Karla Sofía Gascón, star di Emilia Pérez nominata all'Oscar e finita al centro delle polemiche all'inizio di quest'anno per alcuni vecchi tweet offensivi, si trova a Roma per girare la commedia italiana School of Seduction. Il film, diretto e interpretato dal comico e regista Carlo Verdone, uscirà in esclusiva su Paramount+ il prossimo anno.
Verdone sarà impegnato anche come attore al fianco di Gascón e di Vittoria Puccini (Madrigal) e Lino Guanciale (Il conte di Montecristo) in una commedia brillante che racconta le vicende di un "love coach" alle prese con le complessità delle relazioni sentimentali nell'era digitale.
"In un'epoca in cui innamorarsi, tradire, fare pace e lasciarsi può avvenire persino tramite l'intelligenza artificiale, sei personaggi - uniti da insicurezze e fragilità emotive - si rivolgono a un love coach per interpretare e guidare le proprie vite", recita la sinossi ufficiale. "Alcuni cercano l'amore, altri provano a salvarlo e altri ancora non riescono a smettere di interrogarsi sul passato".

Il ritorno al cinema di Carlo Verdone: "Un nuovo inizio"
School of Seduction è prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis, che hanno un accordo di collaborazione continuativo con Verdone. La popolare serie TV di Verdone, Vita da Carlo, in cui l'attore comico interpreta una versione romanzata di sé stesso, è anch'essa disponibile su Paramount+.
"Tornare a girare un film dopo aver dedicato cinque anni a una serie TV è come debuttare di nuovo", ha dichiarato Verdone. "Sei colmo dell'attesa e dell'emozione di un nuovo inizio: ti chiedi se la tua visione prenderà forma, se gli attori troveranno una guida nella tua regia, se la tua concentrazione saprà dare il tono a tutta la troupe".
"Ma aver riunito un cast di attori così talentuosi, seri e affidabili, tra cui Karla Sofía Gascón, mi fa sentire davvero sostenuto", ha aggiunto Verdone. "È un'occasione per dimostrare a me stesso, e al pubblico, che ho ancora qualcosa da dire. E lavorerò più duramente che mai". Anche Gascón ha commentato con entusiasmo: "Sono molto felice di far parte del film di Carlo e di lavorare in Italia. Sono a Roma da qualche giorno e sto vivendo un'esperienza meravigliosa in un ruolo che è davvero nuovo per me".

La polemica che ha travolto la star di Emilia Pérez
La stagione dei premi di Karla Sofía Gascón per il film Netflix è crollata a gennaio, quando l'attrice è finita sotto accusa per alcuni post su X, in cui esprimeva opinioni controverse su musulmani, George Floyd e la diversità agli Oscar. Lo scandalo è scoppiato proprio mentre il musical sui cartelli della droga di Jacques Audiard era il favorito per il miglior film, ottenendo 13 nomination e vincendo alla fine due statuette.
Gascón, nominata come miglior attrice insieme a Demi Moore e alla vincitrice Mikey Madison, si è scusata per i tweet e ha partecipato alla cerimonia di premiazione, pur senza sfilare sul red carpet. Nonostante l'ondata mediatica, il co-CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha dichiarato in un'intervista a Variety che la società sarebbe comunque disponibile a lavorare di nuovo con l'attrice.