Il verdetto è un film del 1982 diretto da Sidney Lumet con Paul Newman e Charlotte Rampling. Durata: 129 min. Paese di produzione: USA.
Frank Galvin, un vecchio avvocato, decide di tutelare Debora Kaye, una ragazza in coma irreversibile. L'avvocato dovrà dimostrare che la donna è stata ridotta così dalla negligenza dei dottori che dovevano assisterla.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Il verdetto è: 08 Dicembre 1982 (USA). Le riprese del film si sono svolte in Canada e USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Toronto, Ontario, Canada Boston, Massachusetts, …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Mono. Lingua originale: inglese.
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Il verdetto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Il verdetto e le nomination:
Il verdetto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 88% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 77 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10
Il passaggio ufficiale della 20th Century Fox alla Disney ha consegnato allo studio un patrimonio da custodire: ecco alcuni film che hanno fatto la storia del cinema.
I 25 film che non hanno vinto l'Oscar nonostante avessero ricevuto più nomination, tra capolavori e pellicole memorabili.
Paul Newman ci lasciava 10 anni fa: ripercorriamo cinque film iconici del divo, da La gatta sul tetto che scotta a Il verdetto.
Il grande drammaturgo americano, autore della pièce teatrale Glengarry Glen Ross e sceneggiatore di cult come Il verdetto e Gli intoccabili, è stato protagonista di un incontro con il pubblico alla kermesse romana, nel corso del quale ha descritto il suo rapporto con il cinema e ha raccontato numerosi aneddoti.
Lumet sovverte i cliché della fiction legale per raccontare storie trascinanti in cui il buon senso e l'umanità finiscono per trionfare, stimolando allo stesso tempo una riflessione illuminante e durissima sistema giudiziario americano.