Incredibile viaggio verso l'ignoto è un film del 1975 diretto da John Hough con Eddie Albert e Ray Milland. Durata: 97 min. Paese di produzione: USA.
Tommy e Tia sono due fratellini provenienti da un altro pianeta, che sbalordiscono tutti coloro che incontrano. Tony, suonando una fisarmonica a bocca può vincere la forza di gravità, mentre la sorellina Tia, ha dei poteri extrasensoriali, percepisce presente, passato e futuro. Per sfuggire ad un rapimento, i due scappano con il loro inseparabile gatto nero e si rifugiano da Jason O'Day che, appassionatosi al loro caso, li nasconde nella propria roulotte. L'inseguimento dei cattivi, viene ostacolato dai prodigi dei due fratellini.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Incredibile viaggio verso l'ignoto è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 06 Febbraio 1976; la data di uscita originale è: 21 Marzo 1975 (USA). Le riprese del film si sono svolte in USA. Ecco alcune delle location …
I remake e il sequel di Incredibile viaggio verso l'ignoto - Del film Incredibile viaggio verso l'ignoto, diretto da John Hough nel 1975, è stato realizzato un sequel dal titolo Ritorno dall'ignoto (diretto dallo stesso Hough) e successivamente due remake: il televisivo La montagna della strega, diretto da Peter Rader nel …
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Incredibile viaggio verso l'ignoto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Incredibile viaggio verso l'ignoto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 60 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.3 su 10
Da L'Incredibile viaggio verso l'ignoto a Qualcosa di sinistro sta per accadere fino al fantastico mondo di Oz, il sequel non ufficiale del classico con Judy Garland. Ecco, 10 film Disney che hanno traumatizzato la nostra infanzia.