Somnia è un film del 2015 diretto da Mike Flanagan con Kate Bosworth e Jacob Tremblay. Durata: 97 min. Distribuito in Italia da Koch Media. Paese di produzione: USA.
Jessie e Mark decidono di adottare un piccolo orfano, Cody. Il bambino, però, manifesta da subito il terrore di addormentarsi: dapprima i genitori adottivi pensano che la sua avversione per il sonno sia dovuta al proprio passato tormentato, ma presto scoprono l'incredibile verità: i suoi sogni ed incubi si manifestano fisicamente mentre lui dorme. L'incolumità della coppia, così, è messa in grave pericolo.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Novembre 2013 - 01 Gennaio 1970 in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Fairhope, Alabama, USA
Attualmente Somnia ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Somnia è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 67% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 68 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Il visionario film di Terry Gilliam, la spassosa action-comedy con Crowe e Gosling, la storia vera con Will Smith protagonista, la vendetta firmata Kate Winslet e un poliziesco direct to video con Joel Edgerton al centro della prima parte della rubrica homevideo mensile. Ma ci sono anche Il caso Freddy Heineken, Somnia, Nemiche per la pelle e Un poliziotto ancora in prova.
Due coniugi adottano un bambino, ma i suoi orribili incubi diventano realtà nel terrificante horror diretto dal regista di Oculus
Spazio all'horror per i nuovi film in uscita il prossimo anno, con alcuni titoli davvero molto interessanti, tra cui "Goodnight Mommy". In uscita anche il nuovo film di Michele Placido, 7 minuti.
Nasce Midnight Factory, etichetta di Koch Media, pronta a raccogliere il meglio della produzione mondiale di genere horror, tra prime visioni, classici e home video.
Tra le uscite della compagnia i drammatici Il rapimento di Freddy Heineken, con Anthony Hopkins, e Qualcosa di buono.