La strategia degli affetti è un film del 2009 diretto da Dodo Fiori con Paolo Sassanelli e Marta Iacopini. Durata: 80 min. Distribuito in Italia da Cinecittà Luce. Paese di produzione: Italia.
Paolo, architetto cinquantenne romano, non si riconosce nel figlio adolescente Matteo: non approva la sua mancanza di ambizione e non riuscendo a trovare un modo di comunicare con lui, tenta di imporgli i suoi valori. Matteo, in nome del bisogno di attenzioni e dell'affetto per suo padre, lo asseconda in tutto. L'imprevisto arrivo di un'estranea nella famiglia innesca una catena di eventi che conducono Matteo a scoprire i segreti dei suoi genitori e a far emergere le sue emozioni.
Gruppo di famiglia in una villa Ne La strategia degli affetti non c'è l'incomunicabilità alto-borghese di Michelangelo Antonioni, ma solo la sua versione più esteriore e di superficie. L'incomunicabilità che diviene luogo comune e caricatura, quella per intenderci così gustosamente bersagliata dal critico Giuseppe Marotta …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La strategia degli affetti è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 27 Agosto 2010 (Cinecittà Luce).
Attualmente La strategia degli affetti ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La strategia degli affetti è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 4.6 su 10
Dopo le uscite di mercoledì, arrivano altre pellicole in sala, tra cui 'Urlo', biopic del giovane Allen Ginsberg, l'avventuroso North Face, 'il rifugio' di Ozon, il dramma London River e la commedia Indovina chi sposa Sally. Spazio anche al cinema italiano con La strategia degli affetti e La polinesia sotto casa.
Dodo Fiori, alla sua seconda regia, si cimenta con un melodramma da camera incentrato su un contrastato rapporto padre - figlio, in cui gli spunti pur articolati del soggetto non sono controbilanciati da un adeguato sviluppo cinematografico del racconto.