L'ultimo turno 2025

4.0/5
N/D
Locandina di L'ultimo turno

L'ultimo turno è un film del 2025 diretto da Petra Biondina Volpe con Leonie Benesch e Sonja Riesen. Durata: 91 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Svizzera, Germania.

Titolo originale
Heldin
Data di uscita
20 Agosto 2025 (Italia)
Genere
Poliziesco , Drammatico , Thriller
Anno
2025
Regia
Petra Biondina Volpe
Paese
Svizzera, Germania
Durata
91 Min
Distribuzione
Bim Distribuzione

Trama del film L'ultimo turno

Il focus del film è su una donna di nome Floria che lavora come infermiera in un reparto di chirurgia in un ospedale svizzero. La vicenda è di fatto un intenso ritratto, particolarmente realistico, delle sfide quotidiane che il personale sanitario deve affrontare quotidianamente. La storia si svolge durante un turno di notte particolaremente stressante.

La corsia è sovraffollata di gente, il personale è scarso, Floria - che svolge il suo lavoro con dedizione e passione - cerca di soddisfare i bisogni di tutti i pazienti, anche se molto spesso non ha i mezzi per poterlo fare; i medici vanno di fretta, non c'è abbastanza personale, non c'è abbastanza tempo...poche risorse, poco interessamento, tanto stress e tante richieste di aiuto che rimangono insolute.

Floria è in corsa contro il tempo per poter aiutare i suoi pazienti durante il suo turno: si occupa di una giovane madre che è gravemente malata e un uomo anziano che sta aspettando una diagnosi senza però avere risposta. Pazienti esigenti, impauriti, stanchi, Floria fa di tutto per poterli aiutare. Quando il suo turno sta per finire la situazione peggiora improvvisamente fino a mettere in gioco la sua carriera e la sua sanità mentale.

L'ultimo turno in sintesi

Scritto e diretto da Petra Volpe, il titolo originale del film è Heldin, che significa "eroina" chiaro riferimento alla figura di Floria, interpretata splendidamente da Leonie Benesch. La regista svizzera è stata insignita di numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Nora Ephron e Premio del Pubblico al Tribeca Film Festival per il film Contro l'ordine divino; il film è stato candidato come Miglior film in numerose altre manifestazioni cinematografiche, dal Palm Springs International Film Festival, San Diego International Film Festival e lo Swiss Film Prize dove ha vinto premi per Miglior Film, Miglior Attore protagonista, Miglior Attrice Protagonista e Miglior Sceneggiatura.

L'ultimo turno è stato scelto per partecipare all'edizione degli Academy Awards come Miglior Film Internazionale. L'opera segna la terza collaborazione tra la regista e la Direttrice della fotografia Judith Kaufmann.

L'interpretazione della Benesch di Floria è stata elogiata dalla critica per la sua rappresentazione realistica del personaggio "una donna forte, intelligente e carismatica". Nel cast troviamo anche Sonja Riesen, Selma Aldin, Alireza Bayram, Ali Kandaş e l'attore albanese Ridvan Murati. Il film è una co-produzione svizzera-tedesca a opera della Zodiac Pictures. Le riprese si sono svolte nel Canton Zurigo e Basilea-Campagna. La colonna sonora è firmata dalla compositrice Emilie Levienaise-Farrouch.

Cast di L'ultimo turno

Leonie Benesch
Leonie Benesch
Floria Lind
Sonja Riesen
Sonja Riesen
Bea Schmid
Alireza Bayram
Alireza Bayram
Jan Sharif
Selma Jamal Aldin
Selma Jamal Aldin
Amelie Afshar
Margherita Schoch
Margherita Schoch
Signora Kuhn
Urs Bihler
Urs Bihler
Signor Leu
Albana Agaj
Albana Agaj
Signora Osmani
Ridvan Murati
Ridvan Murati
Signor Osmani
Urbain Guiguemde
Urbain Guiguemde
Signor Nwachukwu
Elisabeth Rolli
Elisabeth Rolli
Signora Lauber
Petra Biondina Volpe
Petra Biondina Volpe
Regia

Vedi tutto il cast

Video