Toy Story 5, il regista: "Parlerà di un problema esistenziale. Nessuno gioca più con i giocattoli"

Andrew Stanton, in un'intervista rilasciata al magazine Empire, ha condiviso qualche anticipazione riguardante la trama del film.

Un'immagine di Toy story 5

Toy Story 5 arriverà nel 2026 sul grande schermo e il regista Andrew Stanton ha rivelato nuovi dettagli relativi alla trama.
Il primo teaser condiviso online da Disney-Pixar ha svelato che i protagonisti dovranno fare i conti con Lilypad, un tablet che arriverà nelle loro vite e causerà non pochi problemi ai protagonisti.

Le conseguenze della tecnologia

In un'intervista rilasciata al magazine Empire, che ha pubblicato inoltre in esclusiva un'immagine inedita del film che mostra Buzz Lightyear in azione, il regista ha anticipato che Lilypad non sarà un vero e proprio villain.
Andrew Stanton, parlando di Toy Story 5, ha spiegato: "Onestamente, non è nemmeno realmente su una battaglia, ma piuttosto sulla realizzazione di un problema esistenziale: nessuno gioca più con i giocattoli".

Il filmmaker ha aggiunto: "La tecnologia ha cambiato la vita di tutti, ma stiamo chiedendo cosa voglia dire per noi e per i nostri figli. Non possiamo semplicemente rendere la tecnologia il villain".

Toy Story 4, analisi del finale: la Pixar è morta, lunga vita alla Pixar! Toy Story 4, analisi del finale: la Pixar è morta, lunga vita alla Pixar!

In Toy Story 5, che ha già ricevuto delle reazioni molto positive, sarà presente, inoltre, un intero esercito di Buzz Lightyear, chiamato Multi-Buzz e che causerà non poco caos dopo che tutti i giocattoli si rendono conto della vera natura della loro esistenza.

Toy Story 5 Excl
Toy Story 5: Buzz Lightyear nell'immagine esclusiva di Empire

Un nuovo capitolo della storia

Stanton ha parlato del sequel spiegando: "Il numero 3 era la fine... Degli anni di Andy. Nessuno verrà derubato e privato della loro trilogia. Possono avere quella storia e non guardare mai nessun altro capitolo se non vogliono farlo. Ma ho sempre amato come questo mondo ci permette di affrontare il tempo e il cambiamento. Non c'è alcuna promessa che rimanga immutato".

Per ora non resta quindi che attendere per scoprire cosa accadrà agli amati giocattoli protagonisti del franchise e per scoprire in che modo gli sceneggiatori hanno ritratto i cambiamenti avvenuti nella società.