Alpha è un film del 2025 diretto da Julia Ducournau con Mélissa Boros e Golshifteh Farahani. Durata: 128 min. Distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Paese di produzione: Francia, Belgio.
La vicenda è ambientata negli anni '80 e si tratta di un dramma psicologico che ha per protagonista una piccola famiglia, in particolare nella persona di Alpha, una ragazzina di tredici anni. Alpha, che si è appena affacciata alla soglia dell'adolescenza, vive con sua madre, una dottoressa; è una ragazzina inquieta e ribelle e un giorno la sua vita cambia in maniera brusca e angosciante dopo che torna a casa da una festa.
Sua madre nota che Alpha ha un "tatuaggio" rudimentale della lettera A maiuscola inciso sul suo braccio. Questo fatto manda sua madre nel panico perchè è convinta che Alpha sia stata esposta al contagio di un virus misterioso che sta colpendo la popolazione che si trasmette per via ematica. Tutte le persone che lo hanno contratto sono morte in maniera orribile, trasformandosi in statue di marmo. La madre di Alpha è terrorizzata, convinta che sua figlia abbia contratto il virus. Alpha è turbata dal comportamento di sua madre che riversa su di lei tutte le sue paranoie.
Come se tutto questo non bastasse, il mondo di Alpha si trasforma ancora una volta con l'arrivo dello zio, un tossicodipendente che arriva a casa con un corpo devastato dalle droghe, con venti chili in meno. La sua presenza porta a galla i traumi del passato e non fa che aumentare la tensione già alle stelle. Durante la narrazione il corpo di Alpha diventa lo schermo sul qule sono proiettati gli stati psicologici di chi le sta intorno, le relazioni familiari, i fantasmi del passato, in un contesto sociale piagato dal panico e dalla paura della morte.
La sceneggiatrice e regista del body-horror Alpha è Julia Ducournau, già autrice dell'acclamato Titane che nel 2021 vinse la Palma d'Oro al Festival di Cannes. Anche Alpha è stato presentato a Cannes, nel 2025, ma stavolta senza ottenere riconoscimenti.
Le riprese sono iniziate nel settembre del 2024 a Le Havre, poi sono proseguite a Pont-Audemer e quindi in Normandia, per concludersi a Parigi nel mese di novembre. Il film vede protagonisti Tahar Rahim (già protagonista ne Il profeta), Golshifteh Farahani (ha recitato in Leggere Lolita a Teheran) e la giovane Mélissa Boros, con anche Emma Mackey, Finnegan Oldfield e Louai El Amrousy. Tahar Rahim, per interpretare la parte di un eroinomane, ha perso 20 chili.
La malattia fittizia presentata nel film è stata ritenuta da gran parte della critica come un'allegoria dell'HIV/AIDS, con la trama che riflette l'inizio dell'epidemia di HIV/AIDS negli anni '80.
Vedi tutto il cast
Attualmente Alpha ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Alpha è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 80% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 47 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.7 su 10