Roma è un film del 1972 diretto da Federico Fellini con Peter Gonzales Falcon e Fiona Florence. Durata: 126 min. Paese di produzione: Italia, Francia.
C'è la Roma provinciale e sanguigna dei quartieri popolari, del music-hall, delle case di tolleranza. C'è la Roma magica delle rovine dell'Appia Antica, delle ville imperiali sepolte, dei monumenti caduti in un secolare letargo. E per contrasto la Roma caotica dell'infernale raccordo autostradale di oggi. E c'è la Roma fuori tempo della Chiesa cattolica e della nobiltà nostalgica di teocrazia.
Tre passi nella capitale In Toby Dammit (episodio di Tre passi nel delirio) Federico Fellini mostra una Roma decadente, che a stento si regge sulle proprie rovine, e la illumina dei contrasti tra i colori scuri e caldi nei quali cala gli incubi infernali di …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Roma è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 16 Marzo 1972. Il film è stato in produzione per il periodo Novembre 1970 - Febbraio 1972; le riprese si sono svolte dal 01 Marzo 1971 al 01 Gennaio …
Torino 2009 - Presentato nell'ambito della rassegna 'Figli e amanti' durante la 27. edizione del Torino Film Festival.
Vi domanderete come mai uno scrittore americano viva a Roma. Prima di tutto perchè mi piace i romani che ci frega niente se sei vivo o morto: sono neutrali, come i gatti. Roma è la città delle illusioni, non a …
Ma che è Roma, questa? Tutti matti, tutti corrono, tutti c'hanno fretta, la gente s'è fatta cattiva: è perché sono scomparsi i romani. E guàrdate attorno: tutti capelloni puzzolenti, studenti che non vonno studià, travestiti, drogati de tutte le razze, …
Attualmente Roma ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Roma e le nomination:
Roma è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 61% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Fellini costruisce una sorta di documentario del bizzarro costituito da diversi episodi, ognuno dei quali riporta la sua estetica del fare e il suo amore per questa città che ha visto maturare il suo genio.