Olly, il vincitore della 75ª edizione del Festival di Sanremo, è riuscito a conquistare il pubblico con il suo brano Balorda Nostalgia. Ma chi è realmente questo giovane talento? Dalle sue esperienze nel rugby alla laurea in Economia, fino alla passione per la musica, scopriamo insieme i dettagli sulla vita di Federico Olivieri, il vero nome di Olly.
Chi è Olly?
Federico Olivieri, in arte Olly, nasce a Genova, una città che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione e nella sua crescita artistica. Il suo modello di riferimento musicale è il leggendario Fabrizio De André, tanto che per la serata cover di Sanremo ha scelto uno dei brani più iconici del suo repertorio, Il pescatore. Olly ha dichiarato di ammirare molto anche Vasco Rossi, un altro dei suoi idoli musicali.

Olly ha conseguito il diploma in un liceo scientifico e, nonostante la sua carriera musicale, ha deciso di proseguire gli studi universitari, laureandosi nel 2022 in Economia e Management. Tuttavia, la passione per la musica è sempre stata parallela agli studi. Sin da giovane, infatti, Olly scriveva e pubblicava canzoni sui social, e durante un'intervista a Radio Kiss Kiss ha rivelato che comporre testi era diventata una parte fondamentale della sua vita, anche tra un esame e l'altro. I suoi genitori, un avvocato e una magistrato, lo hanno sempre sostenuto, ma lo hanno anche educato con rigore e responsabilità, tanto da scherzare lui stesso definendo l'educazione come "siberiana".
Oltre alla musica, Olly ha praticato il rugby, uno sport che considera molto più di una semplice disciplina atletica: "Ci si picchia in campo, ma dopo ci si vuole bene. Si va avanti, ma la palla si passa indietro", ha spiegato. Il rugby è stato così importante nella sua vita che gli ha impedito di proseguire gli studi al conservatorio Paganini di Genova, dove aveva iniziato il corso di viola e pianoforte complementare, dopo quattro anni di studio.
La carriera musicale e la vita privata
Nel 2022, Olly pubblica il singolo Un'altra volta, che diventa virale su TikTok e Spotify, ottenendo grande visibilità. Successivamente, partecipa al Sanremo Giovani condotto da Amadeus e, l'anno successivo, si presenta tra i Big al Festival di Sanremo 2023 con il brano Polvere, anche se la sua performance non lo porta tra i primi posti. Il vero grande successo arriva nel 2024 con l'album Tutta vita, che conquista il disco di platino e lo porta a vendere biglietti sold out nei suoi concerti. La sua vittoria a Sanremo 2025 con Balorda Nostalgia è il coronamento di una carriera in ascesa.
Olly ha sempre preferito mantenere un basso profilo sulla sua vita privata, evitando di commentare pubblicamente i suoi legami sentimentali. Tuttavia, negli ultimi tempi si è parlato di un possibile flirt con la modella e imprenditrice Benedetta Quagli, ex fidanzata del calciatore Federico Chiesa. Si vocifera che Benedetta abbia seguito la finale di Sanremo insieme agli amici di Olly, pubblicando alcune foto sui social, alimentando così i sospetti sul loro rapporto. Riguardo al brano Balorda Nostalgia, Olly ha dichiarato che il pezzo è dedicato a una relazione passata, ma non ha voluto rivelare ulteriori dettagli.