El sur (FILM TV) 1983

N/D
3.0/5
El sur: la locandina del film

El sur è un film del 1983 diretto da Víctor Erice con Omero Antonutti e Sonsoles Aranguren. Paese di produzione: Spagna, Francia.

Data di uscita
nd (Italia)
Genere
Drammatico , Romantico
Anno
1983
Regia
Víctor Erice
Paese
Spagna, Francia

Trama del film El sur

Una ragazzina vive in una malinconica città del nord, ma è affascinata dalle storie e dai segreti nascosti nelle lontane città del sud, incarnate dalla figura del padre.

Cast di El sur

Omero Antonutti
Omero Antonutti
Agustín Arenas
Sonsoles Aranguren
Sonsoles Aranguren
Estrella - 8 anni
Icíar Bollaín
Icíar Bollaín
Estrella - 15 anni
Lola Cardona
Lola Cardona
Julia
Rafaela Aparicio
Rafaela Aparicio
Milagros
Aurore Clément
Aurore Clément
Irene Ríos / Laura
Francisco Merino
Francisco Merino
Innamorato
Maria Caro
Maria Caro
Casilda
José Vivó
José Vivó
Camarero
Germaine Montero
Germaine Montero
Donnaa Rosario
Víctor Erice
Víctor Erice
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte in Spagna. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Estella, Navarra, Spagna Ezcaray, Logroño, La Rioja, Spagna Hotel Felipe II de El Escorial, Madrid, Spagna Madrid, Spagna Vitoria, Álava, …

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,66 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua originale: spagnolo.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente El sur ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Critica

El sur è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10

News e articoli di El sur

  • Festival del cinema spagnolo 2014 tra film e cibo

    Festival del cinema spagnolo 2014 tra film e cibo

    La sezione 'Maestros a la carta' presenta il cibo declinato al cinema da tre maestri: Luis Buñuel, Pedro Almodóvar e Víctor Erice. Il festival itinerante quest'anno sarà tra Roma e Milano, con un'appendice a Firenze i primi di giugno.