Il calendario sportivo italiano si infiamma nella serata di giovedì 13 novembre 2025 con due appuntamenti cruciali che catalizzeranno l'attenzione di milioni di tifosi. Dal cemento indoor di Torino al campo da calcio di Chișinău, l'Italia si gioca obiettivi di prestigio in due diverse discipline. Ecco dove vedere i due match e a che ora iniziano.
L'Ora della Verità per Musetti alle Nitto ATP Finals
La prima grande emozione arriva dal tennis, in casa, all'Inalpi Arena di Torino, dove si conclude la fase a gironi delle Nitto ATP Finals. Non prima delle 20:30 scenderà in campo l'idolo di casa, Lorenzo Musetti, per affrontare un match da dentro o fuori contro il numero 1 del mondo, lo spagnolo Carlos Alcaraz.
Musetti, dopo aver conquistato la sua prima storica vittoria al torneo contro De Minaur, è ora obbligato a battere Alcaraz per mantenere vive le speranze di qualificazione alle semifinali. Le combinazioni di qualificazione lo costringono a un'impresa: una sua vittoria, idealmente in due set, o con determinate combinazioni di risultati, lo spedirebbe tra i migliori quattro del Master di fine anno. La sfida, valida per il Gruppo Jimmy Connors, sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Rai 2 e per gli abbonati su Sky Sport, disponibile anche in streaming su RaiPlay, Sky Go e NOW.
Musetti si qualifica in semifinale se:
-
Batte Alcaraz con qualsiasi punteggio e De Minaur batte Fritz. In questo caso, Musetti chiuderebbe da primo nel girone.
-
Batte Alcaraz in due set e Fritz sconfigge De Minaur. Con questa combinazione, Alcaraz sarebbe eliminato.
Moldova-Italia: Un Passo Verso i Playoff Mondiali
Quindici minuti dopo, alle 20:45, l'attenzione si sposta sul calcio con la Nazionale italiana impegnata a Chișinău contro la Moldavia in un incontro valido per le Qualificazioni al Campionato Mondiale 2026. Gli Azzurri, secondi nel Gruppo I (attualmente guidato dalla Norvegia), cercano punti fondamentali per assicurarsi almeno il piazzamento ai Playoff e tenere accesa la flebile speranza di un sorpasso all'ultima giornata.
La vittoria in Moldavia, pur affrontando l'ultima squadra del girone, è vitale per la squadra italiana per evitare calcoli complicati e presentarsi all'ultima sfida (contro la Norvegia) con la possibilità concreta di lottare ancora per il primo posto e la qualificazione diretta. Il match sarà trasmesso in esclusiva e in chiaro su Rai 1, con diretta streaming disponibile su RaiPlay.
Probabili formazioni
Moldavia (5-3-2) - Kozhukhar; Forov, Craciun, Baboglo, Gherasimencov, Reabciuk; Caimacov, Rata, Bogaciuc; Perciun, Postolachi. All.: Popescu.
Italia (4-3-3) - Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Zaccagni. All.: Gattuso.