Il Festival di Berlino non manca di seguire le tendenze recenti nel mondo della settima arte e non solo. Di fronte al fenomeno dell'esplosione qualitativa e quantitativa delle produzioni seriali, la 65° edizione della Berlinale ha deciso di dedicare le giornate del 9 e 10 febbraio alla presentazione di nuove serie tv mostrando in anteprima alcuni episodi degli show provenienti da Germania, Europa e Stati Uniti. Le serie faranno parte di una sezione del programma di Berlinale Special e verranno mostrate alla Haus der Berliner Festspiele. "La Berlinale è un festival per il pubblico ed è il posto giusto per presentare ai nostri visitatori le serie più interessanti in arrivo, dandogli una chance di sperimentare la visione nel formato del festival" ha dichiarato il Direttore Dieter Kosslick.

Tra gli eventi più attesi spicca la serie tv italiana 1992, thriller politico in arrivo su Sky che ricostruisce il processo e gli eventi legati a Mani Pulite, la corruzione del potenti, gli intrecci politici e le mosse della magistratura che hanno causato il terremoto politico favorendo il passaggio alla Seconda Repubblica. Grande l'attesa per Better Call Saul, spin-off dell'acclamato Breaking Bad che si focalizzerà sull'avvocato Saul Goodman e sui suoi loschi traffici compiuti negli anni precedenti all'incontro con Walter White. Dalla Danimarca i creatori della serie politica Borgen presenteranno la loro nuova serie, Follow the Money, ambientata nel mondo dell'alta finanza. Anche lo show svedese Blue Eyes riflette sui meccanismi della politica e della società focalizzandosi sul radicalismo di destra e sui diritti civili.
Leggi anche: Better Call Saul: scatta il conto alla rovescia per il prequel di Breaking Bad
Di seguito l'elenco delle serie mostrate in anteprima al festival.
1992 (Italia)
Creatori: Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo
Con Stefano Accorsi, Guido Caprino, Domenico Diele, Miriam Leone, Tea Falco, Alessandro Roja
Broadcaster: Sky Italia - Anteprima mondiale
Follow the Money (Danimarca)
Creatori: Jeppe Gjervig Gram, Per Fly
Con Thomas Bo Larsen, Natalie Madueño Wolfsberg, Esben Smed, Nikolaj Lie Kaas, Thomas Hwan, Line Kruse
Broadcaster: Danish Broadcasting Corp. - Anteprima mondiale
Better Call Saul (USA)
Creatori: Vince Gilligan, Peter Gould
Con Bob Odenkirk, Jonathan Banks, Patrick Fabian, Rhea Seehorn, Michael Mando, Michael McKean
Broadcaster: AMC, Netflix - Anteprima internazionale
Blochin (Germania)
Creatore: Matthias Glasner
Con Jürgen Vogel,Thomas Heinze, Maja Schöne, Jördis Triebel, Christoph Letkowski, Agnieszka Piwowarska, Jörg Pose, Gisa Flake, Thomas Lawinky, Carol Schuler, Jule Böwe
Broadcaster: ZDF - Anteprima mondiale
Bloodline (USA)
Creatori: Todd A. Kessler, Daniel Zelman, Glenn Kessler,
Con Kyle Chandler, Sissy Spacek, Sam Shephard, Linda Cardellini, Ben Mendelsohn, Norbert Leo Butz, Jacinda Barrett, Jamie McShane, Enrique Murciano
Broadcaster: Netflix - Anteprima mondiale
Blue Eyes (Svezia)
Creatori: Henrik Georgsson, Fredrik Edfeldt
Con Louise Peterhoff, Sven Nordin, Daniel Larsson, Marie Richardson, Cecilia Frode, Niklas Hjulström, Linus Wahlgren, Kjell Wilhelmsen, David Lindström, Karin Franz Korlöf
Broadcaster: SVT - Anteprima internazionale
Deutschland 83 (Germania)
Creatori: Anna Winger, Jörg Winger
Con Jonas Nay, Maria Schrader, Ulrich Noethen, Sylvester Groth, Errol T. Harwood, Sonja Gerhardt, Ludwig Trepte, Alexander Beyer, Lisa Tomaschewky, Nikola Kastner, Vladimir Burlakov
Broadcaster: RTL Television - Anteprima mondiale
False Flag (Israele)
Creatori: Maria Feldman, Amit Cohen
Con Ishai Golan, Ania Bukstein, Magi Azarzar, Angel Bonanni, Orna Salinger, Miki Leon, Igal Naor
Broadcaster: Keshet Broadcasting - Anteprima mondiale