Jeff Zimbalist: "Il caso Super League e una docu-serie che spiega la crisi d'identità del calcio"

I tifosi, il business del calcio, lo sport e un ricordo su Pelé: il regista Jeff Zimbalist racconta La lotta per il calcio - Il caso Super League, docu-serie in quattro episodi disponibile su Apple TV+.

Jeff Zimbalist: 'Il caso Super League e una docu-serie che spiega la crisi d'identità del calcio'

Quattro episodi da un'ora per i quattro giorni che hanno sconquassato il calcio europeo. In mezzo, un approccio thriller, quasi spionistico in cui spiccano - tra amicizie tradite e colpi di scene - le due figure agli opposti: Aleksander Čeferin e Andrea Agnelli. Tutto questo - e molto altro - è La lotta per il calcio - Il caso Super League, docu-serie targata Apple TV+ diretta, con ritmo e passione, da Jeff Zimbalist. Proprio il regista, collegato via Zoom, ci ha raccontato com'è stato girare e realizzare lo show, che si concentra sul concetto della Super League e, soprattutto, su quanto il calcio sia diventato molto più business che sport. "Penso che ci sia una riluttanza nel riconoscere che questo sport è diventato un business dell'intrattenimento", spiega il regista nella nostra intervista. "Detto questo, si avverte il desiderio di aggrapparsi agli ideali del passato e si fa fatica a fare i conti con l'inevitabilità del presente".

Jeff Zimbalist

Dietro le quinte del calcio

Super League The War For Football Photo 010101
La lotta per il calcio - il caso Super League: una scena della docuserie

Qual è stata la motivazione che ti ha spinto a realizzare La lotta per il calcio - Il caso Super League?

Era l'occasione per vedere i meccanismi del potere scontrarsi l'uno contro l'altro. La mia domanda più grande era: cosa succede a porte chiuse? Che cosa pensano e sentono questi ragazzi da entrambe le parti di questa guerra per il calcio, e dove si spostano le fedeltà, i complotti e i documenti trapelati, gli hackers, i tradimenti e le alleanze. Nel corso delle settimane successive, Connor Schell, il mio co-produttore esecutivo e Libby Geist, produttrice della serie, abbiamo avuto incontri Zoom con molti di quegli che prendono le decisioni, coloro che decidono, coloro che sono più colpiti da questa situazione. Nel corso dei mesi successivi, abbiamo avuto modo di sederci e di passare molto tempo a girare con i protagonisti. Hanno iniziato a fidarsi di noi, si sono aperti con coraggio e vulnerabilità, hanno condiviso le loro esperienze personali. Non si trattava solo di un momento di svolta per la loro carriera.

Al centro i protagonisti, Čeferin e Agnelli.

Nello show si vede quanto l'evento incida profondamente sulla vita personale, come nel caso di Andrea Angeli, ormai ex presidente della Juventus, che all'epoca era anche presidente dell'Associazione europea dei club. Il suo rapporto con Aleksander Čeferin, il presidente dell'organo di governo UEFA, era un rapporto profondamente personale. Alek è stato il padrino del figlio di Andrea Agnelli. E nel corso di quei quattro giorni, questi due uomini che rappresentavano un rapporto di collaborazione e un rapporto personale che essenzialmente stava evitando una guerra nel settore, sono diventati nemici. Ed entrambi indicano diversi momenti della loro relazione personale in cui uno ha abbandonato l'altro. Quindi abbiamo potuto e voluto raccontare la storia dall'interno, attraverso le prospettive delle persone sul campo, che prendono le decisioni e vivono le esperienze.

Calcio e cinema: I dieci film imperdibili sul mondo del pallone

Tradimenti, soldi e sfumature thriller

Super League The War For Football Photo 010401
La lotta per il calcio - il caso Super League: una scena della docuserie

La tua docu-serie sembra un thriller spionistico...

Sì, l'obiettivo era quello di abbracciare l'elemento thriller. Le notti tese, n le unghie mangiate, decisioni prese a lume di candela e comunicati stampa che escono dopo mezzanotte, persone che parlano in conferenza stampa. Bugiardi, tradimenti e complotti segreti. Documenti trapelati e hackerati. Era un modo molto eccitante di raccontare la storia. E questo è il modo in cui l'abbiamo suddivisa: ogni episodio racconta un giorno specifico. Naturalmente, questa entrata in scena è molto avvincente e ci ha entusiasmato dal punto di vista creativo.

La storia inizia con il Chelsea di Ranieri e Abramovič, ovvero nel momento in cui il calcio probabilmente cambia del tutto.

