Francesca Fialdini si ritira da Ballando con le Stelle, Andrea Delogu rientra in gara, Marcella Bella eliminata, l'eterno ritorno della signora Coriandoli che, come la famosa peperonata, si ripropone.
Si potrebbe riassumere così l' ultima puntata del programma di Rai 1, ottavo capitolo della lentissima cavalcata verso il finale dello show danzereccio di Milly Carlucci.
A vincere la puntata Barbara D'Urso, che ha incassato i tesoretti di Alberto Matano e Rossella Erra schizzando al primo posto. Ecco quindi com'è andata.
Marcella Bella ha sempre ragione - voto: 7
Marcella Bella viene eliminata durante lo spareggio iniziale contro Filippo Magnini e Andrea Delogu. Se ne va con onore, assestando la zampata finale alla Lucarelli: "All'età che hai tu, non riusciresti mai a fare quello che faccio io su questa pista".
Il tutto dopo essersi definita "autoironica", con tanto di clip girata indossando un maglioncino su cui campeggia la scritta "ho sempre ragione". Avrebbe anche voluto dire le parolacce, ma pare che non sia nel suo stile.
Martina Colombari in missione per conto di Luca Favilla - voto: 8
Martina Colombari a Ballando con le Stelle ha una missione: vendicare Luca Favilla. Quel terzo posto in coppia con Federica Nargi della scorsa edizione, per la precisione: quel terzo posto (dietro a Federica Pellegrini) che grida ancora vendetta.
La Colombari s'è scrollata di dosso la signorina Rottenmeier delle prime puntate e ha cambiato pelle: migliorata in maniera esponenziale rispetto al debutto, ora punta dritta al podio. Parallelamente al ballo, si è lasciata andare anche nel suo rapporto con la giuria e il pubblico, dimostrandosi più rilassata e divertita.
Piccolo appunto. Nell'ultima puntata, Martina Colombari si è aperta riguardo le difficoltà del figlio, mostrando un lato più intimo. In giuria qualcuno si è meravigliato di questa scelta, che avrebbe dimostrato il cambiamento della Colombari: come se l'intervista di Achille Costacurta in un famoso podcast, One More Time, non avesse fatto il giro del web nei giorni scorsi. Certo, la Colombari avrebbe potuto sorvolare, ma decidere di parlarne non è certo una scelta così inaspettata.
Andrea Delogu rientra in gara - voto: 8
Andrea Delogu sta vivendo un lutto che, usando le sue parole, chi l'ha vissuto lo capisce e agli altri non si augura. Un dolore così grande da essere ingestibile: ecco perché è di nuovo in gara, perché il mondo fuori la tiene impegnata, in qualche modo la alleggerisce.
Tornata in pista con un sontuoso valzer, lo racconta nella clip introduttiva: lo fa con un garbo e una lucidità che commuovono; ma è l'ultima volta, perché il dolore è privato e la vita va avanti.
Il pubblico la premia subito: sia nello spareggio che apre la puntata che in quello finale, regalandole 30 punti per sabato prossimo.
Candidata al podio per la sua bravura, aggiunge un lato umano davvero ammirevole. Più che candidata al podio però, forse sarebbe meglio dire alla vittoria.
La giuria augura il rientro a Francesca Fialdini che si ritira - voto: 5
Non c'era solo il piede, Francesca Fialdini ha anche tre costole rotte: stavolta Giovanni Pernice non riesce né a prendere tempo, né a risolvere creando una coreografia tutta prese e volteggi. A malincuore perciò, la Fialdini si ritira.
Ma si sa, le puntate in questa ventesima edizione sono ben 13: se la guarigione dovesse procedere spedita, potrebbe anche tornare in gara. La giuria glielo augura di cuore, perché ormai era praticamente la vincitrice predestinata.
Opzione francamente incomprensibile: se una concorrente si ritira, è fuori. Pur non dipendendo dalla sua volontà, come potrebbe tornare dal nulla ed eventualmente, addirittura vincere?
Sì, è già successo. Sì, lo abbiamo visto con Luisella Costamagna. Ma rimane comunque pongoregolamento.
L'eterno ritorno della Signora Coriandoli - voto: 4
Qualcuno salvi la signora Coriandoli da se stessa; o almeno qualcuno salvi noi da lei. È stata eliminata dal programma, eppure è ancora lì: balla anche se è fuori dalla gara, si prende il palco per l'ennesimo sketch di cui potremmo fare a meno.
La sovraesposizione sta fagocitando il personaggio di Maurizio Ferrini, ostaggio del ruolo di "linea comica" del programma. Perché si sa, il troppo alla fine stufa.
E comunque: Milly, se non tiri avanti fino all'una e mezza ogni volta, mica ci offendiamo.
Il mappazzone di Milly Carlucci - voto: 4
Il vero "mappazzone" della serata non era la samba vestita da flamenco di Barbara D'Urso e Pasquale La Rocca: era quello della conduttrice. All'una e un quarto di notte, Ballando con le Stelle è ancora nel mezzo dei talenti sconosciuti di Ballando on the Road, con i ringraziamenti alla Regionale Calabria e una clip di cui faremmo tutti a meno.
Quando poi è tempo di chiudere, Milly Carlucci dimostra di avere sonno pure lei: ha già in mano la busta della classifica prima ancora di aver annunciato lo stop al voto, annuncia Nancy Brilli in coppia con Carlo Aloia nella prossima puntata, introduce uno spareggio al rialzo di cui i concorrenti sembrano non sapere niente.
Tant'è che, dai microfoni aperti, si riconosce Andrea Delogu che chiede se bisogna ballare in quel momento. Così come Nancy Brilli che, nel sentire il nome di Carlo Aloia, domanda se alla prossima puntata ci sarà il ballerino infortunato.
Per non parlare di Barbara D'Urso, che s'è già infilata un paio di décolleté tacco 15: segno che, a parte la convinzione che non le toccasse lo spareggio tra gli ultimi in classifica, non aveva idea di questa seconda eventualità.
Ad ogni modo, alla fine lo spareggio tra migliori si gioca tra Barbara D'Urso, Martina Colombari e Andrea Delogu, le quali conquistano rispettivamente 10, 20 e 30 punti da aggiungere al loro punteggio attuale.