Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Sea of Trees: McConaughey e Watts, lettere d'amore
L'atteso film del regista di Elephant e Milk non ha soddisfatto la critica, ma l'autore e i suoi attori scrollano via le reazioni negative per parlare di emozioni e di un viaggio di riaffermazione della vita.
-
A Sea of Trees: un mare di… fischi per Gus Van Sant
Un film sbagliato fin dalla concezione quello che il regista di Restless ha portato a Cannes, dove ha ricevuto una pessima accoglienza.
-
Il Giappone e l'importanza delle tradizioni, da Koreeda alla Kawase
Due film in cartellone a Cannes 2015 ci offrono lo spaccato di un Giappone che non cambia... O non deve cambiare.
-
The Lobster: Colin Farrell e Rachel Weisz parlano d'amore e solitudine a Cannes
Nel cast del film del greco Giorgos Lanthimos troviamo anche Lea Seydoux, Ariane Labed, John C. Reilly e Ben Whishaw, tutti presenti sulla Croisette.
-
Natalie Portman e il coraggio di un difficile esordio
Con Tale of Love and Darkness, l'attrice porta a Cannes il suo primo lungometraggio, da lei stessa scritto partendo da un romanzo di Amos Oz.
-
Aspettando Jurassic World: Dinosauri in carne e ossa a Roma
Siamo stati alla mostra Dinosauri in carne e ossa che si tiene a La Sapienza per fare un po' di foto e video alle ricostruzioni esposte ed entrare in clima Jurassic Park.
-
Suicide Squad: la prima foto ufficiale del team
Dopo averci mostrato il Joker di Jared Leto, il regista David Ayer ha diffuso su Twitter la prima immagine della squadra al completo.
-
Il derby dei supereroi: i due Avengers di Whedon a confronto
Una (ironica) sfida punto su punto tra i due film che vedono i Vendicatori uniti in battaglia, sotto la guida sapiente e forte di Joss Whedon.
-
Avengers: Age of Ultron incorona Whedon Re dei Nerd
Dopo una campagna pubblicitaria aggressiva, arriva in sala il secondo film che vede i principali eroi Marvel riuniti e lo schermo trabocca di spettacolare azione, condita dall'ironia di Joss Whedon.
-
DC Comics Super Hero World Record Day a Roma - Le foto
Si è tenuta a Roma, sullo sfondo del parco a tema Cinecittà World, la tappa italiana del tour DC Comics per battere il record di cosplayer dei loro personaggi. Ecco le immagini della giornata.
-
Ooops! ho perso l’arca: allegria e colore per un pubblico di bambini
Semplice ma divertente nello sviluppo, il film di Toby Genkel e Sean McCormack racconta con vivacità e ironia il dramma delle specie animali che hanno perso l'arca per salvarsi dall'inondazione.
-
Twin Peaks: la serie del futuro, 25 anni nel passato
Debuttava 25 anni fa il pilot de I segreti di Twin Peaks, la serie cult di David Lynch che avrebbe cambiato la storia della televisione. Il nostro ricordo di quello che ha significato all'epoca della messa in onda originale.
-
Icone TV: Da Mork a Alf, cosa resterà di quegli anni ’80?
Un viaggio tra i simboli della TV degli 80s, dai baffi di Tom Selleck all'auto di Supercar e le follie di Mork/Robin Williams.
-
X-Files torna: cosa aspettarci da questi nuovi episodi?
E' successo: la Fox ha ordinato sei nuovi episodi della serie di Chris Carter con David Duchovny e Gillian Anderson nei celebri ruoli di Mulder e Scully. E ora?
-
The Order 1886: il sottile confine tra film e gioco
E' il videogioco del momento, tra discussioni e delusioni, ma anche una storia affascinante da godersi come un lungo film interattivo.
-
Insurgent: La Divergent Series punta sullo spettacolo
Meno approfondimento e più cura visiva per il sequel della saga tratta dai romanzi di Veronica Roth che si allontana dal materiale di partenza e risulta più superficiale del primo capitolo.
-
Dig: Da Israele al New Mexico per sventare l’Apocalisse
La nuova serie degli autori di Heroes e Homeland ci immerge in ambientazioni esotiche per raccontare una storia di cospirazioni e misteri vecchi di duemila anni.
-
Avengers: Age of Ultron - 10 conferme dal trailer finale
Dopo il terzo ed ultimo trailer di Avengers 2, estrapoliamo dieci punti degni di nota che confermano quanto già immaginavamo e che fanno accrescere l'attesa per l'uscita del nuovo film di Joss Whedon.
-
Spongebob - Fuori dall'acqua e l’elogio della follia
Spongbob Squarepants si rivolge principalmente ad un pubblico di bambini, ma va apprezzato lo spirito con cui è realizzato, la freschezza che scaturisce dalla pirotecnica girandola di eventi e che si concretizza in almeno un paio di sequenze da ricordare.
-
Automata ripensa le regole della robotica
Il film di Ibanez attinge con furbizia a elementi ed atmosfere consolidate della science fiction, ma non riesce ad andare oltre, arenandosi in uno script con troppi difetti.
-
Big Eyes: l’evoluzione di Tim Burton da Ed Wood alla storia dei Keane
Dopo la parentesi animata di Frankenweenie, Tim Burton torna ad un film live action mettendosi al servizio della storia vera di Walter e Margaret Keane, capaci di mettere in piedi un impero basato su una menzogna.
-
Da True Detective e Fargo al fenomeno Gomorra, tutte le serie TV del 2014
Le conferme di HBO e le altre cable, gli alti e bassi dei network, l'esplosione italiana di Gomorra ed i contratti milionari delle star di The Big Bang Theory: un riepilogo dell'annata che si sta chiudendo nel mondo delle serie TV.
-
Doctor Who: Commento allo speciale di Natale 2014, Last Christmas
Con Nick Frost nei panni di Babbo Natale, il Dottore affronta un avventura composta da un incastro di sogni e conferma la buona impressione già avuto della nuova incarnazione col volto di Peter Capaldi.
-
Big Hero 6: Stefano Dubay racconta il suo Baymax
Quattro chiacchiere con uno degli artisti italiani che ha contribuito al nuovo successo Disney Animation nelle sale a Natale 2014.
-
Big Hero 6 - video intervista ad Alessandro Jacomini
Una chiacchierata con il 'lighting supervisor' del film d'animazione, che abbiamo incontrato in occasione del Viewconference 2014.
-
Il listino Medusa 2015: dal nuovo Sorrentino al ritorno di Checco Zalone
Grandi novità italiane ed internazionali nel listino 2015 di Medusa, che comprende 'La giovinezza' di Sorrentino, il primo film di Maccio Capatonda e l'atteso ritorno di Checco Zalone.
-
Videa presenta il suo listino per il 2015
Da The Imitation Game a Mr Holmes e Boulevard, tutte le novità dei prossimi mesi targate Videa.
-
Listino 2015 20th Century Fox: la carica degli americani
Grandi nomi e grandi titoli per un listino che spazia dal Gone Girl di Fincher ai Fantastici 4, passando per l'Exodus di Ridley Scott.
-
Listino Lucky Red 2015: da Tim Burton al Leone d'oro
Dopo i buoni risultati dell'anno che sta per concludersi, la Lucky Red prepara un 2015 che possa confermare la tendenza con titoli dal buon potenziale.
-
BIM Distribuzione: grandi film d'autore per il listino 2015
Con lo slogan 'Are you ready to be BIM?' è stato presentato in quel di Sorrento il listino 2015 della BIM, da La prima luce a Foxcatcher.