Il secondo Live di X Factor 2025 scorre via senza troppi feriti, con le promesse ancora una volta non disattese da parte dei due papabili vincitori e con un'eliminazione ormai annunciata. Il discorso di Paola Iezzi non è sbagliato: se in due puntate ti ritrovi per due volte al ballottaggio, allora o qualcuno a casa non ti ha capita, oppure c'è qualcosa che manca.
Nel caso di Amanda Bottini, seconda eliminata dai Live, le crepe erano in realtà già visibili in fase di selezione. Bella voce, bella presenza sul palco ma a questo punto della gara non basta, la "cazzimma" non è qualcosa che si costruisce in un giorno.
Le nostre pagelle dei Live
 
  Per il resto questa gara sta finalmente portando in luce anche quegli "underdog" che potrebbero in effetti contendersi, se non il primo, almeno gli altri due posti del podio. Soprattutto è interessante notarlo nella serata in cui nessuno dei "primi della classe" ha mostrato segni di miglioramento.  
Al contrario, Roberta, sulle note dei Matia Bazar, nella sfida canora più difficile della serata, ha letteralmente brillato.
Delia più coraggiosa di Laura Pausini? - voto: 7
Il mash-up con Bella Ciao non era stato annunciato, e l'effetto sorpresa c'è stato. E non solo perchè Delia come sempre canta come se dovesse far venire giù il teatro, non solo con gli applausi. 
"Chissà se qualcuno del Governo starà guardando X-Factor...": chi non l'ha pensato sta mentendo.  
E poi la mente è corsa a Laura Pausini: vi ricordate quando rifiutò di cantare Bella Ciao con la motivazione della "canzone politica"? 
E quindi Delia è stata più coraggiosa di lei? Fino a un certo punto.   
 
  La furbata del team che sta dietro ai ragazzi di Jake La Furia è stata in effetti fare un mash-up anche tra le serie tv che hanno reso famosi (o dato una veste pop, come nel caso di Bella Ciao) i due pezzi, Squid Game e La casa di carta.
Così, se oggi qualcuno del Governo o Laura Pausini dovessero chiedere a Delia "hai davvero cantato QUELLA canzone politica a X Factor?", lei potrebbe sempre dire che in realtà ha solo cantato la colonna sonora di due serie Netflix.   
Mayu - voto: 5
Al primo Live erano l'emozione e un'assegnazione non proprio nelle sue corde, ma al secondo tentativo andato completamente in fumo è giusto farsi un po' di domande. Mayu è stata la grande allucinazione collettiva di questi Live? No.
Piuttosto, sembra che con la sua giudice non ci sia poi questo gran feeling, almeno musicalmente.
Sulla canzone di Katy Perry ha sbagliato, non ci sono mezze misure e mezze parole per dirlo, anche se i giudici fanno di tutto per essere teneri nel giudizio. Mayu, però, lo sa e la sua faccia delusa tradisce anche quelle verità che Gabbani & Co non hanno voluto pronunciare.  
PierC non è un ballerino, e allora? - voto: 7
Se hai proposto Elton John al primo live, ottenendo quel risultato, cosa puoi invertare per la puntata successiva? La mossa di Piercesare e Francesco Gabbani è intelligente, a memoria cinematografica si potrebbe chiamare come un famoso film dei Monty Python: e ora qualcosa di completamente diverso.
Portano Locked Out Of Heaven di Bruno Mars e, se sulla parte cantata PierC è come sempre ineccepibile, tuttavia dà ai giudici qualcosa per cui criticarlo. E quel passettino, e quel saltello, e le braccia non dovevi muoverle così, devi curare lo standing, Gabbani digli qualcosa. Tutto vero, tutto da appuntare per la prossima volta, ma anche tutto un po' forzato.
Liberiamo Amandoti da X Factor - voto: petizione
 
  Ormai la ascoltiamo una volta a edizione da almeno 5-6 anni. Che sia un pezzo meraviglioso non è qui in discussione, ma proprio in nome di ciò dovremmo liberare questa canzone dai concorrenti di X Factor, e i concorrenti di X Factor dal peso di doverla eseguire come il dio dei capolavori comanda.
Il rischio è che anche una versione come quella eseguita da Layana ieri sera in puntata, discreta, non risulti poi sufficiente di fronte a un brano di quel calibro. Fino a qui esistono solo due versioni di Amandoti che sia possibile conservare negli annali: quella originale di Giovanni Lindo Ferretti e quella, quasi in doloroso dialogo a distanza, di Gianna Nannini.
Achille Lauro e l'incomprensibile tilt - voto: 4
Fatta eccezione per la cover assegnata a Layana (l'interpretazione, pur buona, era per forza di cose sfavorita da elementi che precedevano la performance: la memoria degli spettatori), non ne stava sbagliando una. Ottima anche la risposta all'eterna richiesta di Paola Iezzi: "vorrei sentire qualcosa di diverso".
Lauro è stato onesto: se ci sono in gara dei concorrenti con un'identità musicale molto precisa, come Michelle, Tellynonpiangere, Delia o EroCaddeo, non si capisce perchè debbano spaziare tra mille generi quando invece, nel mondo reale, avrebbero un seguito proprio in nome di quella precisa identità.
 
  Come sempre, però, il momento dello scivolone è arrivato al momento di scegliere chi eliminare. "Sono due ragazze che ho visto cambiare, per me è sbagliatissimo valutare una sola esibizione. Io credo molto nel fatto che siano le persone a decidere poi chi mandare avanti. Lascerò che il Senato faccia il suo corso".
Senza considerare il fatto che sono due concorrenti entrate al momento delle Audizioni, e non al primo Live, quindi è naturale che il giudizio non avvenga sulla solo esibizione ma su tutto il percorso, non è mai corretto scaricare la responsabilità di una scelta necessaria con il tilt. Tanto più che in questo caso il verdetto era già scritto.
Giorgia voce del popolo - voto: 8
Visibilmente scocciata dal comportamento poco rispettoso di Achille Lauro, che, indeciso sul verdetto, decide da solo di sovvertire la rigida scaletta perchè ha bisogno di due minuti in più. "Non ci impuntiamo perchè io mi impunto più di tutti" è la frase del giudice che fa quasi scattare la sempre composta conduttrice, costretta a quel punto a passare la parola a Paola Iezzi.
Le acclamazioni di "Giorgia for President" erano però esplose appena poco prima, quando, intervenendo nella polemica innescata dal solito giudizio tecnico del solito Gabbani, invece di spegnere la miccia, lei aveva gettato altofuoco sui carboni ardenti con quella frase: "Meno male che avete iniziato a punzecchiarvi, era ora!". Giorgia, commentaci la vita.
