Shut In è un film del 2016 diretto da Farren Blackburn con Naomi Watts e Oliver Platt. Durata: 91 min. Distribuito in Italia da Notorious Pictures. Paese di produzione: USA, Canada, Francia.
Una psicologa infantile vive e lavora senza mai uscire di casa, dove riceve i pazienti e si occupa di Stephen, il figliastro di diciotto anni ridotto in stato vegetativo a seguito dell'incidente stradale in cui è morto il marito Richard. Tutto sarà destinato a cambiare quando sparirà il piccolo Tom, uno dei pazienti della protagonista.
In ogni genere cinematografico talvolta basta un'unico aspetto (il plot twist) per constatare la riuscita o meno dell'operazione filmica. Per quanto riguarda l'horror, con alle spalle topoi classici e regole ben codificate, questo passaggio è spesso obbligatorio ma può anche trasformarsi in una trappola mortale. …
Leggi la recensione completa
(1.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Shut In ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Shut In è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 5% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 25 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 4.8 su 10
Nobilitato dalla presenza di Naomi Watts, il film di Farren Blackburn è un thiller che echeggia l'horror ma si nega qualsiasi approfondimento psicologico.
Un listino variegato, con titoli per tutti i gusti, quello presentato a Sorrento da Notorious Pictures, che comprende il thriller psicologico Shut In, il biopic Bleed, ma anche pellicole per i più giovani come il seguito di Nut Job ed i tedeschi Nocedicocco e Manou.
Accanto all'attrice australiana, nel cast di questo film ci sono anche Jacob Tremblay e Charlie Heaton, già visti in "Room" e "Stranger Things"
Tra i film di punta di Notorious Pictures, "Cell" tratto dal romanzo di Stephen King, ma anche "Garm Wars" di Mamoru Oshii e l'ultima spoof comedy targata Marlon Wayans.