“La signorina no”: mi sono guadagnata questo soprannome prima ancora di spegnere due candeline, perché già nota tra i vicini d’ombrellone come una tipina “controcorrente”. Qualche mese dopo ho ingannato, sempre a suon di dialettica, gli amici di famiglia: ho finto di saper leggere ma in realtà quelle favole le conoscevo a memoria e sapevo persino quando girare la pagina. Così a quattro anni mi hanno regalato una macchina da scrivere giocattolo gialla, ancora perfettamente funzionante – ne ho le prove – che ha segnato il mio destino. Quella bambina, nata nel cuore del Salento il 24 ottobre 1979, ha scelto un tema leggero alle medie per testare l’amore per la scrittura (non aprite quella porta, contiene un romanzo storico sul brigantaggio nel Meridione). Poi è arrivato il colpo di fulmine per le serie tv. Ci ho scritto una tesi di laurea e pure il saggio per l’esame di stato da giornalista professionista. Non è bastato: dopo aver lavorato come caporedattrice nella prima rivista italiana del settore, Telefilm Magazine, ho continuato a parlarne e scriverne – Movieplayer.it mi è testimone - trasformando le giornate in un binge watching no stop, caratteristica che mi ha consentito di entrare nella giuria di preselezione del Festival della TV di Monte-Carlo, una delle manifestazioni del settore più importanti al mondo. Mi piacerebbe raggiungere l’immortalità nerd con una sepoltura al Comic-Con di San Diego, con una bacchetta di Harry Potter in mano o almeno con addosso una collana con la scritta Bazinga (Sheldon apprezzerebbe). E se non fosse possibile, allora spargete le mie ceneri a Lucca Comics...
News e articoli
-
Come un delfino - la serie: Raoul Bova racconta il nuoto
Come un delfino - la serie segna il debutto di Raoul Bova come regista sul piccolo schermo. Lo ha raccontato anche in qualità di produttore del progetto assieme alla moglie Chiara Giordano.
-
Smash, stagione 2: Bye Bye, Baby!
Si conclude l'avventura musical di Steven Spielberg: solo due atti per riportare Marylin Monroe contemporaneamente in TV e a Broadway. Mission complete? Scopriamolo su Mya con i nuovi episodi
-
Il Trono di Spade 3 al Florence Fantastic Festival: genesi di un cult
Il Trono di Spade 3, da oggi su Sky Cinema1HD, ha aperto il Florence Fantastic Festival con episodi in anteprima e un incontro che spiega perché è uno dei prodotti d'eccellenza della TV.
-
Una mamma imperfetta, la rivoluzione di Ivan Cotroneo tra web e TV
Una mamma imperfetta, il progetto tra web e tv scritto e diretto da Ivan Cotroneo, segue con pillole quotidiane da 8 minuti le peripezie di Chiara, una donna sempre di corsa dietro a marito, figli e carriera.
-
Una mamma imperfetta: il debutto di Ivan Cotroneo sul web
Una mamma imperfetta è un racconto di 8 minuti ideato da Ivan Cotroneo e distribuito su un doppio canale, prima online e poi su Rai Due.
-
Sofia, la principessa... bambina
Sofia - La principessa è la nuova serie animata di Disney Junior. Ma le bambine italiane sognano ancora corona e castelli? A questa domanda risponde Cristina Liverani, che ha condotto un'indagine Doxa sul tema, e la Principessa Giacinta Ruspoli, madrina della presentazione.
-
Il commissario Montalbano - stagione 9, Il sorriso di Angelica
Il sorriso di Angelica è il primo dei quattro nuovi episodi de Il commissario Montalbano. Trae ispirazione dall'Orlando Furioso, il libro che lo scrittore Andrea Camilleri associa al primo ricordo della lettura, e vede Margareth Madè come femme fatale per sedurre Luca Zingaretti...
-
Luca Zingaretti svela il nuovo Montalbano
Luca Zingaretti racconta Il commissario Montalbano e i suoi record, in occasione del ritorno in tv: in onda in 65 Paesi del mondo, a 13 anni e 26 puntate dal debutto, comprese le 4 in arrivo su Rai Uno da lunedì 15 aprile. E Topolino gli dedica la copertina del numero in edicola...
-
Benvenuti a tavola 2: tutti a pranzo con il cast
Benvenuti a tavola 2. Nord vs Sud riporta su Canale 5 le schermaglie gastronomiche di Fabrizio Bentivoglio e Giorgio Tirabassi, che anticipano le novità della serie con il resto del cast gustando il menù dello chef della serie, Stefano Fagioli.
-
Pablo Espinosa: Addio, Violetta
Pablo Espinosa, il tenero Tomàs della serie Disney Violetta, sbarca in Italia nel talent show di Milly Carlucci, Altrimenti ci arrabbiamo e ce lo racconta...
-
Deception: segreti e bugie tra mistery e family drama
Deception alletta con un cast solido e intrighi da alta società. Molti segreti vengono a galla quando la rampolla di una casa farmaceutica viene trovata morta in un vicolo. Ma questo è solo l'inizio...
-
The Carrie Diaries: (non) c'era una volta... prima di Sex and the City
Come nasce una star? The Carrie Diaries, ambientato in pieni Anni Ottanta, racconta chi era al liceo la protagonista di Sex and the City. Addio Sarah Jessica Parker, benvenuta AnnaSophia Robb!
