Ultimo schiaffo è un film del 2025 diretto da Matteo Oleotto. Durata: 100 min. Distribuito in Italia da Trent Film. Paese di produzione: Italia.
La black comedy è ambientata in un gelido paesino minerario di Cave del Predil, durante il periodo natalizio. La storia segue le vicende di Petra e Jure, fratello e sorella che vivono in una roulotte, con temperature sottozero e lottano giorno dopo giorno per sbarcare il lunario. Petra è la "mente" del duo, ha un carattere esplosivo, è energetica e desidera fuggire da questo posto freddo e senza futuro. Jure è il "braccio", dal cuore d'oro e animato da una purezza ingenua, quasi infantile.
La madre dei due è in una casa di cura e l'occasione che stanno aspettando, per poter finalmente lasciare il paese per un futuro migliore, arriva con la scomparsa del cane Marlowe, che appartiene a una ricca padrona, la signora Ines. Disperata per la sorte del suo amico a quattro zampe, Ines offre una lauta ricompensa a chi lo ritrova. Petra vuole organizzare un "riscatto" per Marlowe, per guadagnare più soldi, ma questo da il via a un effetto domino che trascina i due fratelli in una serie di disavventure e decisioni sbagliate. Tra la fatica della sopravvivenza in montagna e le restrizioni della provincia, la storia racconta la rabbia di due ragazzi abbandonati a se' stessi che cercano una via di fuga e riscatto per il futuro.
Da un festival all'altro, da Venezia a Roma. Ricordiamo benissimo il passaggio di successo alla Settimana della Critica di Zoran - il mio nipote scemo, anche se era il 2013 e sono passati dodici anni da allora. Lo ricordiamo perché è il film con cui …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Dopo il successo di Zoran, Matteo Oleotto torna al grande schermo con Ultimo schiaffo, una black comedy, o "commedia triste", su uno splendido gruppo di perdenti. Al cinema a inizio 2026.