Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!

News e articoli

  • Fringe - St. 3, episodi 21 e 22: The Last Sam Weiss e The Day We Died

    Fringe - St. 3, episodi 21 e 22: The Last Sam Weiss e The Day We Died

    Un finale di stagione intenso e un inevitabile cliffhanger che lascia molte domande a cui risponderà la quarta stagione della serie.

  • Glee - Stagione 2, epidodio 20: Prom Queen

    Glee - Stagione 2, epidodio 20: Prom Queen

    Entusiasmo e drammi personali dei ragazzi del Glee Club si acuiscono con l'avvicinarsi dell'attesissimo Prom. Spiccano tra i numeri musicali Is'nt She Lovely e Rolling in the Deep.

  • Il trono di spade - St. 1, ep. 4: Il giuramento

    Il trono di spade - St. 1, ep. 4: Il giuramento

    Un nuovo episodio che conferma il valore del nuovo cult HBO, che ne approfondisce temi e dettagli preparando il campo per gli sviluppi successivi.

  • Il DVD di Bones - Stagione 5

    Il DVD di Bones - Stagione 5

    Discreta edizione curata da 20th Century Fox Home Entertainment per la quinta stagione della serie con Emily Deschanel e David Boreanaz. Tra gli episodi di questa edizione, il 100mo della serie, accompagnato da uno speciale sul set.

  • Recensione Beastly (2011)

    Recensione Beastly (2011)

    Beastly di Daniel Barnz decide di rivolgersi ad una determinata tipologia di pubblico, quella prettamente adolescenziale, e fa tutto in funzione di esso, dalla scelta degli interpreti al look, le canzoni, le atmosfere.

  • Fringe - St. 3, episodi 19 e 20: Lysergic Acid Dieth e 6:02 AM EST

    Fringe - St. 3, episodi 19 e 20: Lysergic Acid Dieth e 6:02 AM EST

    Si avvia alla conclusione la terza stagione della serie co-creata da J.J. Abrams, trovando spazio per un episodio originale con intermezzi animati e lanciandosi nella trilogia di episodi che chiuderanno la storyline di quest'anno.

  • No Ordinary Family: un finale che vuol essere un nuovo inizio

    No Ordinary Family: un finale che vuol essere un nuovo inizio

    E' arrivata al termine del suo ciclo di venti episodi la prima, e forse unica, stagione della serie creata da Greg Berlanti e Jon Harmon Feldman, trasmessa in Italia da Fox Life.

  • The Killing: il crime drama visto dalla AMC

    The Killing: il crime drama visto dalla AMC

    Prendendo spunto da una serie di successo danese, la rete di Mad Men manda in onda in USA il suo nuovo show: un poliziesco dal ritmo compassato che segue il caso di omicidio di Rosie Larsen, una ragazza diciassettenne di Seattle.

  • Fringe - Stagione 3, episodi 15 (Os), 16 (Stowaway) e 17 (Bloodline)

    Fringe - Stagione 3, episodi 15 (Os), 16 (Stowaway) e 17 (Bloodline)

    Fresca di rinnovo, Fringe continua il suo cammino verso il finale di stagione con un paio di sviluppi narrativi che andranno valutati in relazione al loro sviluppo futuro.

  • Rapunzel: la parola a Nathan Greno e Byron Howard, i registi del film

    Rapunzel: la parola a Nathan Greno e Byron Howard, i registi del film

    In occasione dell'uscita in homevideo dell'ultimo film di casa Disney, abbiamo incontrato i due registi per una lunga chiacchierata sui tanti aspetti del loro lavoro.

  • Recensione Kick-Ass (2010)

    Recensione Kick-Ass (2010)

    Kick-Ass di Matthew Vaughn colpisce per la sua capacità di coinvolgere e raggiungere lo spettatore, con una messa in scena di grande impatto, serrata nel ritmo e spettacolare nelle coreografie dei combattimenti, che sono sì violenti, ma anche complessi, creativi ed estremamente dinamici.

  • Il DVD di Modern Family, stagione 1

    Il DVD di Modern Family, stagione 1

    Dal 16 Marzo in DVD per la Fox le divertenti avventure della famiglia allargata di Modern Family, la commedia candidata ad Emmy e Golden Globe. Qualità discreta e buoni extra per un'edizione homevideo di tutto rispetto.

  • Rapunzel: parla Alessandro Jacomini, Lighting Supervisor del film

    Rapunzel: parla Alessandro Jacomini, Lighting Supervisor del film

    Il nostro incontro con l'italiano Alessandro Jacomini, Lighting Supervisor di Rapunzel - L'intreccio della torre, ultimo film d'animazione di casa Disney in arrivo in homevideo dal 16 Marzo.

  • Il DVD di Glee - Stagione 1, volume 2

    Il DVD di Glee - Stagione 1, volume 2

    Arriva nei negozi dalla 20th Century Fox Home Entertainment la seconda parte della prima stagione di Glee, la serie che è diventata sempre più fenomeno di costume sia in patria che in Italia. Buona edizione arricchita da contenuti speciali apprezzabili dai fan dello show di Ryan Murphy.

  • The Event - 1x11 (And Then There Were More) e 1x12 (Inostranka)

    The Event - 1x11 (And Then There Were More) e 1x12 (Inostranka)

    Torna dopo la lunga pausa natalizia la serie NBC creata da Nick Wauters, riprendendo le fila della narrazione lasciata in sospeso ed aggiungendo un nuovo personaggio, ma senza rivoluzionare l'impostazione.

