Fuochi d'artificio in pieno giorno è un film del 2014 diretto da Diao Yi'nan con Liao Fan e Lunmei Kwai. Distribuito in Italia da Movies Inspired. Paese di produzione: Cina.
Cina del Nord, 1999. In un piccola cittadina vengono scoperti una serie di cadaveri. Un terribile incidente occorso durante un tentativo di cattura del killer lascia due poliziotti a terra morti e un terzo gravemente ferito. L'agente sopravvissuto, Zhang Zili, viene sospeso dall'incarico ed è costretto ad andare a lavorare in una fabbrica come guardia di sicurezza. Cinque anni dopo nuovi omicidi si verificano. Aiutato da un ex collega, Zhang decide di investigare sul caso e scopre che le vittime sono collegate a Wu Zhizhen, una giovane donna che lavota in una lavanderia. Fingendosi cliente, Zhang comincia a osservarla e ben presto se ne innamora.
Il ritrovamento di una mano mozzata all'interno di un nastro trasportatore che raccoglie e distribuisce il carbone è l'inizio di un'indagine che per il poliziotto Zhang Zili si rivelerà fatale. L'agente perde il distintivo, infatti, a seguito di un incidente avvenuto durante le ricognizioni e …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Berlino 2014 - Presentato in concorso all'edizione 2014 del Festival internazionale del Cinema di Berlino.
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Black Coal, Thin Ice è: 21 Marzo 2014 (Cina).
Attualmente Fuochi d'artificio in pieno giorno ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Fuochi d'artificio in pieno giorno e le nomination:
Fuochi d'artificio in pieno giorno è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 70 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.7 su 10
La seconda edizione della manifestazione, nel cartellone della Primavera di Cinema Orientale, porta in città venti pellicole provenienti da Cina continentale, Hong Kong e Taiwan. In programma anche l'anteprima dell'ultimo capolavoro di Zhang Yimou e l'arrivo a Firenze del divo Sean Li.
Dopo la vittoria a Berlino 2014 è stato presentato al Far East a Udine in anteprima italiana il film del regista cinese Diao Yinan, che abbiamo incontrato per l'occasione.
L'Oriente conquista Berlino. Cina e Giappone si spartiscono i premi principali con l'America di Wes Anderson e Richard Linklater che segue a ruota.
Il noir di Diao Yi'nan premiato con l'Orso d'Oro e il premio per il miglior attore. A 'Boyhood' di Linklater il premio per la regia.
Opera scritta con grande intelligenza, quello di Yi'nan è un noir capace di attrarre lo spettatore con i suoi ritmi alternati, le atmosfere giuste, dominate dagli ipnotici paesaggi glaciali della Cina del nord, e dei personaggi descritti a tutto tondo.