La terza puntata di Ballando con le Stelle è iniziata alle 23.00 circa. Cioè un'ora e mezza dopo rispetto alla seconda, due e mezza rispetto alla puntata d'esordio; in compenso, il programma è finito a mezz'ora dopo rispetto ad entrambe.
Un dato orario che, una volta per tutte, fa dunque luce su un'amara verità: quando vuole, nostra signora Camilla Patrizia Carlucci sa darsi una mossa.
Veniamo perciò a questo terzo appuntamento dell'edizione 2025 dello show ballerino di Rai 1. Appuntamento imprescindibile, tanto da essere trasmesso al termine di Estonia-Italia, ecco cosa è successo: niente. Le coppie infatti sono ancora tutte in gara: al primo posto si sono classificate ex aequo Francesca Fialdini e Barbara D'Urso, mentre di eliminazione non se ne è nemmeno parlato. Del resto, erano pur sempre le due di notte.
Ballando con le Stelle inizia alle 23.00 - voto 0

Non è la prima volta, dato che era già successo lo scorso maggio con Sognando Ballando con le Stelle, lo spin off del programma. In quell'occasione il motivo era di nuovo lo sport, l'incontro Jannik Sinner-Tommy Paul da Shangai. Non importa chi lo abbia voluto, se Milly Carlucci, i dirigenti Rai o il cavallo di Viale Mazzini: far partire un programma di prima serata posticipandolo alla seconda, è davvero una scelta infelice, segno di poco rispetto per chi, invece, vorrebbe solo godersi lo show ballerino senza crollare sul divano.
Vale già per il minutaggio monstre che rende Ballando lungo quanto una serata del Festival di Sanremo; vale per le prima serate che iniziano quasi alle 22.00 durante la settimana, figuriamoci quanto vale se bisogna aspettare ancora un'altra ora, prima di vedere le coppie in pista.
Lo spirito di Carlo Conti si è impossessato di Milly Carlucci - voto 8
Siccome per una volta Milly Carlucci ha fretta, accelera e taglia corto: tronca gli interventi dei giurati, va avanti e poche chiacchiere ché sennò si fa davvero mattina. Insomma: alla terza puntata di Ballando con le Stelle, Milly Carlucci s'è trasformata in Carlo Conti.
Tagliate le polemiche, con un altro sforzo, forse possiamo pure snellire le clip di introduzione o, addirittura, eliminarle. Anche se, ce ne rendiamo conto, tutto ciò potrebbe essere un problema: a Ballando con le Stelle rimarrebbe solo il ballo.
Emma Coriandoli mette ko Guglielmo Mariotto - voto 10

Emma Coriandoli è la zavorra che è toccata a Maurizio Ferrini: un personaggio che, come un televisivo Frankestein, sfugge al controllo del suo padre. Ferrini avrebbe potuto avere il suo percorso a Ballando in "abiti civili", invece si ritrova addosso la maschera che lui stesso ha creato: in pista, in sala prove con Simone Di Pasquale che si presta al teatrino, nel dialogo con i giudici.
Un po' come Flavio Insinna a Tale e Quale Show, la cui partecipazione è invece ingabbiata dalla coppia con Gabriele Cirilli. Emma Coriandoli è, chissà quanto suo malgrado o meno, la "linea comica" di Ballando; ragion per cui dura più la clip sul ritrovamento della sua borsetta, che la sua esibizione. Poi però regala il momento più alto della serata quando, con il solito aplomb, si rivolge a Guglielmo Mariotto: "Mariotto, le sue collezioni non siamo capaci di trovarle: ma lei, le colleziona lei, non le vende?". Che botta.
Pasquale La Rocca cala l'asso nella manica (cioè gli addominali): 5

Pasquale La Rocca è l'insegnante di Barbara D'Urso che, attesa con una certa trepidazione, non sta "barbarad'ursando" a sufficienza. Tradotto: la conduttrice volto storico di Mediaset, impegnata a ricostruirsi immagine e carriera, pensa solo a ballare.
Non polemizza, si mantiene piuttosto sobria, incassa le osservazioni senza sceneggiate da prima donna.
Davanti a questo quadro di sobrietà disarmante, Pasquale La Rocca cala la carta di un free style in cui la D'Urso inizia a sciogliersi e divertirsi, ma soprattutto, cala l'asso: i pettorali. Nel bel mezzo della coreografia, via la camicia e fuori gli addominali: anche l'ormone vuole la sua parte. In effetti, il 10 di Mariotto lo incassa.
Rosa Chemical è il nipote trasgressivo che poi così trasgressivo non è: 4

Qualcuno salvi Rosa Chemical. È entrato come il nipote trasgressivo che ha il profilo su OnlyFans ma, se osservi con attenzione, è un cucciolone dal cuore tenero. Nel frattempo, questa ricostruzione d'immagine sta passando per un Rosa Chemical cotto per l'insegnante Erica Martinelli ma, cosa peggiore, per una performance con lui che si stravacca tra il pubblico e, infine, conclude con tanto di bacio al piede della Martinelli.
Che vuole fare Rosa Chemical da grande? Il trasgressivo a caso o rifarsi un'immagine? Perché finora, quando è sceso in platea durante un'esibizione, non è che sia andata granché bene. Anche perché su Rai 1, con una Milly Carlucci di rosa, fiocchetti ed enormi maniche a sbuffo agghindata, il massimo della trasgressione che gli è concesso, al massimo, è dire che le spalline dovrebbero tornare di moda.
Beppe Convertini distribuisce magliette: 6

Tanto Rosa Chemical fatica a trovare il suo centro, tanto Beppe Convertini lo ha trovato. Anzi, in realtà il lavoro lo hanno fatto i giudici quando lo hanno definito "uomo medio": Beppe Convertini questo suo potere da MedioMan se l'è accarezzato, coccolato e cucito addosso. Dato che ballare si balla poco, il conduttore si è perciò votato alla causa di rivendicare la sua identità da uomo comune: trasformando in punto di forza quella che sarebbe la sua debolezza. P
ortandosi dietro, puntata dopo puntata, sia la maglietta con scritto "uomo medio", sia quella con scritto "zero" in previsione degli zeri che, in effetti, gli sono arrivati da Lucarelli e Mariotto. Perché Convertini sarà pure banale, ma in tv ci lavora anche lui e ha capito il gioco: non fosse tanto ridondante e stucchevole nel confrontarsi con la giuria, avrebbe dato loro filo da torcere.