Lo chiamano Hell Factor non a caso: il quarto Live è quello della doppia eliminazione. E in questa infausta ricorrenza X Factor 2025 non ha fatto la differenza rispetto alle edizioni passate. Layana e Michelle sono tornate a casa a fine puntata, dopo uno spareggio che è stato la sola cosa da brividi della serata.
Le nostre pagelle dei Live - parte 4
Gli autori continuano a fare piccoli ritocchi qua e là, che dovrebbero apportare migliorie allo show, potenziarne il ritmo, ma che riescono puntualmente solo ad abbassare l'hype. Questa volta è toccato alla prima manche, la giostra, che solitamente era seguita dalla prima eliminazione della serata a bruciapelo.
Ieri sera invece per scoprire l'identità della prima concorrente da salutare abbiamo atteso la fine della puntata. Una mossa francamente abbastanza inspiegabile, considerando che la seconda manche non era neppure quella degli inediti.
Viscardi finisce al ballottaggio - voto: 1
Viscardone, come ormai lo chiama affettuosamente Paola Iezzi, si è esibito sulle note del classico dei classici, Il cielo in una stanza, ma fatta in versione jazz. Cosa che non è piaciuta tanto nè ad Achille Lauro nè a Jake La Furia, con somma disapprovazione della sua giudice, che ha addirittura tuonato: "Stai facendo una brutta figura. La tua è una reazione da ignorante", verso il collega alla sua sinistra.
La critica? Il pezzo di Gino Paoli con quell'arrangiamento era svuotato di tutta la carica emotiva ed evocativa che si porta dietro. A difesa, invece, Francesco Gabbani: può non piacere ma l'esecuzione di Viscardi è stata superba.
Da parte nostra una sola osservazione: la versione di Vincenzo può piacere come no, ma mandare lui al ballottaggio nella serata in cui c'erano oggettivamente performance più deboli?
L'eliminazione di Michelle e Layana - voto: 6
Uno dei motivi per cui questo Hell Factor 2025 è stato meno "spumeggiante" del solito sono state certamente le due eliminazioni, certamente non inattese. Layana, finita al ballottaggio per la terza volta di seguito, non è stata certo favorita dall'ennesima scelta kamikaze di Achille Lauro.
D'altronde se hai una concorrente le cui cifre stilistiche sono leggerezza e delicatezza, anche vocali, perchè non assegnarle Mina? Lei porta comunque a casa il risultato, fa i compiti e si impegna, Layana, come ogni settimana, ma è chiaro ormai che questo X Factor non è il suo palco.
Discorso analogo per Michelle, che con Francesco Gabbani ha deciso di esplorare nuovi orizzonti rispetto all'elettronica e alla cassa dritta. Cosa che non ha evidentemente convinto pienamente nè gli altri giudici nè il pubblico. Un peccato per entrambe essere uscite forse con le performance migliori fatte fin qui ai Live, ma, citando Achille Lauro, bisogna valutare tutto il percorso. E quello diceva che per loro era ormai tempo di uscire.
Delia è un miracolo anche nella sua serata peggiore - voto: 7
L'azzardo è di quelli che non si vedono in tutte le edizioni, e Jake La Furia lo dice senza mezzi termini: il loro mash-up somigliano a tripli salti mortali non solo perchè Delia può sostenerli ma addirittura è lei che li incoraggia. Non fosse così, anche lui se ne starebbe in posti più sicuri, come alcuni suoi colleghi.
Decidono di mantenere l'effetto sorpresa fino al momento dell'esibizione: accanto a La notte di Adamo c'è Lose Yourself di Eminem con strofa in siciliano.
Delia è come sempre potentissima ma l'esibizione pare meno a fuoco delle precedenti. E nonostante questo lei riesce comunque a staccare di diverse lunghezze gli altri contendenti.
Ma Rob è una sorpresa per chi? - voto: 8,5
Bring Me To Life degli Evanescence è la canzone a cui tutti stavamo pensando per lei dal momento in cui ha finito la sua prima esibizione alle Audition. E già lì era molto chiaro che carattere, che grinta e che talento avesse questo scricciolo che sembra uscito da Hotel Transylvania. Precisa, potente, letale: per quel che ci riguarda Roberta può fare già i bagagli per Napoli. E di questo siamo sicuri dalla prima volta in cui l'abbiamo sentita cantare.
Per PierC questa settimana solo elogi - voto: 8
Meritati, bisogna aggiungere, perchè il pezzo di Claudio Baglioni lo riporta sicuramente a quella dimensione di piano e voce in cui lui chiaramente, ora, si sente più al sicuro. E così per una sera, ritornato il ragazzo a modo e molto riccio delle Audizioni, nessuno dei giudici ha finalmente qualcosa da recriminare sul ballo, la messa in piega, le qualità ginniche....
I fischi a Francesco Gabbani - voto: 4
Ogni forma di dissenso va non solo manifestata ma anche accolta di buon grado per quello che è: una spia rossa che richiama attenzione e riflessione.
Si poteva essere in disaccordo con il giudizio espresso da Francesco Gabbani sulla performance di Layana ma questo non giustifica la presa di posizione francamente villana del pubblico presente (che ha iniziato a fischiargli contro). E non soltanto perchè Gabbani stava dicendo qualcosa di molto sensato. (Poi ripreso anche da Jake La Furia, contro cui però nessuno ha fiatato).
EroCaddeo deve curare la sua "laurite" - voto: 4
Lauro sceglie per lui La Cura di Franco Battiato, e sull'assegnazione si potrebbe fare quel discorsetto già fatto per Amandoti.
Poi il suo team fa pure peggio, con un arrangiamento che pare quasi un insulto allo spirito di un brano enorme. E nel corso dell'interpretazione non possiamo non chiederci dove sia finito Damiano Caddeo, quello che avevamo amato alle Audizioni. Scalpita ancora, sepolto, sotto gli outfit tiratissimi, la pelle effetto bagnato/sudato e i mocassini lucidi? (Che da soli valgono l'insufficienza).
Tellynonpiangere, ci siam cascati di nuovo - voto: 6
Quando Achille Lauro lo definisce un comunicatore - lui! -, a casa viene quasi da ridere. Poi però ti fermi a riflettere, lo osservi e capisci che in effetti, con zero parole e nessuna voglia di convincerti, Giorgio ci ha fregati tutti pure stavolta, con quegli occhi enormi e quell'aria da cucciolo mannaro.
Francesco Gabbani, volpone, dopo lo scivolone vistoso della scorsa settimana, gli ha dato un pezzo che lui non esegue alla perfezione (l'ha mai fatto?) ma su cui riesce a innestare storia personale ed emozioni. Ed eccolo lì, Telly, che nessuno si aspettava sarebbe sopravvissuto al secondo Live, arrivare dritto dritto fino agli inediti, dove potrebbe sorprenderci più di altri. Lauro, questo, l'aveva capito.