Oltre le nuvole: L’affascinante esordio di Shinkai
Per due giorni in sala il primo lungometraggio di Makoto Shinkai, che già mostrava indizi della poetica dell'autore del recente Your Name.
-
E.T. e le creature di Carlo Rambaldi in mostra al Romics 2017 (FOTO e VIDEO)
Una mostra dedicata alle creazioni di Carlo Rambaldi ha impreziosito l'area dedicata ai film dell'edizione primaverile del Romics, tra installazioni dedicate ad Alien: Covenant e Wonder Woman.
-
Nier: Automata e il suo struggente futuro
Affascinante e coinvolgente, il recente videogioco di Yoko Taro ci porta in un futuro distopico in cui la razza umana ha trovato rifugio sulla Luna e combatte gli alieni invasori per mezzo di evoluti androidi.
-
Alien e Prometheus spaventano a fumetti, in attesa del ritorno al cinema
Nuove intriganti uscite a fumetti di saldaPress dedicate ad una delle più importanti saghe cinematografiche, che si appresta a tornare anche sul grande schermo a maggio.
-
Power Rangers: Il ritorno del fenomeno per ragazzi
Arriva in sala, con una nuova versione modernizzata, il gruppo di supereroi al servizio di Zordon per salvare la Terra e conquistare un nuovo pubblico.
-
Legion e un finale di stagione che soddisfa, ma non risponde a tutte le domande
Arriva al termine il primo ciclo di episodi della folle serie FX dedicata al personaggio Marvel.
-
La vendetta di un uomo tranquillo: Il solido esordio di Arévalo
È un esordio secco, teso e solido quello dietro la macchina da presa per l'attore Raúl Arévalo per un film a metà tra thriller e revenge movie.
-
In viaggio con Jacqueline e l’elogio della semplicità
Un leggero, ironico film on the road per le strade della Francia in compagnia di un interprete ingenuo ed irresistibile e la sua adorabile mucca.
-
Life: La vita extraterrestre esiste… e non è amichevole
Mescolate un pizzico di Gravity, un bel po' di Alien ed una sana dose di gusto da B-Movie ed otterrete un film forse poco originale, ma che sa tenere la tensione e regalare qualche onesto spavento.
-
Tredici: Storia di un suicidio
Dal 31 marzo su Netflix l'adattamento del romanzo di Jay Asher che racconta la storia della suicida Hannah Baker e le motivazioni della sua scelta.
-
The Ring 3 e una maledizione che cerca di ammodernarsi
Un po' sequel e un po' reboot, il terzo capitolo occidentale di The Ring riprende la storia della maledizione che tutti conosciamo e cerca di rilanciarla verso nuovi e più moderni sviluppi.
-
Ghost in the Shell in anteprima: L’anima di Masamune Shirow nel corpo di Scarlett Johansson
Notevole impatto visivo nei primi 15 minuti del film in uscita il 30 Marzo e ispirato all'opera di Masamune Shirow.
-
Monsters & Co.: Quando la Pixar apriva le porte della fantasia
Sono passati 15 anni dall'uscita di uno dei film più originali dello studio di John Lasseter, il titolo che ha dato la conferma definitiva del genio della Pixar.
-
Buffy: perché lasciarsi conquistare dalla serie di Whedon (e mettere da parte i pregiudizi)
A 20 anni dal debutto c'è ancora chi non ha visto Buffy. Ecco perché superare l'iniziale diffidenza ed immergersi nelle sette stagioni della Slayer di Sarah Michelle Gellar.
-
Tredici: L’anteprima della serie Young Adult di Netflix
Tra i panel dell'evento Netflix di Berlino, quello dedicato alla serie 13 Reasons Why, che sarà nel catalogo del canale streaming dal 31 marzo.
-
Phantom Boy, l’animazione d’autore che trasforma la sofferenza in poesia
Con stile che è allo stesso tempo semplice e creativo, gli autori di Phantom Boy raccontano una storia che parte dalla cruda realtà e si libra sulle ali della fantasia.
-
Iron Fist: Un altro pezzo del puzzle Marvel su Netflix
In attesa dei Defenders, incontriamo un altro componente del gruppo e completiamo il quadro della New York dell'angolo di mondo Marvel costruito sul popolare canale streaming.
-
La Bella e la Bestia: Disney gioca la carta della nostalgia
Bill Condon riporta sullo schermo il capolavoro animato Disney del 1991, ripercorrendone la storia e ricalcandone emozioni che, a tratti, ancora risuonano col calore.
-
Suburra: anteprima del crime italiano che sbarca su Netflix
All'evento berlinese abbiamo potuto guardare le prime immagini della serie Netflix, ascoltando le parole dei suoi protagonisti Alessandro Borghi e Filippo Nigro e del regista Michele Placido.
-
Netflix, See What’s Next: Uno sguardo alle prossime serie e al futuro del servizio streaming
Si è tenuto a Berlino l'evento esclusivo See What's Next sulle novità che ci aspettano nel corso del 2017 nel catalogo del popolare canale streaming.
-
The Mick: Una ordinaria famiglia disfunzionale
Arriva su FoxLife la famiglia disfunzionale del network Fox che cerca di sfuggire al politicamente corretto, ma si rivela un po' troppo rassicurante.
-
Patriot: Il divertente spionaggio di Amazon
Nel mare di serie che inonda reti televisive e servizi streaming, Amazon prova a distinguersi con un prodotto originale, perfettamente bilanciato tra spionaggio e commedia.
-
La marcia dei pinguini - Il richiamo: immagini spettacolari dal polo
Luc Jacquet ci riporta nelle regioni antartiche per seguire il viaggio in condizioni estreme di un pinguino imperatore e la sua prole, avvalendosi di riprese spettacolari e la voce narrante di Pif.
-
Terminator 2: perché funziona ancora dopo 26 anni. Anche in 3D
Abbiamo visto a Berlino la versione rimasterizzata in tre dimensioni del sequel firmato da James Cameron e ci siamo stupiti di scoprirlo ancora efficace dopo 26 anni dalla sua realizzazione.