  • Recensione Ramona e Beezus (2010)

    Recensione Ramona e Beezus (2010)

    Ramona e Beezus ruota intorno al suo messaggio principale, quello dell'importanza di essere sè stessi, ed ha i suoi momenti più riusciti nella leggerezza con cui riesce a raccontare le vicende della piccola Ramona, sapendo rendere con efficacia l'atteggiamento di una ragazzina che non è ancora riuscita di capire la vita e sta cercando il proprio posto nel mondo.

  • Fringe - Stagione 3, episodi 12, 13, 14 e 15

    Fringe - Stagione 3, episodi 12, 13, 14 e 15

    Nuovo calo di ascolti e nuovi pericoli per il rinnovo, ma sviluppo sempre interessante per la terza stagione dello show Fox che prosegue alternando i i due mondi che fanno da teatro alla vicenda e tornando ad analizzare il passato di alcuni protagonisti.

  • No Ordinary Family - Stagione 1, episodi 14, 15 e 16

    No Ordinary Family - Stagione 1, episodi 14, 15 e 16

    Con la tendenza ad allargare la mitologia della serie, Berlanti & Co. portano avanti No Ordinary Family con la solita leggerezza, ma continua a mancare quel passo in più per renderla pienamente coinvolgente.

  • Il DVD de I Griffin presentano It's a Trap

    Il DVD de I Griffin presentano It's a Trap

    Nei negozi a Febbraio per la 20th Century Fox Home Entertainmente, in un'edizione ricca di contenuti speciali, l'imperdibile terzo episodio della parodia di Star Wars targata Griffin.

  • Berlino 2011: il trionfo dell'Iran all'ombra di Panahi

    Berlino 2011: il trionfo dell'Iran all'ombra di Panahi

    Tra film in 3D, una interessante sezione fuori concorso e, soprattutto, l'assenza importante di Jafar Panahi, termina la 61ma edizione del Festival del Cinema di Berlino.

  • Recensione The Stool Pigeon (2010)

    Recensione The Stool Pigeon (2010)

    Poliziesco a base d'azione e buon ritmo, 'The Stool Pigeon' è una solida prova di regia di Dante Lam, capace di tenere in pugno la narrazione alternando momenti dal tono diverso con intelligenza, riuscendo a risultare imprevedibile ed intrigante.

  • Recensione Unknown - Senza identità (2011)

    Recensione Unknown - Senza identità (2011)

    Non ci si annoia mai con 'Unknown', action-thriller diretto da Jaume Collet-Serra con piglio sicuro e buon senso del ritmo, che parte da spunti e suggestioni hitchcockiane avvalendosi di un cast ben composto.

  • Recensione Come Rain Come Shine (2011)

    Recensione Come Rain Come Shine (2011)

    'Come Rain Come Shine' è la conferma del talento di Lee Yoon-Ki, un talento che gli permette di gestire con sicurezza un film non facile, elegante nella messa in scena ma mai troppo formale, capace di comunicare il senso di malinconia di una giornata di pioggia e quello di perdita della fine di un amore.

  • Recensione Toast (2010)

    Recensione Toast (2010)

    Toast racconta la gioventù del critico gastronomico Nigel Slater con tono favolistico e ritmo vivace, avvalendosi delle interpretazioni di Helena Bonham Carter e Freddie Highmore.

  • Helena Bonham Carter presenta Toast a Berlino 2011

    Helena Bonham Carter presenta Toast a Berlino 2011

    L'attrice inglese, accompagnata dalla regista S.J. Clarkson e dal critico gastronomico Nigel Slater, ha raccontato alla stampa presente al Festival la genesi del progetto che la vede tra i protagonisti.

  • Recensione Medianeras - Innamorararsi a Buenos Aires (2011)

    Recensione Medianeras - Innamorararsi a Buenos Aires (2011)

    Medianeras di Gustavo Taretto è un film delicato e sincero, leggero e denso di spunti e dettagli vivi e vibranti, interpretato da due attori genuini nel trasmettere le emozioni dei protagonisti, mai enfatici, sempre misurati e coinvolgenti.

  • Recensione Vampire (2011)

    Recensione Vampire (2011)

    Presentato a Berlino nella sezione Panorama l'esordio americano del regista giapponese Shunji Iwai.

  • Recensione Sacrifice (2010)

    Recensione Sacrifice (2010)

    Sacrifice vive dei rapporti tra i personaggi, concentrando gran parte dell'"azione" nei cupi interni dell'abitazione del protagonista, con un'impostazione teatrale che tradisce l'origine della storia.

  • Berlino 2011, giorno 6: al Festival The Future ed Even the Rain

    Berlino 2011, giorno 6: al Festival The Future ed Even the Rain

    Altri tre film in concorso, da Miranda July a Asghar Farhadi e Bela Tarr, ed un paio di appuntamenti interessanti nelle sezioni parallele: il candidato all'Oscar Even the Rain e Toast con Helena Bonham Carter. In Panorama va segnalato l'argentino Medianeras.

  • Berlino 2011, giorno 5: arriva il Coriolanus di Ralph Fiennes

    Berlino 2011, giorno 5: arriva il Coriolanus di Ralph Fiennes

    Innocent Saturday, Coriolanus e Service Entrance sono i tre film della sezione Competition per la giornata. In Panorama il documentario su Bruce LaBruce The Advocate of Fagdom ed il coreano Ashamed.