Una nuova stagione televisiva all'insegna della tradizione e insieme del rinnovamento: è quella annunciata da Sky Italia nell'ultimo incontro con la stampa. Una catalogo legato all'intrattenimento che si è arricchito nel corso degli anni, fino a diventare il vero punto di forza della piattaforma, con titoli ormai cult. Da MasterChef a 4 Ristoranti, passando per X Factor e il neonato Money Road.
Senza tralasciare l'offerta dei canali in chiaro, TV8 e Cielo, il primo resuscitato dall'arrivo della Gialappa's Band e degli show originali come Foodish e Celebrity Chef, il secondo, già punto di riferimento per i cinefili, che ora apre ai grandi eventi sportivi.
Gli Show Più Amati Tornano su Sky Uno, tra novità e rinnovi inattesi
Per la stagione 2025/2026 Sky Uno ha confermato tutti i suoi programmi, ormai amatissimi e sempre più seguiti, tanto in TV quanto attraverso i social. Alcuni sono già in onda con le nuove puntate, altri sono ai blocchi di partenza, per tutto il resto dovremo aspettare il 2026.
X Factor 2025: giuria inedita e finale a Napoli

Il talent show musicale più famoso d'Italia è in onda in queste settimane con la sua edizione n°19 (ogni giovedì su Sky Uno e in streaming su NOW). Al tavolo dei giudici Francesco Gabbani si è affiancato ai veterani Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro, mentre Giorgia è una piacevole conferma alla conduzione. Concluse ormai le Audizioni, solo tre puntate separano gli spettatori dall'inizio dei Live, al via il 23 ottobre, che porteranno alla finalissima, per il secondo anno di seguito nella cornice spettacolare di Piazza Plebiscito a Napoli.
MasterChef è il regalo sotto l'albero di Sky

Una staffetta che ormai è entrata nelle tradizioni televisive invernali: a dicembre 2025, il giovedì successivo alla finale di X Factor, tornerà il trio di chef più affiatati del piccolo schermo. Stiamo parlando di Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli e Bruno Barbieri, anche quest'anno alla guida di MasterChef. Se la squadra che vince non si cambia, anche il format resta invariato: a portare una ventata di novità saranno come sempre le storie e le emozioni di tutti i cuochi amatoriali che decideranno di mettersi alla prova. Piccolo spoiler: tra coloro che vedremo nelle prime puntate c'è anche un concorrente di 92 anni!
Il Doppio Ritorno di Chef e Ospitalità

A inaugurare la grande stagione televisiva di Sky Uno, non è arrivato solo X Factor: da diverse settimane ormai, la domenica sera, chef Barbieri ci tiene compagnia con il suo Bruno Barbieri 4 Hotel. Tra topper sempre più soffici e trovate sempre più creative per mettere in crisi i "cari albergatori", lo show dedicato al mondo dell'hotellerie è diventato ormai uno degli appuntamenti irrinunciabili del weekend.
Che quest'anno si arricchisce di nuovo mete: le puntate sull'Isola d'Elba, a Trapani e all'Aquila sono già disponibili su NOW, prossimamente arriveranno su Sky Uno e in streaming anche quelle girate nella "Riviera di Ulisse", a Bari, sulle Colline Senesi, a Parma e a Bergamo. E non solo, perchè nei nuovi episodi dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia, Bruno Barbieri ha un potere in più: il "Barbieri Plus", un preziosissimo bonus di 5 punti.

A dicembre prenderà il suo posto lo show da cui tutto ha avuto inizio: Alessandro Borghese 4 Ristoranti, che, dopo aver festeggiato i primi 10 anni di messa in onda durante la scorsa stagione, torna con episodi inediti ancora alla ricerca dei migliori ristoranti d'Italia.
Dopo aver dismesso l'abito da giudice dal cuore tenero a MasterChef, Antonino Cannavacciuolo dovrà invece tornare a indossare quello del fustigatore (ma anche il mantello da supereroe): nel 2026 torneranno su Sky e NOW le "mission impossible" di Cucine da incubo. Quali clienti sfortunati o camerieri stanchi richiederanno l'aiuto dello chef campano? Lo scopriremo tra qualche mese, ma una cosa è certa: il loro grido d'aiuto non resterà inascoltato.
Avventure esotiche e tentazioni: Pechino Express e Money Road

