Francesco de Gregori. Nevergreen è un film del 2025 diretto da Stefano Pistolini con Francesco De Gregori e Jovanotti. Durata: 89 min. Distribuito in Italia da Nexo Digital. Paese di produzione: Italia.
Il docu-film musicale è un'esperienza artistica diversa da quella solita. Verso la fine del 2024 De Gregori si è esibito per un intero mese in un piccolo teatro milanese, .l'Out-Off. Qui il celebre cantautore ha deciso di presentare delle scalette serali con dei pezzi meno conosciuti del suo repertorio, quelli che sono l'opposto dei suoi evergreen. Canzoni che il pubblico non conosce a memoria, ma che nonostante questo sono prodotto dell'arte di De Gregori e con questo ciclo di venti serate ha deliziato il pubblico con brani nevergreen.
Mentre gli appuntamenti musicali si svolgevano, De Gregori ha aggiunto un ulteriore livello al tutto: farne un film un biobic musicale per accompagnare il pubblico - quello nel teatro e quello in sala cinematografica - in un'immersione musicale tra le canzoni e le emozioni create durante queste serate nel teatro milanese.
È inevitabile: chi ama un artista ama le sue canzoni più famose. I cavalli di battaglia, quelle che hanno segnato un'epoca. L'artista però, dopo anni e anni di concerti, non può che stancarsi di suonare sempre gli stessi brani. Pur avendoli scritti, pur dovendo loro …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Ci siamo confrontati con Stefano Pistolini, regista di Francesco De Gregori. Nevergreen, per farci raccontare l'atmosfera e le scelte dietro il documentario arrivato in sala dopo il passaggio a Venezia 82.
Tutte le canzoni meno note del cantautore italiano in un film che racconta i concerti fatti nel 2024 al teatro Out-Off di Milano. Tra le guest star Jovanotti ed Elisa. In sala dall'11 al 17 settembre.