Ficarra e Picone tornano su Netflix: nel trailer di Sicilia Express la svolta "fantasy" del duo comico

La nuova serie del duo comico siciliano, dopo il successo di Incastrati, approderà sulla piattaforma di streaming il prossimo 5 dicembre, in tempo per le festività natalizie

Sicilia Express: Ficarra e Picone in una scena del trailer

Netflix ha diffuso in streaming il trailer di Sicilia Express, la nuova serie scritta e interpretata da Ficarra & Picone, che tornano a collaborare con il colosso dello streaming.

Sicilia Express è una serie comedy che racconta la storia di Salvo e Valentino, due infermieri siciliani che dividono la loro vita tra il lavoro a Milano e le loro famiglie in Sicilia. Pochi giorni prima di Natale, si imbattono in un portale magico: una scoperta inaspettata destinata a sconvolgere le loro vite... ma non necessariamente in meglio.

Nel cast, oltre a Salvo Ficarra e Valentino Picone, anche Katia Follesa, Barbara Tabita, e con Max Tortora, Sergio Vastano, Enrico Bertolino, Adelaide Massari, Angelo Tosto e con la partecipazione di Giorgio Tirabassi. Il debutto è previsto per il 5 dicembre 2025.

Sicilia Express Poster
Sicilia Express, il poster della serie di Ficarra & Picone

Il ritorno di Ficarra & Picone con Netflix

Il duo comico siciliano rinnova in questo modo la sua collaborazione con il colosso dello streaming, con cui già aveva lavorato per le due stagioni di Incastrati, la loro prima serie televisiva uscita tra il 2022 e il 2023.

Ficarra e Picone tra portali magici e risate: Sicilia Express è la nuova serie in uscita su Netflix Ficarra e Picone tra portali magici e risate: Sicilia Express è la nuova serie in uscita su Netflix

All'inizio di quest'anno, invece, erano tornati nelle sale cinematografiche con L'abbaglio, film diretto da Roberto Andò e ambientato durante il Risorgimento italiano. Prodotta da Tramp Limited, Sicilia Express è scritta - oltre che da Ficarra & Picone - da Fabrizio Cestaro, Nicola Guaglianone e Fabrizio Testini.

Con questi cinque episodi, quindi, Ficarra e Picone promettono di portare un po' della loro consueta leggerezza in tutte le case degli italiani (e degli abbonati a Netflix), condita dall'immancabile critica ai problemi del Paese e in special modo all'emigrazione dal Sud al Nord, che ogni anno porta migliaia di lavoratori a lasciare la propria terra d'origine.