La resa dei conti è un film del 1966 diretto da Sergio Sollima con Lee Van Cleef e Tomas Milian. Durata: 80 min. Paese di produzione: Italia, Spagna.
Al pistolero Jonathan Corbett un potente uomo d'affari offre la candidatura al Senato. In cambio dovrà dargli un sostanzioso appoggio al progetto di una ferrovia trans-texana. Mentre il pistolero sta per accettare, convinto che l'impresa sarà di beneficio al paese, viene annunciato che uno straccione messicano, Cuchillo, ha violentato e ucciso una giovane donna. L'incarico di prendere vivo o morto il colpevole viene affidato a Corbett che ben presto si accorge che quella caccia all'uomo è la più lunga e difficile che abbia mai compiuto nella sua carriera. Cuchillo sembra imprendibile e ogni volta che viene catturato riesce nuovamente a fuggire. A poco a poco Corbett ha modo di conoscere meglio Cuchillo e scopre che il messicano è innocente. Jonathan scopre che l'assassino della donna è il genero del potente uomo di affari e che questi è il diretto responsabile della caccia al messicano e, con l'aiuto di Cuchillo, elimina i veri colpevoli.
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di La resa dei conti è: 29 Novembre 1966 (Spagna). Le riprese del film si sono svolte in Italia e Spagna. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Cinecittà Studios, Cinecittà, …
Western all'Italiana - Venezia 2007 - Presentato nella sezione retrospettiva Western all'Italiana - Storia Segreta del Cinema Italiano 4 della 64. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2007).
Attualmente La resa dei conti ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La resa dei conti è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10
Sergio Leone domina questa speciale classifica sul western made in Italy. Ecco le preferenze di Quentin da "Quel caldo maledetto giorno di fuoco" a "Navajo Joe".
Trentaquattro pellicole per illustrare questa munifica vena del nostro cinema di genere saranno proiettati durante la Mostra del Cinema.