X Factor 2025, le pagelle dei giudici dopo la prima puntata: "evil" Francesco Gabbani (8), Lauro piacione (5)

Francesco Gabbani come non te lo aspetti, Achille Lauro continua la sua trasformazione nel maestro Miyagi dei piacioni: ecco com'è andata la prima puntata di Audizioni della 19a stagione di X Factor

I giudici di X Factor 2025

Ogni volta che un'edizone di X Factor comincia, lo fa sempre con una speranza - ascoltare buona musica - e almeno un paio di timori: che possa essere una stagione soporifera o che il clima al tavolo possa surriscaldarsi così tanto da renderla tossica.
Nella sua storia, lo show SKY è inciampato in entrambe le direzioni e sempre per via dei suoi giudici.

L'edizione 2025, orfana di colui che forse più di ogni altro ha segnato la versione italiana del talent Fremantle, Manuel Agnelli, ha guadagnato una voce al tavolo, quella di Francesco Gabbani, che tutti avremmo creduto più conciliante. E su cui dovremo forse ricrederci.

Le pagelle di X Factor dopo la prima puntata

Un'edizione che comincia all'insegna dell'unica grande novità - l'arrivo di Francesco Gabbani "accompagnato" da Ornella Vanoni nello speciale che ha preceduto la prima puntata - ma che, a giudicare da quanto visto, pare promettere molto più di quelli che potevano essere i pronostici della vigilia.

Francesco Gabbani - voto 8

Francesco Gabbani X Factor 2025

Si presenta all'appuntamento con un amuleto tutto suo: l'amica Ornella Vanoni. È naturale che, con un simile endorsement, si senta abbastanza sicuro da poter entrare in scena dicendo: "va bene divertirsi, ma io sono qui per vincere". Naturalmente prendendosi la briga, prima, di abbagliare tutti con caldi sorrisi e complimenti esagerati ("Cosa mi è piaciuto di più dell'anno scorso? Mi siete piaciuti voi", e infatti Jake La Furia non lascia correre).

Ma Francesco Gabbani non è solo camicie con gli struzzi e coi reggiseni, e chi pensava che al tavolo avrebbe portato una quantità esagerata di buonismo potrebbe essersi sbagliato di grosso. Sarà anche presto per parlare ma: tra "svisi" e "melodia vs armonia" ha affilato le unghie sulle spalle di Paola Iezzi. E un'altra partita è quella già iniziata con Achille Lauro per il titolo di "maestro Miyagi" dei piacioni. Il cantante romano per adesso si gode il ritorno nel suo Senato, gongola quando qualcuno dal pubblico chiama "Francesco!" solo per arrivare a lui. Gabbani d'altronde, tra impopolari freddure e accenni di permalosità, sembra quasi soffrire il maggior favore accordato al collega. Ma sarà solo questione di tempo. Lui, d'altronde, sembra già avere dalla sua un'arma affilata: la capacità di esprimere giudizi certamente assai centrati su ciò che è chiamato a giudicare. È competente, e ci tiene a farlo sapere. Ed è molto competitivo, e non riesce a nasconderlo.

Paola Iezzi - voto 7

Paola Iezzi X Factor

Visibilmente meno emozionata di un anno fa, ma il piglio da prof. non glielo toglie nessuno. Si presenta vestita da manga sexy e con l'attitudine della giustiziera venuta a ristabilire l'ordine nella scala di priorità tra melodia e armonia. Evidenti le scintille con Francesco Gabbani: lei trova sempre un modo elegante ma diretto per esprimere contrarietà, lui mangia la foglia e non indietreggia. Che voglia contenderle la parte dell'"espertona"? Preparate i pop corn per le prossime settimane.

X Factor 2025: torna il talent show canoro, tra novità e riconferme X Factor 2025: torna il talent show canoro, tra novità e riconferme

Jake La Furia - voto 7

Jake La Furia X Factir

Il suo amico di banco l'ha abbandonato. Insieme formavano quella strana coppia che non avresti mai detto sarebbe poi diventata la quota comica di X Factor. Jake La Furia sente certamente quanto il pubblico la mancanza di Manuel Agnelli in giuria, ma gli sprazzi che abbiamo intravisto di "evil Gabbani" fanno ben sperare per il futuro delle loro dinamiche al tavolo.

Il resto lo fa quel naturale carisma da trascinatore, quello che permette a Jake La Furia di essere il vero mediatore tra i guidici, pacificatore ma anche guida per para*uli e riottosi.
E poi lui, il meno ortodosso rispetto alla musica, sa sempre intercettare l'umore del pubblico. Forse perchè sa bene che, tra la melodia e l'armonia, "il mondo va avanti con le tamarrate fatte bene".

Achille Lauro - voto 5

Achille Lauro X Factor 2025

Sembra il replay di un anno fa: il pubblico lo acclama, lui che si nasconde, sornione, dietro look impeccabili, grossi occhiali da sole, atti e parole di piacioneria esagerata. "Lauro, ma che je fai tu a le donne?". Signora mia, bella domanda, considerando che oltre a lisciarsi il pelo, non è che il nostro si spenda più di tanto.

Tra giudizi che ci fanno interrogare sul come, sul chi e sul cosa - una concorrente scartata perchè acerba e poco strutturata in uno show che cerca diamanti allo stato grezzo? -, ed enigmatici silenzi, Lauro ci fa drizzare tutte le antenne solo quando alle Audition arriva Virginia dalla tutina impossibile. Quella frase del giudice - "ma noi non ci siamo già incontrati?" - apre scenari gossippari che non avremmo creduto possibili.

Giorgia - voto 8

Gioriga X Factor 2025

Dopo 10 anni di Alessandro Cattelan, e dopo qualche tentativo poco riuscito, trovare qualcuno che potesse essere credibile alla conduzione di X Factor sembrava una missione impossibile per Sky e Fremantle. Invece Giorgia, al secondo anno, è perfetta nel ruolo.

Splendida padrona di casa nell'accogliere concorrenti, parenti e amici dietro le quinte, ci fa fare un salto nostalgico nel passato salutando col sorriso, in apertura di puntata, Manuel Agnelli, e si rivela meglio del bingo e della balera nell'intrattenimento per nonne. Certo non ha cantato, ma non tutti possono vantare una sorprendente versione "napolatina" del pezzo con cui avrebbero dovuto vincere Sanremo.