The Assassin è un film del 2015 diretto da Hou Hsiao-Hsien con Shu Qi e Chang Chen. Durata: 104 min. Distribuito in Italia da Movies Inspired. Paese di produzione: Taiwan, Cina, Hong Kong, Francia.
Cina, IX secolo. Dopo essere stata rapita da una suora Nie Yinniang, figlia di un generale, viene iniziata alle arti marziali e trasformata in una spietata assassina. Usata per uccidere i governatori corrotti, un giorno la ragazza fallisce un attentato e viene rispedita nella sua terra natale con l'incarico di uccidere l'uomo a cui era promessa: un suo cugino, ora potente capo militare di una regione del nord della Cina. La donna si confronta con ricordi e sentimenti a lungo repressi e la sua lealtà verso la sua padrona vacilla...
È sorprendente come, alla soglia dei settant'anni, un maestro conclamato del cinema asiatico possa dimostrarsi interessato a percorrere sentieri inediti e generi mai sperimentati prima di allora. Taiwanese, classe 1947, Hou Hsiao-hsien si era già ritagliato un posto nel canone orientale fin dagli anni Ottanta, …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente The Assassin ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da The Assassin e le nomination:
The Assassin è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 80% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 82 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.3 su 10
14 titoli tra prime italiane ed europee per la rassegna dedicata al meglio della cinematografia da Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan. Ospite il regista Adrian Kwan.
L'attesissimo ritorno al cinema di un gigante come Hou Hsiao-hsien, premiato al Festival di Cannes 2015, è un 'finto' wuxiapian affascinante ed ipnotico, ambientato nella Cina del nono secolo: un'opera che stravolge le convenzioni del genere per narrare, tra pause, silenzi e immagini meravigliose, la missione omicida della sicaria Nie Yinniang.
La rivista inglese ha coinvolto 168 critici da tutto il mondo per stilare quella che è considerata una delle più prestigiose classifiche del settore.
Spazio agli autori con le opere di Hou Hsiao-Hsien, Alexey German Jr. e Apichatpong Weerasethakul in attesa dell'annuncio del programma completo.
Il lungometraggio ha conquistato il premio per la Miglior Regia al Festival di Cannes.