Bisognerà aspettare il prossimo anno per ripartire ancora una volta sulla rotta di Costantino della Gherardesca e del suo Pechino Express, senza dubbio il reality migliore della TV italiana ormai da diverse stagioni. Le puntate inedite condurranno gli spettatori attraverso un itinerario da sogno nel continente asiatico: Indonesia, Cina e Giappone.
In gara ci saranno come sempre dieci coppie, e se sulla metà dei concorrenti vige ancora il mistero, i primi 10 nomi annunciano già un'edizione imperdibile: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, Chanel Totti e Filippo Laurino, Jo Squillo e Michelle Masullo,Candelaria e Camila Solórzano, Dani Faiv e Tony 2milli.
Grandissime novità anche alla conduzione. Costantino resta il faro imprescindibile di Pechino Express, ma, salutato Fru dei The Jackal, nel 2026 al suo fianco ci saranno tre nomi d'eccezione: Giulia Salemi, Lillo e Guido Meda. A loro il compito di raggiungere i viaggiatori sul campo durante le tappe.

Sempre in tema di mete esotiche, una sorpresa che SKY ha fatto al pubblico e allo stesso conduttore durante la presentazione dei palinsesti 2025/2026 è stato annunciare che lo show rivelazione della scorsa stagione, Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo, avrà una seconda edizione. A guidare lo strategy game Sky Original prodotto da Blu Yazmine sarà ancora una volta Fabio Caressa.
Non si parla di viaggi avventurosi ma di belve feroci sì: il prossimo anno torneranno le sfide di Quattro matrimoni. Quattro spose che si fronteggeranno a colpi di buffet, gonne vaporose e addobbi floreali. A rimettere ordine tra di loro, battuta sempre pronta e frusta alla mano, ci sarà Costantino della Gherardesca.
L'offerta di TV8, tra show inediti e repliche

Se prima il maggior canale in chiaro di Sky era quello dei TV Movie e delle repliche, negli ultimi anni l'azienda ha deciso di dargli una precisa identità, facendo in modo che anche TV8 avesse i suoi grandi show originali. Presentato un anno fa tra le novità assolute della rete, Foodish è oggi già alla seconda stagione (in onda dall'8 settembre, tutti i giorni alle 20:30). Padrone di casa è un volto notissimo, della ristorazione e della TV, Joe Bastianich, che guida gli spettatori alla scoperta di un panorama gastronomico, quello italiano, sempre più sfaccettato. Insieme a lui in ogni puntata un ospite d'eccezione.

Da ottobre 2025, in prima serata, riparte lo show rivelazione degli ultimi anni: il GialappaShow. In barba ai rumor estivi, che davano i Gialappi e Mago Forest in fuga verso Mediaset, il loro programma comico resta saldo nel palinsesto di TV8, anche se orfano di Max Giusti, che rivedremo presto su Italia 1. Alla conduzione torna l'imprevedibile Mago Forest, "terzo incomodo" tra Marco Santin e Giorgio Gherarducci, voci della Gialappa's Band. Al loro fianco ogni settimana una co-conduttrice diversa, e il cast comico, che continuerà a farci ridere tra personaggi cult e nuove interpretazioni. Come già nelle precedenti edizioni, GialappaShow sarà anche in simulcast su Sky e in streaming su NOW.

L'ultimo ad arrivare sarà Celebrity Chef, il programma culinario che lancia la sfida tra due VIP a colpi di mestoli e padelle. Guida indispensabile per gli spettatori sarà ancora una volta Alessandro Borghese, che decreterà chi è la celebrity vincitrice insieme ai due giurati, Maddalena Fossati, direttrice de "La Cucina Italiana", e Andrea Aprea, chef dell'omonimo ristorante milanese due stelle Michelin.
A partire dall'autunno 2025, TV8 trasmetterà per la prima volta in chiaro gli show principali di Sky Uno, da X Factor e Pechino Express, insieme a una delle serie più acclamate della scorsa stagione: Hanno Ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883.
Con la ripresa della stagione dei motori - tra Formula 1, MotoGP e Superbike - e il grande calcio europeo di Uefa Champions League e Uefa Europa League, TV8 diventa la casa dello sport. In occasione dei mercoledì di coppa, torna TV8 Champions Night. A seguire, immancabile, il commento della Gialappa's Band con Gialappa's Night.