-
In Treatment all'italiana
Italians do it better? Probabilmente sì, o almeno così sembra nel caso di In Treatment, serie TV con Sergio Castellitto ispirata all'israeliana BeTipul. E se lo dice il creatore possiamo fidarci...
-
In Treatment, versione made in Italy secondo Sergio Castellitto
Sergio Castellitto racconta la versione made in Italy di In Treatment, su Sky Cinema dal 1 Aprile, assieme al creatore della serie originale israeliana, Hagai Levi, e al cast stellare.
-
Recensione K2: la montagna degli italiani (2012)
K2, la montagna degli italiani racconta una conquista eroica che ha permesso all'Italia del Dopoguerra di rialzare la testa e continuare a sperare. Rai Uno affida la missione a Massimo Poggio, Marco Bocci e compagni.
-
Adriano Giannini festeggia il papà Giancarlo con Phineas e Ferb
Adriano Giannini racconta il dietro le quinte del doppiaggio di un episodio speciale di Phineas e Ferb assieme al papà Giancarlo per celebrare il 19 marzo in famiglia e... in TV!
-
K2: la montagna degli italiani... scalata da Poggio, Bocci e soci
Dare vita al gruppo di alpinisti/pionieri che per primi hanno scalato il K2, la montagna degli italiani ha comportato un impegno fisico quasi "estremo". Il cast, capitanato da Massimo Poggio e Marco Bocci, spiega perché...
-
Recensione Il cacciatore di giganti (2013)
Il regista si affida alla magia dei fagioli magici (e del 3D) per trasformare una favola in leggenda. Il cacciatore di giganti, però, non è una storiella per bambini: affascina, colpisce e... fa (anche) paura!
-
Stanley Tucci, un 'italiano' tra i giganti
Solo Stanley Tucci può trasformare il cattivo delle favole in un'icona. Dai 'trucchi' alle azioni spericolate sul set: a Londra l'attore italo-americano svela il dietro le quinte de 'Il cacciatore di giganti', l'epico progetto di Bryan Singer.
-
Recensione Trilussa - Storia d'amore e di poesia (2012)
Il poeta dei romani rivive con il volto di Michele Placido nella fiction Trilussa su Rai Uno: ecco un ritratto intimo ma irriverente ambientato nel 1937, uno degli anni più oscuri della storia italiana.
-
Michele Placido racconta il suo Trilussa
Michele Placido diventa Trilussa nell'omonima fiction Rai e racconta come ha vissuto nei panni del poeta di Roma assieme al cast.
-
Rex 4: Ettore Bassi svela i segreti della fiction
Nuova stagione, nuovo commissario, nuovo cane: Ettore Bassi e il regista Andrea Costantini raccontano la rivoluzione di Rex 4, in onda su Rai Due dall'8 marzo, e promettono più adrenalina e un maggiore appeal internazionale.
-
Bryan Singer, re dei Giganti
Bryan Singer abbandona momentaneamente i mutanti per debuttare al cinema con una favola 3D, Il cacciatore di giganti, il viaggio fantastico di un eroe fuori dal comune. Lo abbiamo incontrato a Londra.
-
Un medico in famiglia 8: bentornato, Nonno Libero!
Un medico in famiglia 8 riporta la fiction alle origini grazie al ritorno di Lino Banfi/Nonno Libero, ma si apre al nuovo con una serie di personaggi pronti a rendere casa Martini sempre più affollata e allegra!
-
Un medico in famiglia 8: Lino Banfi torna con il suo nonno Libero
Il ritorno di Lino Banfi è la principale novità di Un medico in famiglia 8, che si riappropria della domenica a casa Martini, come racconta il cast sempre più allargato.
-
Una mamma imperfetta: Ivan Cotroneo parte con le riprese della fiction
Un esperimento singolare firmato dallo sceneggiatore di Tutti pazzi per amore e regista de La kryptonite nella borsa. A cavallo tra web e tv, partono le riprese di questa fiction in 25 puntate che riserva molte sorprese.
-
Che Dio ci aiuti 2, una stagione più 'rosa'
Suor Angela, al secolo Elena Sofia Ricci, dà una svolta alla vita del convento. Senza più indagini, Che Dio ci aiuti 2 si concentra sui sentimenti. L'appuntamento per le 8 puntate è su Rai Uno da giovedì prossimo, 21 febbraio.
-
Che Dio ci aiuti 2: il cast racconta le notizie dal convento
Elena Sofia Ricci torna in convento con Suor Angela e assieme al cast di Che Dio ci aiuti 2 racconta il cambio di rotta della fiction, in onda su Rai Uno dal 21 febbraio.
-
Private Practice, un finale tutto zucchero e miele
Il secondo addio di Addison Montgomery sarà quello definitivo: Private Practice, spin-off di Grey's Anatomy, chiude i battenti senza drammi.
-
Tutta la musica del cuore: L'altra faccia delle note in TV
Tutta la musica del cuore porta in scena un piccolo conservatorio della Puglia con i problemi quotidiani, le solite raccomandazioni e persino le ingerenze mafiose. Per fortuna dalla parte dei ragazzi ci sono alcuni insegnanti e una tenace ispettrice del Ministero...