Daniel Day-Lewis torna al cinema: prime immagini di Anemone diretto dal figlio Ronan

Dopo quasi dieci anni lontano dal set, l'attore premio Oscar riappare in un dramma familiare diretto dal figlio, con un cast di alto profilo e una storia intensa di legami tra generazioni.

Daniel Day-Lewis

La prima immagine ufficiale di Anemone segna un momento storico per il cinema: Daniel Day-Lewis torna a recitare dopo un'assenza durata quasi un decennio. Focus Features ha diffuso lo scatto che anticipa l'atmosfera del film, pronto a debuttare in sale selezionate il 3 ottobre, per poi arrivare in distribuzione nazionale il 10 ottobre.

L'attore tre volte premio Oscar aveva annunciato il ritiro nel 2017, lasciando un vuoto nel panorama cinematografico internazionale. Ora, il nuovo progetto promette di restituire al pubblico il suo talento in una storia carica di emozioni.

Una storia di legami familiari e ferite invisibili

La sinossi ufficiale descrive Anemone come un dramma intenso che esplora le relazioni complesse tra fratelli, padri e figli. Un racconto intimo che si muove tra conflitti irrisolti e affetti indissolubili, con un approccio che sembra già in linea con la sensibilità interpretativa di Day-Lewis.

A dirigere il film è Ronan Day-Lewis, figlio dell'attore e al suo esordio nel lungometraggio. Il giovane regista aveva già attirato l'attenzione con il cortometraggio The Sheep and the Wolf nel 2018. Stavolta non solo firma la regia, ma ha anche co-scritto la sceneggiatura insieme al padre, rendendo Anemone un progetto profondamente personale.

Accanto a Day-Lewis, il cast comprende interpreti di altissimo livello come Sean Bean (Il Trono di Spade), Samantha Morton (The Walking Dead), Samuel Bottomley (Tutti parlano di Jamie) e Safia Oakley-Green (Fuori dalle tenebre). La squadra creativa vanta collaboratori come il direttore della fotografia Ben Fordesman, lo scenografo Chris Oddy e la casting director Shaheen Baig, mentre la produzione è curata da Plan B.

Prima di Anemone, l'ultima apparizione di Day-Lewis sullo schermo risale a Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson, performance che gli valse una candidatura all'Oscar e al Golden Globe. Nel corso della carriera, l'attore ha firmato interpretazioni memorabili in Il mio piede sinistro, Nel nome del padre, Gangs of New York, Il petroliere e Lincoln. Il ritorno con un film che porta la firma del figlio potrebbe aggiungere un nuovo, significativo capitolo alla sua leggendaria filmografia.