La pecora nera è un film del 2010 diretto da Ascanio Celestini con Ascanio Celestini e Giorgio Tirabassi. Durata: 93 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Italia.
Nicola ha 35 anni e li ha trascorsi quasi tutti in un "manicomio elettrico" tanto che la sua testa scompagina la realtà e si nutre di fantasia producendo imprevedibili illuminazioni. E' nato negli anni Sessanta e il mondo che lui vede dentro l'istituto non è poi così diverso da quello fuori, una realtà sempre più vorace, dove l'unica cosa che sembra non potersi consumare è la paura.
Anche i pazzi sanno amare Una nonna che è sempre stata vecchia, fratelli "burini" che pagano donne che sembrano venire da Marte, una madre gialla, con la testa fasciata e "incantata": l'universo del piccolo Nicola è un mondo che assomiglia a quello di Tideland, uno …
Date di uscita e riprese - La pecora nera è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 01 Ottobre 2010 (Bim Distribuzione). Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Roma, Italia
Venezia 2010 - In concorso alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2010).
Attualmente La pecora nera ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da La pecora nera e le nomination:
La pecora nera è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 71% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Saverio Costanzo, Alba Rorhwacher, Aureliano Amadei, Roberta Torre, Pasquale Scimeca, Vincenzo Albanese ospiti della rassegna 'Festival del Cinema Italiano: da Venezia a Mosca'.
Oltre al remake italiano di 'Giù al Nord', con Siani e Bisio, e allo zombie movie d'oltralpe, nelle sale arrivano anche La pecora nera di Ascanio Celestini e la commedia Un weekend da bamboccioni.
Settimana straricca di trailer interessanti, tra cui quello della prima parte di Harry Potter e i doni della morte e del nuovo film di Gregg Araki. Tre i trailer italiani in release: Gorbaciof, La pecora nera e Dalla vita in poi.
L'opera prima di Ascanio Celestini, tratta dal suo omonimo romanzo 'La pecora nera', è un ritratto delicato e toccante del disagio dei matti nei manicomi, che li costringono a vivere come in una prigione e li riducono a fragili spettri di se stessi da bambini.
Insieme a Maya Sansa e a Giorgio Tirabassi l'autore letterario e teatrale presenta alla stampa un'opera impegnata che denuncia con delicatezza, senza pretesti politici né ambizioni sociologiche, l'inquietante realtà degli internati nei manicomi italiani.