Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Naomi Watts e Liev Schreiber ospiti di Giffoni Experience
Insieme all'edizione 2009 del festival dedicato al cinema per ragazzi, così come nella vita, Naomi Watts ed il compagno Leiv Schreiber hanno incontrato la stampa ed hanno parlato dei loro progetti futuri e delle loro esperienze personali e professionali.
-
Recensione Obsessed (2009)
Il regista di Obsessed affida il peso della narrazione ai suoi attori, convincenti nei rispettivi ruoli, ma sembra timoroso di osare troppo e conduce il film su binari prevedibili.
-
Il falco e la colomba in anteprima al RFF 2009
La nuova fiction in costume di Mediaset, interpretata tra gli altri da Giulio Berruti e Cosima Coppola, è l'ultima anteprima italiana della terza edizione del RomaFictionFest.
-
Bill Paxton porta Big Love al RomaFictionFest 2009
Abbiamo incontrato la star internazionale intervenuta al festival romano della TV per presentare la terza stagione di Big Love, al via dal 21 luglio su Cult.
-
RomaFictionFest 2009: Tutti i vincitori
I Buddenbrooks si aggiudica il premio come miglior tv movie e vince altri tre awards. Tre statuette a La journée de la jupe e Burn up per la chiusura di una terza edizione da record del festival romano dedicato alla fiction.
-
Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti presentano Occhio a quei due
In anteprima alla terza edizione del RomaFictionFest il TV Movie Mediaset in onda ad ottobre su Canale 5.
-
Tutti per Bruno, la nuova serie con Claudio Amendola
Nuovo format spagnolo dopo I Cesaroni per Claudio Amendola: Tutti per Bruno, ibrido tra commedia e poliziesco in onda su Canale 5 il prossimo autunno.
-
Lost: Jack Bender ci racconta i segreti della produzione
Non solo regista, ma vero responsabile del look della serie, Jack Bender ci ha raccontato il suo ruolo sul set di Lost e le scelte che hanno contribuito a renderla il prodotto che siamo abituati a guardare in TV.
-
Lost: Lindelof e Cuse ci parlano dell'evoluzione della serie
Molti dettagli sullo sviluppo della serie nel corso degli anni e sul futuro della televisione nella nostra chiacchierata con gli autori di Lost.
-
Lost: conversazione con Matthew Fox
Abbiamo incontrato l'amatissimo Jack Shephard di Lost in occasione della sua visita al RomaFictionFest ed abbiamo chiacchierato con lui del significato del ruolo nella sua vita privata e professionale.
-
Daniele Pecci in una storia passionale per Rai Fiction
Presentato al RomaFictionFest 2009 il thriller di Cinzia TH Torrini in onda in autunno su RaiUno.
-
Per Massimo Boldi due commedie su Canale 5 nella prossima stagione
Un coccodrillo per amico e Fratelli Benvenuti sono i due appuntamenti del comico milanese per la prossima stagione Mediaset, presentati al RomaFictionFest 2009. Entrambi con Barbara De Rossi al suo fianco.
-
Recensione Moonshot - L'uomo sulla luna (2008)
Il racconto messo in scena da Dale, più che concentrarsi sulla precisione ed il dettaglio tecnico dell'andamento della missione, cerca di comunicare al pubblico l'emozione derivante dell'imponenza dell'impresa raccontata.
-
Recensione Borderland (2007)
La trama di Borderland, la storia vera da cui deriva, non è solo un pretesto per mostrare scene forti e il film è piuttosto un thriller che sceglie di essere diretto ed esplicito quando la messa in scena lo richiede.
-
Finisce E.R., un serial che ha fatto la storia della TV
Termina dopo quindici anni una delle serie che ha contribuito a formare la storia della televisione americana: E.R., creata da Michael Crichton.
-
NapoliFilmFestival 2009: annunciati i vincitori
Chiude dopo sei giorni di cinema l'undicesima edizione del festival partenopeo, decretando come suoi vincitori 'Narciso, dietro ai cannoni davanti ai muli', il serbo 'The Tour' ed il documentario 'Il ring scomparso'.
-
NapoliFilmFestival: incontro con Matt Dillon
L'attore, a Napoli per la serata conclusiva dell'edizione 2009 del festival, si è raccontato alla stampa partenopea.
-
Il NapoliFilmFestival accoglie Isabella Rossellini
Ospite della domenica sera del festival partenopeo, la diva si racconta e presenta in anteprima per l'Italia la seconda serie dei suoi Green Porno.
-
Hunger sbarca al NapoliFilmFestival
Il film di Steve McQueen è uno degli eventi del sabato del NapoliFilmFestival, che prevede anche la presenza di Stefano Incerti come ospite dell'appuntamento 'serata d'onore'.
-
Remake serie TV: La televisione guarda sè stessa
Da Beverly Hills a 90210, da Visitors a V, da Supercar a Knight Rider: la televisione attinge a sè stessa e si riproduce all'infinito.
-
Il DVD di How I Met Your Mother, Stagione 1
Arriva in homevideo per la Fox la prima stagione della divertente ed originale sit-com creata da Carter Bays e Craig Thomas.
-
Fratelli Detective: incontro con Giulio Manfredonia
Abbiamo rivolto alcune domande al regista della nuova fiction Mediaset interpretata da Enrico Brignano ed in onda l'8 Giugno nella prima serata di Canale 5.
-
Glee: la Fox a tempo di musica
Come anteprima della prossima stagione, la Fox ha mandato in onda lo scorso 19 Maggio il pilot della nuova serie Glee, che il pubblico americano potrà seguire per intero dal prossimo autunno.
-
Recensione The Uninvited (2009)
A differenza dell'originale coreano, 'The Uninvited' ha una struttura più lineare ed accessibile per lo spettatore, che da una parte rende più agevole la visione, ma allo stesso tempo più semplice comprendere la realtà celata dietro le visioni della protagonista ed intuire il twist rivelato nel finale.
-
Paola Barbato debutta come autrice TV con Nel nome del male
Quattro chiacchiere con Paola Barbato, sceneggiatrice di Dylan Dog, scrittrice con due romanzi all'attivo ed ora autrice televisiva per Sky con 'Nel nome del male', in onda il 2 e 3 Giugno prossimi.
-
Supernatural - Stagione 4, episodio 22: Lucifer Rising
Anche i fratelli Winchester ci danno appuntamento all'autunno dopo un episodio drammatico il cui cliffhanger finale introduce il tema della prossima stagione della serie.
-
Lost - Stagione 5, episodi 16 e 17: finale di stagione
Un doppio episodio finale discutibile per le scelte dei personaggi in gioco, ma dal buon ritmo e con un cliffhanger dall'esito incerto che ci lascia con molte domande sull'evoluzione della serie nel suo prossimo, ultimo anno di vita.
-
Fringe - Stagione 1, episodio 20: There's More than One of Everything
Una importante rivelazione ed una conferma per un finale di stagione che non risponde a tutte le domande, ma pone un nuovo punto di partenza per la serie.
-
David 2009: è Gomorra il miglior film
Testa a testa ai David di Donatello tra Gomorra e Il Divo, ma il premio più prestigioso va al film di Matteo Garrone, che vince anche come miglior regista.
-
Lost - Stagione 5, episodio 15: Follow the Leader
Nel penultimo appuntamento della stagione, le parti in gioco si preparano a compiere gesti drastici e drammatici che renderanno esplosivo il doppio episodio finale.