X Factor 2025, pagelle ultimi Bootcamp: i dissing tra Jake La Furia e Gabbani (8), PierCi "canta come Dio" (9)

Ci voleva Piercesare Fagioli per sciogliere l'intransigente Gabbani, che si punzecchia tutta la sera con Jake La Furia prima di concedere il suo X Pass. E, udite udite, la prossima settimana tornano anche le sedie, quindi i Bootcamp veri

Piercesare Fagioli ai Bootcamp

Seconda e ultima puntata di Bootcamp per X Factor 2025. E specifichiamo: dei Bootcamp che funzionano come un semaforo, non di quelli divertenti che ricordavamo noi con le famose sedie.

Anche se, da una prima sbirciatina alla prossima fase, quella delle Last Call, pare che molto di quel vecchio, crudele e divertente giochino resterà: il diabolico switch. E, udite udite, forse torneranno pure i posti a sedere.

A questo punto il nostro appello si fa ancora più accorato della scorsa settimana: ma perché fare un collage di cose nuove e cose vecchie (che però sempre funzioneranno) senza cambiare tutti i nomi? Se i Bootcamp non sono più i Bootcamp, le Home Visit non esistono più (una saggia decisione), ma le Last Call somigliano ai Bootcamp (quelli che conoscevamo) allora o abbiamo perso un passaggio o la prossima volta urge presentarsi con carta e penna. Come sempre, dubbi che ci faranno compagnia fino al prossimo giovedì.

Le nostre pagelle dei Bootcamp - parte 2

X Factor Bootcamp 2

Una cosa divertente però c'è stata ieri sera, bisogna ammetterlo, con un certo senso di giustizia, non esenti da perfidia: le bocciature. Che i nostri giudici fossero stati un po' di manica larga durante le Audizioni era qualcosa di palese, vuoi per la scarsità di talenti, vuoi per motivi a noi oscuri. Ma nella seconda puntata del "gioco delle carte" è stata rimandata a casa una quantità di concorrenti a cui "quattro sì hanno evidentemente dato alla testa" da farci ben sperare per il prosieguo di un'edizione fino a qui incerta. Perché, effettivamente, non era semplice trovare motivi per la loro permanenza.

Nina Duschek - voto 4

Per lei però avremmo chiuso un occhio. Ci sentiamo vicini a Francesco Gabbani, che non vedeva l'ora di risentirla, che l'aveva messa nel suo album dei preferiti. Quella versione di Gianna Nannini "un po' Janis Joplin" aveva fatto esultare tutti gli amanti del rock sintonizzati su Sky. Poi si è ripresentata ai Bootcamp per cantare Hey Joe, nella versione di Jimi Hendrix, ma senza chitarra. Atteggiamento punk più che rock'n'roll, versione "sguaiante", nelle parole di Gabbani. E gli altri giudici non possono che concordare. Quattro cartellini rossi e un grande rimpianto.

Piercesare Fagioli - voto 9

Chiaramente nemmeno l'ultimo X Pass rimasto avrebbe potuto salvare Nina, perché fin dalle Audizioni era destinato a lui, PierCì, che nella seconda puntata dei Bootcamp ci ha regalato l'esibizione migliore della serata, al piano, sulle note di "Die With A Smile" di Lady Gaga e Bruno Mars. Gabbani l'aveva già deciso quando si sono abbracciati la prima volta su quel palco che ieri sera ha visto il giudice capitolare, in lacrime, al talento di Piercesare.

A meno di sorprese, ai Live sarà una bella lotta tra lui e Delia Buglisi, la concorrente con l'X Pass di Jake La Furia. Due dei pochissimi concorenti visti in questa edizione 2025 capaci di emozionare, emozionarsi, senza mai perdere di vista l'obiettivo: performance spettacolari.

Gabbani e Jake La Furia non saranno migliori amici - voto 8

Dopo cinque puntate ci sentiamo orami di poter dire che no, la previsione su Francesco Gabbani e Jake La Furia migliori amici come ai tempi di Manuel Agnelli non era esatta. Al contrario! Sembra quasi che a volte provino a ignorarsi, difficilissimo con i compagni di banco, ma quando proprio non ci riescono più, ecco cominciano a punzecchiarsi.

X Factor 2025

Se il rapper proprio non può digerire le curiosità squisitamente tecniche del collega ("Dio, prendimi ora!" la sua invocazione con tanto di mani al cielo quando Gabbani chiede ai Kindergarten ragguagli sul ritornello di Message in a Bottle), l'altro non si fa sfuggire l'occasione parlando della differenza tra chi rappa e chi canta. "Jake, ti sta dissando" avverte Paola Iezzi, anche se subito dopo, con tutta la "piacioneria" di cui è capace (tantissima!), Gabbani prova a correggere il tiro, affermando che Jake La Furia è un'eccezione perchè in verità canta benissimo.

"Provano a metterci contro" chiosa La Furia, evidentemente più ansioso di procedere con la gara, ma quando tutto questo smetterà di essere solo un gioco di intrattenimento, e comincerà la gara vera (i Live, dal 23 ottobre), quello che succederà tra loro due sarà certamente degno d'attenzione.

Paola Iezzi - voto 5

Brava come sempre, bella come sempre, preparata come nessuno. Eppure stavano per "fargliela sotto il naso", perchè ieri sera lei avrebbe portato alle Last Call anche Caterina Inaichen e la sua versione di "I think I'm Paranoid". Voce ipnotica, ottima presenza sul palco, grande fascino, ma, come le fa notare anche Achille Lauro, vocalmente molto imprecisa.

Eppure Paola è lì che, anche quando la concorrente finisce nel limbo insieme a Giorgia, continua a perorare la sua causa con i colleghi che le sono tutti contro.
Amiamo il suo spirito appassionato, la sua capacità di prendere così a cuore le cause (e i concorrenti) in cui crede, ma a volte bisogna solo accettare che anche gli altri possano avere ragione.

Achille Lauro - voto 7

Giorgia Paola Lauro Jake Francesco Xf25 Phvirginiabettoja 9630 Ed 1
X Factor 2025

"Voglio fare una brevissima analisi per non farvi andare via solamente con il no. Tu canti molto bene. Suonate molto bene ma manca un'identità forte musicale. Chi siete voi? Voi andate via da qua che io non ho ancora capito quale sia il progetto musicale". Sono queste le parole che Lauro ha speso per giustificare la bocciatura dei Cosmonauti Borghesi.
La magnanimità con lui ci riesce difficile, bisogna ammetterlo, forse perchè ha tutto il pubblico dalla sua parte e l'aria di chi è sempre la persona talmente giusta nel posto giusto da essere poi tutto il resto a dover stare al passo con lui.

Non possiamo però negare che l'evoluzione di Achille Lauro, come giudice, sia stata la più sorprendente, nel corso di quasi due edizioni. Un po' perchè lui in fondo è il solo a sapere esattamente quello che sta cercando, un po' perchè spende poche parole, e forse questo fa sì che siano spesso le più mirate.

Lauro continua a chiedere ai concorrenti lo "scintillio", ma nel 2025 è finalmente pronto a dare un nome più preciso a questo ricerca: si chiama identità. In nome di questa presa di coscienza e di posizione, di tanto in tanto (poco) elargisce consigli non solo ai ragazzi ("Continuate, spingete, perché ci sono un sacco di caratteristiche super interessanti ma dovete metterle a fuoco") ma anche ai colleghi: a X Factor non basta intravedere l'identità musicale dei concorrenti, bisogna trovarla.