Panico al villaggio è un film del 2009 diretto da Vincent Patar e Stéphane Aubier con Stéphane Aubier e Vincent Patar. Durata: 75 min. Distribuito in Italia da Nomad Film. Paese di produzione: Belgio, Francia, Lussemburgo.
Cowboy e Indiano sono due professionisti delle catastrofi: qualsiasi loro progetto termina se,pre nel caos. Stavolta devono organizzare una festa di compleanno per Cheval, ma non sanno cosa regalare al loro amico. D'improvviso viene loro un'idea: un bel barbecue che si monterà tutto da solo! Peccato che la festa iniziale si trasformi ben presto in un vero e proprio tsunami che sconvolge la casa del povero Cheval e l'intero villaggio.
Per qualche mattone di troppo Cowboy, Indiano e Cavallo: questi i protagonisti di Panico al villaggio Stéphane Aubier e Vincent Patar, che provano a trascinare anche il pubblico del grande schermo nel mondo isterico e delirante di un apparentemente normale, ma in verità tutt'altro che …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Panico al villaggio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 25 Giugno 2010 (Nomad Film); la data di uscita originale è: 28 Ottobre 2009 (Francia).
Future Film Festival 2010 - Presentato in concorso all'edizione 2010 del Future Film Festival.
Attualmente Panico al villaggio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Panico al villaggio e le nomination:
Panico al villaggio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 81% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 70 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10
Una manciata di film molto diversi tra loro l'ultimo weekend cinematografico di giugno: in sala arrivano due film italiani - Alice, dell'esordiente Crisostomi e Zeus con Fabio Troiano e Chiara Muti - due commedie come Poliziotti fuori di Kevin Smith e A proposito di Steve, con Sandra Bullock, due pellicole 'familiari' come Ragazzi miei e City Island e last but not least il cartoon Panico al villaggio.
La kermesse bolognese all'insegna dell'animazione e delle nuove tecnologie si chiude decretando la vittoria della pellicola belga Panique au village.
I belgi Aubier e Patar riescono in parte ad emulare sul grande schermo la potenza comica e surreale dei personaggi di culto della propria serie animata, anche grazie all'uso di pupazzi di plastilina tutt'altro che perfetti, nevrotici a livello mentale tanto quanto nei movimenti.
Seconda giornata densa di appuntamenti per la kermesse bolognese, tra il making of del film di James Cameron, cinque pellicole in concorso e un focus sul lavoro di Saul Bass.
Sono venti le pellicole che saranno sottoposte a una selezione preliminare, prima di essere considerate per la candidatura effettiva al premio per il miglior film d'animazione.