Nella seconda puntata abbiamo dedicato molto tempo a quello che chiamiamo il fenomeno dello "sugar daddy". Quando i proprietari stranieri di club, in particolare oligarchi come Abramovich e sceicchi, come lo sceicco Mansour, provenienti da Stati del Medio Oriente, iniziano a comprare club e a iniettare capitali apparentemente infiniti nell'acquisto di giocatori. Si gonfiano i valori di trasferimento dei calciatori. Nel 2017, la cifra record per il trasferimento di Neymar stata più che raddoppiata dal Paris Saint Germain acquistando anche Mbappé. Si tratta quindi di un nuovo fenomeno che cambia l'economia dello sport e rende molto più difficile per i club che hanno modelli di profitto tradizionali, che devono avere bilanci in attivo. Alla fine di ogni stagione, si trovano di fronte a club che forse non si preoccupano tanto di raggiungere il pareggio di bilancio, ma hanno altre motivazioni, come il prestigio o il potere politico. E questo credo che, almeno per quanto riguarda la Super League, sarebbe da indicare come l'inizio di uno dei principali problemi dell'industria del calcio. Poi c'è il COVID che aggrava ulteriormente il problema e ci sono club che non riescono a stare al passo con questa bolla. E nel periodo precedente all'aprile 2021, club come il Barcellona erano indebitati per 1,1 miliardi di dollari. E questa volatilità, questa instabilità economica è una delle principali crepe nelle fondamenta del calcio.

I tifosi, di ieri e di oggi

Super League The War For Football Photo 010201
La lotta per il calcio - il caso Super League: una scena della docuserie

I tifosi non sono più il centro dello sport. Ora il business è al centro del calcio. Secondo te è possibile tornare in una dimensione sportiva?

Non credo che molti sostengano che ci sia l'opportunità di tornare al gioco popolare delle radici della classe operaia, dei costruttori navali e dei minatori che possedevano questi club sociali. Credo che ci sia una riluttanza a riconoscere che questo sport è diventato un business dell'intrattenimento. Detto questo, si avverte il desiderio di aggrapparsi agli ideali del passato e si fa fatica a fare i conti con l'inevitabilità del presente. E questo mi sembra un po' una crisi d'identità. Questo sport è profondamente radicato nei sogni e nelle speranze multigenerazionali che si basano su questo modello di sistema piramidale in cui chiunque, da qualsiasi condizione di vita, può arrivare in cima. Eppure ci sono modelli in altri sport che indicano la privatizzazione dello sport come l'unico modo per sopravvivere nel tardo Capitalismo. La saga della Super League ci mostra entrambi i lati di questa crisi d'identità. Da un lato, ci mostra quanto sia confinata. E allo stesso tempo ci mostra che il capitalismo può aver messo le mani sulla gola del calcio. Ma non se ne è nemmeno appropriato completamente. Perché i tifosi hanno vinto. Hanno rivendicato la vittoria nelle strade. La UEFA ha rivendicato la vittoria. Il sistema piramidale è intatto. È ancora lo status quo. Promozione e retrocessione sono ancora il modo in cui si gioca.

Il futuro del football e un ricordo: O Rey

Btg Jeff Zimbalist Lead
Jeff Zimbalist in una foto

Secondo te, come sarà il calcio tra cinque o dieci anni?

La tua ipotesi è valida quanto la mia, come la mia. Sono molto eccitato all'idea di vedere cosa succederà. Credo che il calcio abbia la capacità unica di unirci e di dividerci su scala globale. Ci sono 4 miliardi di tifosi in tutto il pianeta che si sintonizzano su questo sport. Quindi non c'è quasi nulla che rifletta una sezione così ampia dell'umanità. La mia speranza è che ci sia un modo per far sì che i tifosi continuino ad avere voce in capitolo nello scrivere il futuro di questo sport e che non siano relegati a semplici clienti.

Jeff, qualche anno fa hai diretto il biopic su Pelé. Un ricordo?

Pelé era molto aperto. Riconosceva le sue colpe. Riconosceva i passi falsi che aveva fatto nella sua vita, con la sua famiglia, con la politica. Riconosceva di avere dei difetti, di essere tridimensionale. E spesso parlava di sé in terza persona. Diceva che avrebbe parlato di Pelé diverso da Edson Nasimento. Nedsin Nasimento è un essere umano, in carne e ossa. Pelé è una mitologia. Pelé rappresenta molto di più. E credo che l'abbia fatto perché aveva bisogno di separarsi dalla pressione di essere un'icona, un simbolo. Mi ha colpito molto il modo in cui è riuscito a mantenere l'umiltà nonostante la statura divina della sua reputazione, del suo nome e della sua storia.

Pelé: l'emozionante biopic dedicato ad un mito del '900