Sotto le bombe è un film del 2007 diretto da Philippe Aractingi con Nada Abou Farhat e Georges Khabbaz. Durata: 94 min. Distribuito in Italia da Fandango. Paese di produzione: Regno Unito, Francia, Libano.
Sotto le bombe, una donna cerca suo figlio. Un uomo la accompagna nella sua ricerca. Sono profondamente diversi. Toni è cristiano e sogna di fuggire all'estero. Libanese sciita, Zeina era emigrata a Dubai. Tornata in Libano per tentare di salvare suo figlio, scopre di non poter più ripartire. Nonostante tutto si ameranno, quasi in risposta alla morte che colpisce tutto attorno a loro.
Dalla parte delle vittime Tentare di cogliere e riportare in un film il dolore, i ricordi, le impossibili ragioni e le vicende umane e belliche legate a una guerra, anche solo parzialmente lontana nel tempo dal periodo in cui la pellicola è girata, rappresenta già …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Sotto le bombe è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Aprile 2008 (Fandango); la data di uscita originale è: 21 Marzo 2008 (UK).
Giornate degli autori - Venezia 2007 - Presentato in concorso alla quarta edizione delle Giornate degli autori (Venice Days), all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2007.
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Sotto le bombe ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Sotto le bombe è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Sotto le bombe arriva in DVD con un'edizione sufficiente, di discreta qualità audio-video ma scarna quanto a contenuti speciali.
Tra le uscite più attese, da oggi al 2 maggio, l'adattamento del fumetto della Marvel e il quarto capitolo di 'Saw'. Ma sarà anche una settimana avventurosa, tra fughe drammatiche, ricerche disperate e un lungo viaggio su un Treno per il Darjeeling.
Solido film d'impegno civile, dettato da uno stato di necessità autentico, Sotto le bombe rimane in bilico tra documentario e fiction nella fase della pellicola che ripropone con spontaneità l'atmosfera respirata e vissuta dal popolo libanese nelle giornate di guerra.
La quarta edizione delle Giornate degli autori che si svolgeranno a Venezia in contemporanea con la Mostra del cinema.