Predator: Badlands 2025

3.5/5
4.7/5
Locandina di Predator: Badlands

Predator: Badlands è un film del 2025 diretto da Dan Trachtenberg con Dimitrius Schuster-Koloamatangi e Elle Fanning. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Paese di produzione: USA.

Data di uscita
6 Novembre 2025 (Italia)
Genere
Azione , Horror , Fantascienza , Avventura
Anno
2025
Regia
Dan Trachtenberg
Paese
USA
Durata
107 Min
Distribuzione
20th Century Fox

Trama del film Predator: Badlands

Il sci-fi/action è ambientato sul pianeta Genna, considerato come uno dei mondi più pericolosi nell'intero universo. Il protagonista della storia è Dek, un giovane Predator che vive ai margini del suo clan. Per conquistare il rispetto e dimostrare il suo valore di cacciatore, Dek intraprende un giavvio solitario alla ricerca di un avversario assolutamente imbattibile, per superare il rito di iniziazione del suo popolo.

Durante la sua missione su questo pianeta così ostile e pericoloso, trova un'alleata in Thia, un "sintentico" della famigerata Weyland-Yutani Corporation (già presente nel capostipite del francise di Alien). Thia, è rimasta bloccata e danneggiata e, in cambio di aiuto, offre informazioni a Dek per la sua partita di caccia. Dek, che appartiene a una delle specie più letali dell'universo conosciuto, si ritrova in un modo dove è lui a essere costantemente in pericolo e presto la sua caccia si trasforma in una lotta per la sopravvivenza.

Predator: Badlands in sintesi

Diretto da Dan Trachtenberg e scritto da Patrick Aison, Predator: Badlands come tutta la saga si basa sui personaggi creati da Jim Thomas e John Thomas. Predator: Badlands è considerato il settimo film principale della saga Predator e il nono in totale se si considera la timeline condivisa con Alien. Si tratta di un capitolo stand-alone e antologico, che prosegue l'approccio iniziato con Prey, pur non essendone un sequel diretto.

Il regista, già acclamato per aver rivitalizzato la saga con Prey (2022), ha voluto che Badlands replicasse proprio l'approccio spirituale di quel film spingendo i confini del franchise ma in un modo completamente nuovo, presentando un tipo di storia mai vista prima nel franchise. L'idea centrale di questo capitolo è ribaltare le dinamiche del cacciatore e creare una storia in cui il pubblico possa fare il tifo per il Predator (Dek), una novità assoluta per i film live-action della saga.

Il cast principale vede la partecipazione di Elle Fanning nel ruolo di Thia e di Dimitrius Schuster-Koloamatangi nel ruolo di Dek, un giovane Predator. La produzione curata da 20th Century Studios e Davis Entertainment, ha visto coinvolto anche John Davis, una figura storica del franchise Predator fin dal film originale del 1987. La fotografia è di Jeff Cutter mentre il montaggio è curato da Stefan Grube.

La location principale è stata la Nuova Zelanda, scelta per ospitare la maggior parte delle riprese, per sfruttare i suoi paesaggi naturali e ricreare l'ambientazione del remoto pianeta futuro descritto nella storia. Le riprese sono iniziate il 27 agosto 202 per concludersi verso la fine di ottobre 2024. Durante le riprese, il progetto ha utilizzato il titolo provvisorio di lavorazione "Backpack".

Da sottolineare che la presenza del personaggio di Thia, un sintetico della Weyland-Yutani, stabilisce un chiaro legame con l'universo di Alien, anche se il regista ha specificato che il film non includerà uno Xenomorfo, riservando un potenziale crossover a un futuro organico e meglio sviluppato. Il film comunque è profondamente radicato nel Fox-Alien Verse, l'universo narrativo condiviso che include i franchise di Alien e Predator, storicamente uniti nei fumetti, nei videogiochi e nei due film Alien vs. Predator (2004) e Aliens vs. Predator: Requiem (2007).

Recensione di Predator: Badlands

Lo avevamo già accennato all'uscita di Predator: Killer of Killers: Dan Trachtenberg sta riuscendo a donare maggiore profondità ad uno dei villain più amati e interessanti della storia del cinema. Dopo il convincente Prey e il film animato disponibile su Disney+, il regista fa uscire …

Perché ci piace

  • La scrittura dei personaggi.
  • La costruzione del mondo e della cultura Yautja.
  • La colonna sonora, perfetta in ogni istante.

Cosa non va

  • Qualche piccola imperfezione nella CGI.

Cast di Predator: Badlands

Dimitrius Schuster-Koloamatangi
Dimitrius Schuster-Koloamatangi
Dek
Dan Trachtenberg
Dan Trachtenberg
Regia
Vedi tutto il cast

Accoglienza

Attualmente Predator: Badlands ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Critica

Predator: Badlands è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 71 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10

Video

News e articoli di Predator: Badlands