X Factor 2025, pagelle quinto Live: Viscardi eliminato senza ragione, il ballottagio con Delia è scandaloso

Nella serata degli inediti, a X Factor i brividi veri li ha regalati il ballottaggio finale, in cui la squadra di Paola Iezzi ne è uscita con le ossa rotte ma neppure per Delia c'è da festeggiare. Il problema è sempre lo stesso: il pubblico non sa votare

Viscardi è l'eliminato del quinto Live

Anche X Factor 2025 ha avuto il suo momento "pubblico di mer..", che arriva puntuale ogni anno, e questa volta si è palesato in maniera potentissima nel quinto Live, mandando al ballottaggio nella prima manche uno dei due inediti migliori della serata, nella seconda Delia.

Ma chi è il pubblico di mer..? Essenzialmente composto da chi guarda X Factor con l'audio sintonizzato su un altro canale. E però poi vota. Cosa che, in questo Paese, continua a essere un atto complesso e problematico.

Le nostre pagelle dei Live - parte 5

Giorgia Paola Lauro Jake Francesco Xf25 Phvirginiabettoja 9630 Ed 1
X Factor 2025

Gli inediti, da sempre croce e delizia di questo talent. Sono la vera finalissima per i concorrenti, ma sono spesso un inciampo perché la qualità di questi pezzi appena tirati fuori dalla scatola non è quasi mai, per forza di cose, al livello di quanto ascoltato nelle puntate precedenti. Questa edizione non ha fatto la differenza: pop ballad già dimenticate nel grigiore di "mille riassunti", un pezzo in siciliano che necessita ancora di qualche affinamento. E poi un paio di brani che in effetti potrebbero farcela.

Viscardi eliminato - voto: scandalo!

Visto che il primo pezzo di quelli più radiofonici era il suo, allora perché non mandare Viscardi al ballottaggio? Lui è incredulo, la sua giudice lo segue a ruota, a noi vengono solo in mente gli Skiantos migliori. I gusti son gusti, e su questo è in questa sede anche inutile discutere, ma sicuri di aver mandato a casa il peggiore della serata?
Nell'attesa di capirlo, prendiamo in prestito direttamente le parole del povero Vincenzo.

Delia al ballottaggio - voto: incredulità (ma non troppo)

Non solo al banco dei giudici, ma soprattutto sui social (e quindi dalle parti di chi poi, purtroppo, si esprime al televoto) si è parlato tanto della scelta di Delia di cantare in siciliano.
Scelta che, come ha rivendicato Jake La Furia, è legittima e fa parte di quell'espressione artistica necessaria se si vuole fare il "lavoro" che Delia s'è scelta. Il paragone è stato con Geolier, giustamente: "Se Geolier canta in napoletano, e ha successo, non è che vai da Geolier a dirgli che sbaglia".

Jake ha però forse dimenticato quante polemiche avevano accompagnato la partecipazione del rapper napoletano a Sanremo, nel 2024, proprio in virtù della - sacrosanta - scelta linguistica. E lì, francamente, la polemica aveva anche un senso rispetto a X Factor: c'era un regolamento da rispettare che non parlava tanto chiaro.

Nel talent di Sky invece non c'è neppure quello a mettere limiti a Delia o a Viscardi (con l'inedito in napoletano)! C'è solo la mancanza di apertura e la disabitudine del pubblico generalista (e non solo quello di X Factor) verso generi e tendenze meno mainstream.
E così nella stessa sera quello con l'inedito migliore e la migliore dell'edizione finiscono al ballottaggio per aver osato scegliere la via meno comoda. Nulla di nuovo sotto il sole.

I giudici non dovrebbero giudicare - voto: 4

Dopo l'inedito di PierC, che è il primo a cantare nel corso del quinto Live, Jake La Furia prende posizione: sostanzialmente non vuole esprimere giudizi sugli inediti, non vuole sparare sentenze, vuole solo essere di supporto. Posizione condivisa da Paola Iezzi e poi da Achille Lauro.

Unica voce fuori dal coro, ancora una volta, è Francesco Gabbani, che mette le cose in chiaro: se avrà qualcosa da dire, degli appunti da fare, sia sull'inedito che sulla cover, allora lui parlerà.
E per fortuna! Se i giudici non giudicano, allora lì cosa ci stanno a fare?

X Factor 2025: è il giorno degli inediti, che abbiamo ascoltato in anteprima (ma non facciamo pronostici) X Factor 2025: è il giorno degli inediti, che abbiamo ascoltato in anteprima (ma non facciamo pronostici)

A Jake "nun je devi...." - voto: 7

Era arrivato preparato già col colpo in canna, Jake La Furia. D'altronde nella presentazione di Delia aveva sottolineato che la sua concorrente avrebbe cantato in italiano, spagnolo... mica solo in siciliano. Ma quella che nelle prime esibizioni era una cifra stilistica, ora sembra diventata un problema.

Perchè lo dicono i social? Non solo, lo dicono anche i giudici, in maniera più velata, ed eccco che arriva a questo punto la risposta di Jake La Furia, di nome e di fatto. Che vale per i suoi colleghi e per quelli che hanno spedito Delia al ballottaggio: "Io non capisco questo feticismo per sentirla cantare in italiano, io non andrei da Geolier a chiedergli di cantare in italiano. Non capisco tutte le volte questa rottura di cogni*".

Delia e il suo coach hanno caratteri diversi, l'ha detto anche lei nella clip di presentazione, ma insieme sono riusciti fino a qui a fare qualcosa che non si vede in tutti i talent. E Jake è chiaramente molto orgoglioso della sua pupilla. Lo dimostra quando si infervora ogni volta che qualcuno prova a incrinare l'idillio artistico che si è stranamente creato tra di loro.
Un atteggiamento che non incoraggia il confronto, certo, e alla fine ha ragione Gabbani - che ne ha fatto più volte le spese: Jake La Furia è il cavaliere nero di quella famosa barzelletta d'autore.