Follie d'inverno 1936

N/D
3.8/5
La locandina di Follie d'inverno

Follie d'inverno è un film del 1936 diretto da George Stevens con Fred Astaire e Ginger Rogers. Durata: 103 min. Paese di produzione: USA.

Titolo originale
Swing time
Data di uscita
24 Febbraio 1938 (Italia)
Genere
Commedia , Musicale , Romantico
Anno
1936
Regia
George Stevens
Paese
USA
Durata
103 Min

Trama del film Follie d'inverno

In procinto di sposarsi, un ballerino parte per New York per mettere insieme abbastanza soldi così da assicurare un futuro decoroso alla propria donna. Lo aspettano il successo sui palchi di Broadway e un nuovo amore nella sua partner nella danza.

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Google Play
Non disponibile
iTunes
Non disponibile

Cast di Follie d'inverno

Fred Astaire
Fred Astaire
'Lucky' Garnett
Ginger Rogers
Ginger Rogers
Penny Carroll
Victor Moore
Victor Moore
'Pop' Cardetti
Helen Broderick
Helen Broderick
Mabel Anderson
Eric Blore
Eric Blore
Gordon
Betty Furness
Betty Furness
Margaret Watson
Georges Metaxa
Georges Metaxa
Ricky' Romero
Harry Bernard
Harry Bernard
Secondo macchinista
Harry Bowen
Harry Bowen
Primo macchinista
Bill Brande
Bill Brande
Ballerino
George Stevens
George Stevens
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Follie d'inverno è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 24 Febbraio 1938. Il film è stato in produzione per il periodo 11 Maggio 1936 - 31 Luglio 1936; le riprese si sono svolte in USA. Ecco alcune …

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Follie d'inverno ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Budget
$ 886.000 (stimato)

Premi e nomination

I premi vinti da Follie d'inverno e le nomination:

Academy Awards (1937)
2 nomination, 1 premio vinto

Vai a tutti i premi

Critica

Follie d'inverno è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 91 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10