Ballando con le Stelle, pagelle prima puntata: Barbara D'Urso già "riposizionata", Fialdini nuova Guaccero?

Tra polverose clip introduttive e una lunghissima diretta di oltre quattro ore, la prima puntata di Ballando con le Stelle su Rai 1 si è conclusa con la vittoria di Francesca Fialdini e Giovanni Pernice. E no, Selvaggia Lucarelli e Barbara D'Urso non hanno litigato

Barbara D'Urso e Pasquale La Rocca nella prima puntata

La risposta è no: Barbara D'Urso non ha litigato con Selvaggia Lucarelli. È entrata a mezzanotte e un quarto, penultima in scaletta, ha ballato una sobria rumba, ha incassato i complimenti della giuria e poi, tra una faccetta e l'altra, se n'è tornata dietro le quinte con voti alti, le ovazioni del pubblico e la strada del riposizionamento con i primi metri già percorsi.

Sbrigata la pratica sull'atteso battibecco D'urso-Lucarelli, passiamo pure a parlare di questa puntata d'esordio di Ballando Con Le Stelle 2025. Arrivato bel bello ai vent'anni di trasmissione su Rai 1, Milly Carlucci e la Rai hanno messo pesantemente mano al portafoglio per reclutare nomi interessanti da propinare al pubblico del sabato sera. E considerando che la durata della puntata supera le quattro ore, il verbo "propinare" è tutto fuorché gratuito.

Fialdini nuova Bianca Guaccero e Signora Coriandoli in quota "fa ridere"

Ballando Con Le Stelle Francesca Fialdini
Francesca Fialdini nella prima puntata di Ballandon con le stelle 2025

In diretta dalle 20.30 fino all'una di notte inoltrata, Ballando con le Stelle più che intrattenere, trattiene: quattro ore e mezza di diretta per conoscere i concorrenti e sapere che, alla fine, la puntata l'ha vinta la coppia Francesca Fialdini-Giovanni Pernice.

La bionda conduttrice è infatti la sorpresa di questa edizione, già candidata ad essere la Bianca Guaccero della stagione: sia per bravura che per narrazione, quella della giovane donna che sta scoprendo appieno il proprio potenziale. La Carlucci inoltre, le ha messo a fianco proprio lo stesso maestro della Guaccero, Giovanni Pernice.

Per una ballerina destinata alla gloria, ce n'è un'altra destinata invece alla macchietta: Maurizio Ferrini, qui all'opera con la sua maschera da Signora Coriandoli. Persino durante le prove. La Signora Coriandoli di base non balla, ma fa ridere: non esce mai dal personaggio ed è già la quota teatrino di Ballando. Un po' come Carmen Di Pietro a Tale e Quale Show, senza però doversi chiedere per quale grazia divina Ferrini sia lì.

Tale e Quale Show 2025, pagelle della prima puntata: Flavio Insinna non si merita Cirilli, noi... la Di Pietro Tale e Quale Show 2025, pagelle della prima puntata: Flavio Insinna non si merita Cirilli, noi... la Di Pietro

Tra una Martina Colombari ossessionata dall'errore, un Fabio Fognini già insofferente e un Paolo Belli particolarmente caldeggiato dagli ex colleghi, ora diventati suoi giudici, arriva a sorpresa l'elemento della discordia: Beppe Convertini. La polemica parte con il ballerino più impensabile, nonché improbabile, accusato di essere un "uomo medio" che dovrebbe trovare la sua identità in scena: Rossella Erra si ribella, Alberto Matano chiarisce il punto di vista dei giudici, Selvaggia Lucarelli si sorprende che stia succedendo davvero.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Se la cavano bene Rosa Chemical e Filippo Magnini, mentre Nancy Brilli viene penalizzata alle votazioni: essendo la prima a uscire, i giudici si tengono bassi per precauzione. Poi invece, dispensano persino i 10 alla prima puntata.
Marcella Bella affila i denti appena Selvaggia Lucarelli accenna un commento, poi però la giudice aggiunge che la Bella le è piaciuta, e allora la pistola pronta a fumare torna subito nella fondina.

Ballando con le stelle sfida Tu sì que vales, e Barbara D'Urso è l'asso nella manica di Milly Carlucci Ballando con le stelle sfida Tu sì que vales, e Barbara D'Urso è l'asso nella manica di Milly Carlucci

Barbara D'Urso si riposiziona subito

Barbara D Urso Pasquale La Rocca Kys5Wyr
Barbara D'Urso e Pasquale La Rocca

L'attesa era ovviamente per Barbara D'Urso, che si era già vista in tribunale con Selvaggia Lucarelli: la D'Urso infatti l'aveva querelata per diffamazione, la sentenza di primo grado venne poi ribaltata in appello nel 2019, stabilendo che la Lucarelli aveva esercitato diritto di satira. Anche con Milly Carlucci c'era stata una controversia legale: nel 2011 la Carlucci aveva querelato gli autori di Baila! per plagio, domanda poi accolta dal Tribunale di Roma. Alla conduzione c'era proprio Barbara D'Urso.

È con questi precedenti che la signora del "caffeuccio" è arrivata in pista, seppur preceduta dall'esperienza di ballerina per una notte durante la scorsa edizione. Il maestro Pasquale La Rocca gioca furbescamente per sottrazione: una sobria rumba, distanziando subito la figura della D'Urso dal personaggio della tv trash che ricordiamo. Lei si emoziona, dice di sentirsi come durante il primo giorno di scuola perché ritrova il pubblico dopo due anni.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

La Erra intanto si produce in una grande prova di ammirazione: le dice che non l'ha dimenticata; che se avesse avuto il numero l'avrebbe chiamata tutti i giorni, dando per scontato che la D'Urso avrebbe risposto. Ad ogni modo, l'esibizione elegante le fa guadagnare punti e commenti positivi; la Lucarelli se la prende con il ballerino, spostando l'attenzione su di lui: "Questa grande operazione reputazionale che è venuta a fare Barbara D'Urso, funzionerà grazie a te". Nel farlo, gli ricorda pure di aver dato zero a Federica Nargi per favorire lui e Federica Pellegrini: non esattamente qualcosa di cui andare fieri.

Andrea Delogu Nikita Perotti
Andrea Delogu e Nikita Perotti

Chiude Andrea Delogu, a cui tocca esibirsi quasi all'una di notte: anche lei, un' altra che promette bene. È il programma che non promette niente di buono, tra polverose clip introduttive, tempi infiniti e Massimiliano Rosolino in Sala delle Stelle senza un briciolo di carisma.
I tempi miglioreranno con le prossime puntate? Certo che no, lo sappiamo già: del resto, sono vent'anni che va in onda.