The Repairman è un film del 2013 diretto da Paolo Mitton con Daniele Savoca e Hannah Croft. Durata: 89 min. Distribuito in Italia da Cineama. Paese di produzione: Regno Unito, Italia.
Scanio Libertetti è un riparatore. Ingegnere mancato, sbarca il lunario riparando macchine da caffè. La sua vita va avanti tra rimpianti, parenti e amici che lo criticano e lo incoraggiano a fare cose che non vuole fare e una quotidianità che lo fa sentire quasi un alieno. Solo Helena, giovane inglese esperta di risorse umane, sembra riuscire a capirlo e a rassicurarlo.
Scanio Libertetti (Daniele Savoca) è un riparatore di professione: mancato ingegnere, grazie alla sua dimestichezza con oggetti meccanici ed elettronici ripara da casa vecchie macchine del caffè, radio e qualsiasi cosa gli proponga il suo datore di lavoro, che lo sfrutta senza preoccuparsi di trattarlo …
Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Italia
Specifiche tecniche - Girato in: Redcode RAW. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Lingua originale: italiano.
Attualmente The Repairman ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
The Repairman è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.9 su 10
Il terzo capitolo delle avventure di Po, uno sguardo inedito sulla resurrezione di Gesù, una pagina sconosciuta della Germania del dopoguerra e la follia di Sacha Baron Cohen al centro della prima parte della nostra rubrica homevideo. Ma spazio anche al sorriso con Forever Young e Il mio grosso grasso matrimonio greco 2, al durissimo The look of Silence, all'inedito Event 15 e all'opera prima The Repairman.
Abbiamo incontrato Paolo Mitton, al suo esordio cinematografico, e l'attore Daniele Savoca, rispettivamente regista e protagonista di The Repairman, pellicola ambientata in Piemonte, paese d'origine di entrambi, e presentata ai festival di Torino, Shangai e al Raindance Film Festival.
Al suo esordio cinematografico, il regista Paolo Mitton confeziona una storia tragicomica in cui un mancato ingegnere, e mancato amico e fidanzato, è costretto a rivalutare la sua intera esistenza, fatta di isolamento e riparazioni di oggetti elettronici, a causa dell'amore per una donna. Dal 26 febbraio in sala.
Perche' cambiare vita, se puoi aggiustare quella che hai? Il film di Paolo Mitton da febbraio al cinema.