Uno spostato sotto tiro 1999

N/D
N/D
Uno spostato sotto tiro

Uno spostato sotto tiro è un film del 1999 diretto da Steve Rash con Jamie Foxx e Nia Long. Durata: 89 min. Paese di produzione: USA.

Titolo originale
Held Up
Data di uscita
nd (Italia)
12 Maggio 2000 (USA)
Genere
Commedia
Anno
1999
Regia
Steve Rash
Paese
USA
Durata
89 Min

Trama del film Uno spostato sotto tiro

Michael e la sua fidanzata Rea sono in viaggio in auto per trascorrere la loro tanto desiderata vacanza al Gran Canyon. Durante una della varie soste i due litigano perché Rea scopre che Michael ha usato i loro risparmi per comprare la splendida auto sulla quale viaggiano. Rea, furiosa lo pianta in asso e va via in autostop. Il peggio per Michael però deve ancora venire...

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Rakuten TV
Non disponibile
Non disponibile

Cast di Uno spostato sotto tiro

Jamie Foxx
Jamie Foxx
Michael
Nia Long
Nia Long
Rae
Barry Corbin
Barry Corbin
Pembry
John Cullum
John Cullum
Jack
Jake Busey
Jake Busey
Beaumont
Michael Shamus Wiles
Michael Shamus Wiles
Motociclista
Eduardo Yáñez
Eduardo Yáñez
Rodrigo
Diego Fuentes
Diego Fuentes
Sal
Steve Rash
Steve Rash
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Uno spostato sotto tiro è: 12 Maggio 2000 (USA). Le riprese del film si sono svolte in Canada e USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Saskatchewan, Canada Fremont, …

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1.85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: inglese.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Uno spostato sotto tiro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Budget
$ 8,000,000 (stimato)
Incassi in USA
4,7 milioni $

Critica

Uno spostato sotto tiro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 17% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 21 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.2 su 10