Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Listino Disney 2015: un anno magico all'insegna di Avengers e Inside Out
Dalle Giornate Professionali di Sorrento arrivano spettacolo, emozioni e grandi titoli per un listino che potrebbe bissare, se non superare, l'incredibile successo dell'anno appena trascorso.
-
Sorrento 2014: il listino M2 Pictures da Non c'è due senza te a Fallen
Le novità per il 2015 sono state illustrate nell'ambito delle Giornate professionali di cinema di Sorrento.
-
Recensione Big Hero 6 (2014)
Una storia di supereroi in erba che sa emozionare e coinvolgere, che non annoia mai grazie a una componente action ben costruita e diretta ed un livello tecnico come sempre superlativo.
-
Recensione I Vichinghi (2014)
Potente, cruento e veloce, I Vichinghi è un film narrativamente molto leggero, che segue i suoi personaggi in un viaggio messo in scena con grande attenzione all'impianto audio-visivo, con scelte di grande impatto che travolgono i sensi.
-
Jurassic World: 6 cose che abbiamo capito dal trailer
Più volte anticipato e atteso, è finalmente arrivato il primo trailer del nuovo Jurassic Park, la cui visione ci ha subito insegnato alcuni punti.
-
Recensione I Pinguini di Madagascar (2014)
Da comprimari a star, i Pinguini di Madagascar arrivano in sala con un film tutto loro ricco di trovate e momenti vivaci e divertenti.
-
Recensione Ogni maledetto Natale (2014)
Dopo Boris - Il film, gli autori della (fuori)serie italiana ci riprovano e si cimentano con il genere per eccellenza del cinema italiano: il film di Natale!
-
Ogni maledetto Natale: il nostro incontro con il cast
Gli autori di Boris tornano al cinema con una commedia che affronta il tema natalizio con toni dissacranti. Nel cast Alessandro Cattelan ed Alessandra Mastronardi affiancati da Francesco Pannofino, Laura Morante e Corrado Guzzanti, tutti in un duplice ruolo.
-
Ghostbusters: come riconoscere il cult di una vita
A 30 anni dalla sua uscita italiana, ed in occasione del suo ritorno in sala per festeggiare la ricorrenza, ripensiamo al film di Ivan Reitman e ci rendiamo conto, più che mai, di quanto sia saldamente ancorato ai nostri ricordi ed alla nostra vita.
-
Doctor Who: Commento al doppio finale della stagione 8, Dark Water e Death in Heaven
Termina la prima stagione del dodicesimo Dottore, Peter Capaldi, con un doppio finale animato da uno dei nemici classici della serie e firmato dallo showrunner Steven Moffat.
-
Recensione Guardiani della Galassia (2014)
Divertente, dissacrante, fuori di testa, Guardiani della Galassia rappresenta una Marvel diversa che però conferma l'abilità raggiunta dagli studios ed i suoi artisti nel mettere in scena col tono giusto ognuno dei personaggi fin qui affrontati.
-
BoxTrolls: i registi ed il CEO Laika ci raccontano il nuovo lavoro
Quattro chiacchiere con i registi Graham Annable e Anthony Stacchi ed il produttore Travis Knight sul nuovo lavoro della Laika nelle sale italiane dal 2 Ottobre.
-
Scorpion: commento alla première della serie
Da CBS un nuovo procedurale su una squadra di geniali nerd alle prese con problemi complessi da risolvere.
-
Recensione Pongo, il cane milionario (2014)
Pongo, il cane milionario è una commedia per ragazzi vivace e divertente, ma dallo sviluppo estremamente lineare e semplice che rende la visione adatta soprattutto al pubblico di giovanissimi.
-
Lost: 10 anni dopo, nessuna serie è come lei
Iniziava dieci anni fa una serie che ha fatto la storia della moderna televisione.
-
Lost: i personaggi che hanno fatto la serie
Per una serie Character Driven come quella ABC, i personaggi sono il punto di partenza di una narrazione stratificata che si è andata arricchendo di anno in anno con il loro moltiplicarsi.
-
Presente e passato della Fiction al RFF 2014
L'edizione 2014 della kermesse romana dedicata alla televisione è stata anche l'occasione per riflettere sulla condizione di salute della fiction nostrana ed i passi per svilupparla in modo adeguato in futuro.
-
Finding Carter: Lyndon torna a casa
Presentato al RomaFictionFest 2014, Finding Carter è un teen drama, tra le novità dell'estate americana di MTV, che sa proporre anche delle riflessioni più serie e mature.
-
The Leftovers: commento al finale della prima stagione
Un finale intenso, con molti momenti forti ed un pizzico di positività mancato a tutto il resto della stagione.
-
Doctor Who: Robot of Sherwood, commento al terzo episodio della stagione 8
Il Dottore incontra Robin Hood in un episodio divertente che vive di momenti più che di una costruzione complessiva riuscita.
-
Recensione Court (2014)
Court di Chaitanua Tamhane riesce a raccontare la realtà processuale indiana senza perdere di vista un aspetto importante di essa: le vite dei personaggi che la animano.
-
Recensione Red Amnesia (2014)
Presentato erroneamente come un thiller, Red Amnesia segue le vicende di una vedova alle prese con i fantasmi che porta dentro di sè e le paure della vita quotidiana.
-
Recensione Reality (2014)
Un'altra follia firmata Quentin Dupieux, un incastro di sogni in cui lo spettatore si smarrisce alla ricerca della realtà del titolo.
-
Venezia: Daddario e Greene sul tappeto rosso del Festival
Alexandra Daddario ha sfilato sul tappeto rosso della kermesse veneziana insieme ai due colleghi Anton Yelchin ed Ashley Greene prima della premiere di Burying the Ex.
-
Recensione Sivas (2014)
Sivas di Kaan Mujdeci mette in scena con insistenza i combattimenti tra cani nelle campagne della Turchia orientale, senza riuscire ad andare oltre e trasmettere il messaggio che vorrebbe comunicare.
-
Milla Jovovich a Venezia 2014: il photocall del cast di Cymbeline
L'attrice, in dolce attesa, ha accompagnato la presentazione del film di Michael Almereyda al Lido con Anton Yelchin e John Leguizamo.
-
Stefano Sollima, dalla sfida di Gomorra a Venezia 2014
La nostra chiacchierata con il regista della popolare serie Sky, premiato a Venezia 2014 con il premio speciale SIAE per la creatività nell'ambito de Le giornate degli autori.
-
Boxtrolls: Isaac Hempstead Wright si racconta a Venezia 2014
L'attore de Il trono di spade ci ha raccontato la sua esperienza come doppiatore del protagonista del terzo lungometraggio Laika dopo Coraline e ParaNorman.
-
Recensione Boxtrolls - Le scatole magiche (2014)
Divertente, tecnicamente superbo e ricco di trovate e spunti geniali, il nuovo film della Laika prosegue la strada di qualità impostata con Coraline e ParaNorman e propone un interessante mix di tecniche dal risultato originale.
-
The Leftovers: commento al nono episodio The Garveys At Their Best
Un episodio anomalo, che fa un passo indietro per mostrarci alcuni dei personaggi nella giornata precedente alla sparizione di massa.